Libri di Francesco Borgia
Lei dal faro
Francesco Borgia
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2022
pagine: 60
"Lei dal faro", una silloge poetica in cui i temi dominanti sono l'amore e il mare, elementi in cui prende corpo il canto per l'amata. Con la prefazione di Hafez Haidar.
Vedere nel segreto. Racconto, testimonianza, immagine
Francesco Borgia
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2020
pagine: 104
Attraverso diversi autori (Merleau-Ponty, Arendt, Ricoeur, Levi, Montani), questo volume sviluppa il tema della testimonianza nella sua connessione con il racconto e l'immagine, questione eminentemente cruciale nell'epoca attuale, in cui tutto viene veicolato da una visione assoluta e senza residui. La testimonianza è assunta come punto di raccordo di coppie di elementi reciprocamente implicantesi – visibile e invisibile, individualità e pluralità, storia e finzione – considerati non come termini oppositivi, ma in quanto poli di una circolarità dialettica.
Violante il mare
Francesco Borgia
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2017
pagine: 64
I silenzi, i colori, i profumi, la passione; il ritmo dell'onda. Violante, nome di principessa, creatura amata, veste d'azzurro sognante e guida la mano del poeta nel comporre il canto antico, quello dell'amore.
Ridente lucciola
Francesco Borgia
Libro: Copertina morbida
editore: Andrea Pacilli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 89
"(...) è l'abbandono incondizionato al desiderio e alla verità della poesia, nel proliferare di immagini che ricordano l'intensità di uno dei maggiori urici del novecento, Pedro Salinas, a costituire la cifra di maggior interesse nella poesia di Borgia... Il lettore vi troverà versi di un'energia dirompente, nei quali aprire squarci nell'abisso del proprio sentire (...)" (Luca Benassi).