Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco De Angelis

Tutto quello che abbiamo lasciato. Voci da una guerra dimenticata

Tutto quello che abbiamo lasciato. Voci da una guerra dimenticata

Bushram Al-Maqtari

Libro: Libro in brossura

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2024

pagine: 208

“La guerra è la cosa più importante nella vita di una persona. È il tempo della verità estrema, del coraggio, della vigliaccheria, dell'amore, della disperazione”, ha scritto Svetlana Aleksievic. È proprio da una riflessione simile che prende le mosse il racconto di Bushra al-Maqtari, testimone, suo malgrado, del terribile conflitto che ha dilaniato il suo Paese, lo Yemen, terra che ha scelto tuttavia di non abbandonare, bensì di attraversare, raccogliendo le voci dei suoi connazionali. "Tutto quello che abbiamo lasciato" è una potente raccolta di testimonianze che alterna volutamente i racconti delle vittime delle milizie Houthi e di quelle della coalizione a guida saudita, ed è capace di illuminare le tragiche conseguenze del conflitto in Yemen. Attraverso interviste e storie personali, l'autrice documenta le sofferenze di civili intrappolati in una guerra devastante. Le voci degli yemeniti, spesso ignorate dai media internazionali, emergono con forza, narrando di perdita e disperazione, ma anche di coraggio e resilienza. Al-Maqtari ci invita a riflettere su come in un conflitto, qui raccontato con precisione quanto con compassione, non ci siano mai davvero dei vincitori, e che le semplificazioni fatte talvolta da chi lo osserva da lontano, come la distinzione delle opposte fazioni in “buoni” e “cattivi”, perdano di senso di fronte alla perdita che accomuna tutti. Questo libro è un grido d'aiuto e un atto di resistenza contro l'indifferenza, ricordandoci ciò che resta quando tutto sembra perduto: l'umanità e il bisogno di giustizia.
20,00

Letture guidate in arabo

Letture guidate in arabo

Letizia Osti

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2022

pagine: 171

"Letture guidate in arabo" è un manuale che si rivolge agli studenti universitari di lingua e cultura araba, ai quali propone testi autentici che potranno accompagnare l'intero percorso quinquennale. Nello specifico il volume è diviso in tre sezioni: "per cominciare" contiene testi brevi e attività graduate, in forma di moduli, proverbi e storie brevi, adatte agli studenti che stanno affrontando i primi rudimenti della lingua; "letteratura" offre brani di letteratura sia classica che moderna, anche in dialetto, con un assaggio di poesia in metrica; "testi specialistici" affronta vari generi testuali quali abstract, discorsi ufficiali, riflessioni politiche o linguistiche e un'omelia del venerdì. Ogni testo è corredato da attività ed esercizi di comprensione, analisi e produzione.
20,00

L'educazione del minore e la libertà religiosa. Profili di riflessione nel diritto canonico e nel diritto internazionale

L'educazione del minore e la libertà religiosa. Profili di riflessione nel diritto canonico e nel diritto internazionale

Francesco De Angelis

Libro

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2018

pagine: 316

I genitori godono del diritto di libertà religiosa nell’educare i figli? E allo stesso tempo, i figli hanno il diritto di ricevere un’educazione religiosa? Questa disamina propone delle risposte pratiche alla luce dell’approfondimento e dello studio del diritto canonico, italiano ed internazionale, sempre tenendo a mente il concetto di “Best interest of the Child”. La funzione educativa dei genitori non può prescindere dalla dimensione religiosa della vita, se veramente vuole essere orientata a promuovere il completo ed effettivo sviluppo della persona.
26,00

Mustafà Musarraf tra rivoluzione e letteratura

Mustafà Musarraf tra rivoluzione e letteratura

Francesco De Angelis

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. per l'Oriente C.A. Nallino

anno edizione: 2017

pagine: 137

Volume di introduzione critica all'opera di Mustafa Musarraf e traduzione di Qantarah l'infedele.
20,00

Miti greci in tombe etrusche

Miti greci in tombe etrusche

Francesco De Angelis

Libro: Libro rilegato

editore: Bretschneider Giorgio

anno edizione: 2016

pagine: 600

180,00

La letteratura egiziana in dialetto nel primo '900
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.