Libri di Francesco Bellini
Digital transformation and data management
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2021
pagine: 288
Business information systems. Selected case studies
FABRIZIO D'ASCENZO, Francesco Bellini, Marco Savastano
Libro: Copertina morbida
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2019
pagine: 102
Produzione, logistica e trasformazione digitale
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2018
pagine: VIII-132
Il settore della produzione, grazie al sempre più massiccio utilizzo delle tecnologie, si evolve e presenta nuovi modelli che vengono utilizzati dalle imprese con la finalità di ridurre i costi di produzione ed aumentare l’efficienza del processo. La produzione si apre quindi alla collaborazione con soggetti esterni all'organizzazione e nel processo di co-creazione assumono un ruolo determinante le tecnologie definite della c.d. “Industria 4.0”. All'interno di ciò si inseriscono una serie di concetti che rappresentano le varie componenti che vanno a costituire l’Industria 4.0: le tecnologie digitali, l’Internet of Things, la trasformazione digitale, la logistica. Le singole componenti verranno analizzate separatamente per valutare il loro impatto sul sistema manifatturiero e, parimenti, verranno prese in considerazione le applicazioni nei vari settori con la finalità di mettere in luce le potenzialità delle tecnologie digitali e la loro rilevanza in termini di competitività per le imprese.
The socio-economic impact of technological innovation: models and analysis of the digital technologies for cultural and creative industries
Francesco Bellini
Libro: Libro in brossura
editore: Eurokleis Press
anno edizione: 2017
pagine: 250
Tecnologie e applicazioni per la società dell'informazione
Fabrizio D'Ascenzo, Francesco Bellini
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2010
pagine: XII-460
Il testo fornisce un approfondimento delle tematiche trattate nell'ambito del corso di Tecnologia dei Cicli Produttivi, in particolare con riferimento a quelle connesse al contributo di una corretta ed efficiente gestione del processo produttivo, finalizzato alla definizione di quelle che possono essere definite le principali direttrici di sviluppo a livello tecnologico. Il testo è suddiviso in due parti, la prima relativa al contesto tecnologico e la seconda relativa alle applicazioni pratiche, fornendo in tal modo un quadro completo e coerente inerente sia le radici di sviluppo delle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione, sia la loro evoluzione e sia le applicazioni pratiche che sono attualmente a disposizione dell'utenza. Il testo è aggiornato sì da tenere conto delle variazioni intervenute in alcuni contesti come la televisione digitale e l'e-governement, il Web 2.0.
Tecnologie e applicazioni per la società dell'informazione
Fabrizio D'Ascenzo, Francesco Bellini
Libro: Copertina morbida
editore: Eurokleis Press
anno edizione: 2006
pagine: 405
Fondamenti e strumenti dell'information technology
Antonio Annibali, Francesco Bellini
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2004
pagine: XVIII-415
Questo testo nasce dalla considerazione che l'alfabetizzazione informatica costituisce un passo essenziale nella formazione degli studenti di ogni livello e dei futuri lavoratori. In quest'opera gli autori hanno cercato quindi di mediare il risultato delle ricerche effettuate in molti anni di insegnamento dell'informatica nell'università e lo sviluppo di iniziative volte all'armonizzazione dei contenuti didattici, quali la Patente Europea del Computer. Il testo tiene inoltre conto di un'altra tendenza rilevante nell'attuale mondo dell'informatica che mira alla diffuzione e alla conoscenza attraverso il software libero.