Libri di Francesco Comelli
Distruttività e narcisismo nella crisi dei contenitori. Psico e socioterapia integrata per individuo, famiglia e società
Francesco Comelli
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2024
pagine: 114
Attraverso una metodologia che combina sia la psicoterapia sia la socioterapia, il libro decifra il motivo della presenza di emozioni sociali irrisolte, non più gestite e filtrate da contenitori sociali oggi sempre meno efficaci (religioni, ideologie, famiglie). Viene così affrontato il problema della distruttività umana che il secolo scorso e l’attuale hanno messo di fronte all’uomo, il quale ha perso fiducia nei suoi strumenti per controllarla. Si propone in un’ultima analisi una modalità di lavoro sostenibile e socialmente ecologica, per rispondere alla crescente aggressività e per ridurre la distruttività.
I disturbi psichici nella globalizzazione. Dalla crisi del campo familiare ai sistemi di cura per dipendenze, anoressie e distruttività
Francesco Comelli
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 144
Questo testo, rivolto a studenti universitari, psicologi, psicoterapeuti, psicoanalisti, psichiatri, riflette sul rapporto fra la crisi dei contenitori del soggetto e i suoi disagi psichici: la crisi del campo familiare e la sfiducia nelle ideologie hanno favorito una massificazione della persona che assume in toto gli stati mentali di massa, che allontanano il "negativo" o le esperienze soggettive, per identificarsi in inautentico tutto "positivo". La rimozione del concetto di morte, grazie ad un'ipertrofia tecnoscientifica, lascia la persona incapace di sapere perché soffre o tuttalpiù la spinge a trovare "farmaci" da cui dipendere per difendersi dal dolore ritenuto inaffrontabile. Le esperienze di gruppi di genitori, gruppi multifamiliari, gruppi équipe, gruppi allargati istituzionali (Large Group), sedute di gruppo monosintomatico per pazienti anoressico-bulimiche presenti nel testo danno conto di uno studio della crisi della famiglia. Con una costante attenzione al rapporto tra psicopatologia e cultura - anche grazie a una pluralità di riferimenti (da Bion a Pasolini e Gaber) - l'autore propone esperienze cliniche di sistemi di cura innovativi, volti a trasformare il dolore e l'autodistruttività, spesso trasmessi fra generazioni consciamente o inconsciamente, in una crescita e in un confronto fra gli "altri" provenienti da altre culture e "noi" occidentali.
Etnopensieri: eredità di gruppo e trasformazione dell'identità individuale: scenari urbinati formativi e professionali fra clinico e sociale
Francesco Comelli, Simona Faucitano
Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2008
pagine: 272
Il cuore segreto
Francesco Comelli
Libro: Libro in brossura
editore: Telesma Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 176
Perché accostare al cuore il termine “segreto”, aggettivo che parrebbe letterario più che scientifico? È come se istintivamente tendessimo a nascondere al mondo la nostra parte migliore e ad adattarci agli altri per paura di non valere abbastanza o di non poter vivere affetti belli. Mentre le neuroscienze negli anni futuri ci illumineranno su strumenti diagnostici o farmaci che ancora non conosciamo, questo libro ci invita a sviluppare in parallelo riflessioni sul cuore e sulle personalità affettive e apre la strada verso nuove pratiche del vivere e condividere i temi della vita.