Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Avella

Una mente senza dio

Una mente senza dio

Francesco Avella

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 140

Franco, psicologo e ateo convinto, si affeziona ad una ragazza giapponese che, a causa di un incidente stradale, entrerà in coma e in seguito morirà. Lo psicologo dovrà lottare per mantenere il controllo sulla realtà, lotta che inizierà a diventare dura quando l'amica defunta gli apparirà prima nei sogni e poi nella realtà, portandolo a rivalutare la sua posizione su Dio. Nel romanzo, la fabula è spesso messa in secondo piano per dare risalto alla mente senza Dio del protagonista, ai suoi pensieri razionali, espressi sia tramite monologhi interiori che con il flusso di coscienza, la tecnica narrativa resa famosa dallo scrittore James Joyce. "Una mente senza Dio" è, in sintesi, un romanzo che racconta l'ateismo tramite l'introspezione del suo protagonista. Del resto, chi meglio di uno psicologo ateo potrebbe spiegare le motivazioni legate alla superstizione divina?
10,90

A come Ateotaku. Perché gli otaku dovrebbero essere atei e anticlericali

A come Ateotaku. Perché gli otaku dovrebbero essere atei e anticlericali

Francesco Avella

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 106

Molte critiche e censure ai danni di anime e manga si basano sulla difesa di quei valori religiosi che, se venissero rispettati, decreterebbero la fine dell'animazione giapponese così come la conosciamo: anime ecchi, yaoi e yuri verrebbero aboliti a prescindere, idem per la violenza e le scelte morali discutibili, per non parlare dei contenuti che hanno a che fare con la magia e dunque con l'occultismo che, da solo, già porta anime e manga ad essere considerati satanici. Quindi, gli otaku italiani dovrebbero prendere le distanze dalle religioni e diventare, se non proprio atei, almeno anticlericali, per le stesse ragioni che li portano ad andare contro i sedicenti esperti della crescita e le misconosciute associazioni di genitori che prendono di mira le opere nipponiche (guarda caso, spesso rifacendosi proprio ai valori cristiani). Nel libro vengono consigliati anche anime con protagonisti atei e contenuti contro la religione, in quanto l'autore, essendo un "ateotaku" (ateo e otaku), spera anche di far avvicinare i lettori atei all'animazione giapponese.
8,90

Fiero di essere eretico!

Fiero di essere eretico!

Francesco Avella

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2012

pagine: 70

Questo è un pamphlet polemico, scritto con lo scopo di scuotere le coscienze di quelle persone succubi dell'incantesimo religioso. La religione è sempre stata nemica della libertà di pensiero ed è anche responsabile delle più grandi crudeltà del genere umano. L'uomo medio, avendo la coscienza stordita dall'illusione di Dio, si è sempre lasciato guidare da quelle persone che usano la fede come strumento di controllo. Dio è una credenza che appartiene ai fantasmi del passato, oggi l'uomo è più consapevole della realtà che lo circonda, ed è quindi in grado di liberarsi dall'illusione di essere figlio di un Dio. "Eresia" deriva dal termine greco "airesis" che significa "scelta", per cui l'eretico è colui che sceglie una strada diversa da quella indicata dalla cultura dominante, ed essere in grado di scegliere la propria strada in modo autonomo significa essere gli artefici del proprio destino e quindi dare un senso alla propria vita. Siate liberi pensatori, siate eretici...e andatene fieri!
6,50

Il palazzo della ragione

Il palazzo della ragione

Francesco Avella

Libro

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 60

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.