Libri di Francesco Beschi
A piedi nudi in paradiso
Giulia Gabrieli
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2024
pagine: 96
Si può vivere una malattia come se fosse un’avventura? Giulia dimostra che sì, è possibile. Con il coraggio e la serenità dei ragazzi che a volte fanno sentire piccoli gli adulti: il tumore scoperto a 12 anni, la lunga battaglia insieme ai suoi medici “supereroi” combattuta da ragazza “normalissima”, eppure capace, al culmine di un intenso percorso spirituale, di entrare a “piedi nudi in Paradiso”. Una storia straordinaria raccontata dalla protagonista stessa e illustrata per i ragazzi dell'iniziazione cristiana. Una storia solo apparentemente senza lieto fine.Prefazione di monsignor Francesco Beschi.
Un cuore a misura di oceano. Genitori e insegnanti in dialogo con Franco Nembrini
Franco Nembrini
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2023
pagine: 112
Tre incontri con i genitori e gli insegnanti, tre lezioni che mettono a tema con una concretezza disarmante le domande e le sfide che tutti gli educatori sono costretti ad affrontare, alla luce dell’ipotesi del Rischio educativo di Don Luigi Giussani. Così Franco Nembrini ha accompagnato i partecipanti al corso genitori 2023 della scuola La Traccia di Calcinate, la scuola che lui stesso ha fondato insieme ad alcuni amici nel 1983. Nell’anno del quarantennale dell’istituto, la pubblicazione dei contenuti di questo corso mette in luce l’esperienza viva di una comunità scolastica che non cessa di approfondire il senso profondo dell’educare. Un libro in cui è facile immedesimarsi, cogliere la pertinenza alla vita quotidiana, essere accompagnati ad uno sguardo più vero su di sé e sui propri figli. Prefazione di Francesco Fadigati. Introduzione di Francesco Beschi.
La pandemia del dolore e la speranza
Francesco Beschi
Libro: Copertina morbida
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2021
pagine: 208
Riflessioni e preghiere del vescovo di Bergamo, una delle città più provare dalla pandemia Covid 19. Cinque grandi capitoli: dolore, solitudine, preghiera, limite, comunità. A fronte del senso di vuoto, di rabbia, di disperazione, si erge la forza della preghiera, il valore di un sorriso, il vincolo di una comunità, piccoli segni di speranza e, soprattutto, un sentimento profondo di fede e di condivisione con i sofferenti.
Buone prassi di prevenzione e tutela dei minori in parrocchia
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2020
pagine: 128
Un volume nato dall’intuizione della Diocesi di Bergamo per dare risposte pertinenti ed organizzate sulla “tutela dei minori”. Da alcuni anni la Diocesi ha avviato il “Servizio diocesano Tutela Minori” articolato in tre ambiti: informazione e formazione, accoglienza, ascolto e accompagnamento. L’organizzazione del servizio, l’individuazione degli esperti e la formazione degli operatori, sono stati accompagnati da un paziente lavoro di riconoscimento e proposta di “buone prassi” che permettono nella pastorale ordinaria di esercitare una dimensione preventiva dei comportamenti ma anche una dimensione precisa che ciascun operatore pastorale è chiamato ad osservare a tutti i livelli. Lo scopo del testo è costruire un sistema sano di prevenzione negli ambienti ecclesiali ed è rivolto alle famiglie, ai ragazzi, ai parroci e a tutti gli altri collaboratori. «La sua diffusione sarà uno strumento valido da affiancare alle indicazioni delle Linee guida per contrastare un reato e un peccato gravissimo, ma soprattutto per tutelare l’integrità e la dignità della persona dei ragazzi e dei giovani» (pag. 7). Prefazione di Lorenzo Ghizzoni. Introduzione di Francesco Beschi.
Mai più la guerra! La Chiesa della giustizia e della pace dopo l'11 settembre
Fulvio De Giorgi
Libro: Libro in brossura
editore: Studium
anno edizione: 2008
pagine: 144
Si può meditare alla luce della Parola di Dio sugli eventi storici contemporanei che viviamo? «La Bibbia e il giornale» diceva Karl Barth. Le riflessioni contenute in questo libro vogliono appunto spingersi verso una meditazione incarnata nella storia, per coscientizzare e coscientizzarsi, misurandosi con un discernimento sapienziale dei grandi eventi, ma cercando di "guardare nel piccolo", ai contesti umani concreti, per un'etica sociale "in situazione". Con una fedeltà profonda all'insegnamento sociale dei Papi (in particolare Paolo VI, Giovanni Paolo II, Benedetto XVI), l'autore medita dunque sulle vie di giustizia e di pace che la Chiesa apre nel difficile mondo del XXI secolo: il mondo del grande conflitto apertosi l'11 settembre 2001. In una forma di pedagogia popolare che vuole rivolgersi, con il linguaggio semplice e piano del Vangelo e con un tono confidenziale e fraterno, ai gruppi, alle comunità ecclesiali di base, alle parrocchie italiane, l'autore intende aprire un "dialogo del cuore" e provocare alla riflessione personale e comunitaria: per l'autoformazione dei fedeli laici e per un'offerta di nutrimento spirituale ed etico-sociale agli operatori pastorali. Del resto spesso i temi, le questioni, le meditazioni, raccolti in questo volume sono stati maturati dall'autore in molte discussioni comunitarie di confronto critico, di preghiera, di conricerca.
Don Roberto ol vèscov de Pognà
Carla Passera, Roberta Navoni
Libro: Libro in brossura
editore: Sahel
anno edizione: 2017
pagine: 48
Introduzione di Francesco Beschi.