Libri di Francesco Caremani
Chiedi alla polvere. Quando il calcio non è solo un gioco
Francesco Caremani
Libro: Libro in brossura
editore: Bradipolibri
anno edizione: 2023
pagine: 224
Il calcio è la strada dove siamo cresciuti, è il quartiere, è il paese, siamo noi e siete voi, è vita vissuta che nasconde angoli di paradiso curati e gestiti con semplicità, mentre tutt’intorno c’è l’inferno. In queste pagine ci sono storie di donne e uomini, di bambine e ragazzi che giocano a calcio, interpretandolo in un quadro più ampio che è quello della vita e degli altri fuori di sé, per non rendere vano il passaggio terreno, riempiendolo di gesti e poi di emozioni, suggestioni, gratitudine, impegno sociale ancor prima che sportivo. Queste sono le storie che Francesco Caremani ha raccolto sulla rivista Il Calcio Illustrato, dal novembre del 2014 all’ottobre del 2020, nelle quali ha cercato di raccontare il mondo del pallone o, meglio, il mondo che vive dentro e dietro a un pallone. Storie raccolte in ogni angolo del mondo, alcune di persona, che ci fanno capire come il calcio non sia solo un gioco, ma molto di più.
Hellas Verona. C'è solo un Hellas Verona
Francesco Caremani
Libro: Libro in brossura
editore: Bradipolibri
anno edizione: 2022
pagine: 240
Una carrellata di nomi dietro i quali si nasconde la storia ultracentenaria dell’Hellas Verona. Ogni protagonista è come un bottone e la storia del club il filo che li lega, uno a uno, in un continuo rimando tra vittorie e sconfitte, tra storie e storia, per cucire il vestito di un libro che vuole rendere omaggio a una delle realtà del calcio italiano che più hanno colpito l’immaginario collettivo, non solo dei propri tifosi, ma di tutti i veri amanti del calcio, tricolore e straniero. I paragoni si sprecano sempre in questi casi, ma lo scudetto del Verona è qualcosa di straordinario non solo per come è arrivato, per la squadra e la città che lo hanno vinto, ma soprattutto per gli avversari, per i calciatori che in quegli anni vestivano le maglie di Juventus, Milan, Inter, Napoli, Udinese, Torino, Roma, Fiorentina, ecc. Il meglio del calcio mondiale giocava in serie A e i gialloblù, guidati da Osvaldo Bagnoli, uomo fuori dal comune per garbo e intelligenza, calcistica e no, lo hanno messo in fila una partita alla volta, un centimetro alla volta, sino alla gloria imperitura.
Tragedie sorelle
Andrea Pelliccia
Libro: Libro in brossura
editore: Cento Autori
anno edizione: 2021
pagine: 160
Un bambino viene a conoscenza di due fatti tragici, ma figli dello stesso fato avverso: la tragedia dell’incidente aereo avvenuto contro la basilica di Superga (4 maggio del 1949), in cui persero la vita tutti i componenti della squadra calcistica del Torino fino a quel momento campione d’Italia per cinque volte consecutive, e quanto accaduto allo stadio Heysel di Bruxelles (29 maggio 1985) a pochi minuti dal fischio d’inizio della finale di Coppa dei Campioni tra Juventus e Liverpool, dove persero la vita 39 tifosi. Nella visita ad un museo il giovane testimone rivive la memoria di quegli accadimenti, scoprendoli in prima persona, attraverso le narrazioni orali del padre e del nonno. Prefazione di Francesco Caremani.
Il calcio sopra le barricate. 1968 e dintorni: l'Italia campione d'Europa
Francesco Caremani
Libro
editore: Bradipolibri
anno edizione: 2017
pagine: 192
Il '68 per molti ha rappresentato lo spartiacque della seconda metà del Novecento; la coscienza della società borghese occidentale che è stata costretta a guardarsi pubblicamente allo specchio. Un'intera generazione è passata attraverso un momento totalizzante che per alcuni è durato un anno, per altri di più, per altri ancora mai finito. In mezzo a tutto questo, alle occupazioni universitarie, alla guerriglia urbana, a una nuova coscienza popolare, l'Italia del calcio realizzava il sogno, vincendo l'Europeo, dopo la delusione dei Mondiali inglesi e la beffa coreana. Valcareggi vince dopo gli allori di Pozzo degli anni Trenta. Una vittoria inattesa, per questo ancora più bella, la vittoria di una generazione di giocatori, la meglio gioventù, che sarà ricordata per Italia-Germania 4-3. Caremani, attraverso le testimonianze dei protagonisti ha voluto ripercorrere quei momenti e fissare alcune, significative, immagini di quell'epoca. Fotografia di una generazione che ha portato la fantasia al potere solamente rincorrendo un pallone. A metà tra l'aneddoto e il ricordo, cercando di cogliere quel cono d'ombra che ogni cambiamento generazionale lascia dentro ognuno di noi. Era il 1968.
Milan nel cuore. I campioni rossoneri
Francesco Caremani
Libro: Copertina morbida
editore: Bradipolibri
anno edizione: 2017
pagine: 224
Alla scoperta del Milan attraverso 37 uomini straordinari che ne hanno scritto la storia sul campo e fuori: i gol, gli aneddoti, le vittorie, i ricordi. Ci sono interviste (e qualche fotografia) ai protagonisti e ai loro famigliari. Il racconto di una squadra che ha fatto la storia del calcio italiano, l'amore della casacca rossonera, i personaggi che hanno lasciato una traccia indelebile nel cuore dei tifosi e di tutti gli sportivi: Carlo Ancelotti, Angelo Anquilletti, Franco Baresi, Romeo Bennati, Albertino Bigon, Egidio Calloni, I 5 fratelli Cevenini, Angelo Colombo, Roberto Donadoni, Ivan Gennaro Gattuso, Ruud Gullit, Filippo Inzaghi, Ricardo Kakà, Herber Kilpin, Nils Liedholm, Giovanni Lodetti, Aldo Maldera, Cesare Maldini, Paolo Maldini, Alessandro Nesta, Gunnar Nordahl, Andrea Pirlo, Pierino Prati, Gianni Rivera, Nereo Rocco, Arrigo Sacchi, Juan Alberto Schiaffino, Karl-Heinz Schnellinger, Clarence Seedorf, Andriy Shevchenko, Mauro Tassotti, Giovanni Trapattoni, Marco van Basten. Prefazione di Gianni Rivera.
Nerazzurri siamo noi. I campioni dell'Inter
Francesco Caremani
Libro: Copertina morbida
editore: Bradipolibri
anno edizione: 2017
pagine: 228
Alla scoperta della Beneamata attraverso 33 uomini straordinari che ne hanno scritto la storia sul campo e fuori: i gol, gli aneddoti, le vittorie, i ricordi. Ci sono fotografie e interviste ai protagonisti e ai loro famigliari. Il racconto di una squadra che ha fatto la storia del calcio italiano, l'amore della casacca nerazzurra, i personaggi che hanno lasciato una traccia indelebile nel cuore dei tifosi e di tutti gli sportivi: Alessandro Altobelli, Amedeo Amadei, Antonio Valentín Angelico, Evaristo Beccalossi, Giuseppe Bergomi, Nicola Berti, Mario Bertini, Roberto Boninsegna, Esteban Cambiasso, Julio Cesar, Mario Corso, Giacinto Facchetti, Aristide Guarneri, Helenio Herrera, Benito Lorenzi, Sandro Mazzola, Giuseppe Meazza, Aurelio Milani, Diego Milito, Angelo e Massimo Moratti, José Mourinho, Gabriele Oriali, Armando Picchi, Peppino Prisco, Walter Samuel, Giuliano Sarti, Nacka Skoglund, Dejan Stankovic, Luisito Suarez, Carlo Tagnin, Javier Zanetti, Walter Zenga. Prefazione di Roberto Boninsegna.