Libri di Francesco Donfrancesco
Rua da alegria
Francesco Donfrancesco
Libro: Libro in brossura
editore: AnimaMundi Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 192
Un pittore fiorentino in visita a Lisbona, nel Museu Gulbenkian si trova davanti, inaspettato, un ritratto di vecchio di Rembrandt, che lo induce a una lunga meditazione sulla vecchiaia e sulla sua stessa vita, che alla vecchiaia si sta avviando. Lo avvicina una giovane donna, una studiosa che lavora per il museo. Dall'incontro nasce l'amore che entrambi cercavano, la casa perduta dove finalmente tornare, guidati, come i Fedeli d'amore, dalla luce che abita il loro cuore. Proprio questa luce invisibile è lo sfondo eterno che illumina la poesia e la pittura che amano, la vita fin nelle sue minime, quotidiane manifestazioni, la presenza delle cose animate e inanimate. La vita, ma anche la morte.
Dal silenzio del tempo
Francesco Donfrancesco
Libro: Libro in brossura
editore: AnimaMundi Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 152
"Al vedere si intreccia, in una sottile architettura di cecità e visione, l’ascolto. La parola e lo sguardo, il racconto e l’ascolto: sono queste le due polarità in cui si snoda la vicenda di Angelo e Agnese e, insieme alla loro, quella più segreta e sconosciuta dei genitori di Angelo a cui fa eco quella antica dei nonni. Nessuna è lo specchio dell’altra ma tutte si muovono armonicamente in un finissimo chiaroscuro. Angelo racconta ciò che vede non ciò che vide allora: è qui, credo, il nodo essenziale e anche più seducente della scrittura di Francesco Donfrancesco. Non una mera rivisitazione del passato o un recupero memoriale fine a stesso ma un ex-vocare, come un moderno e più saggio Orfeo, le persone amate e non abbandonarle all’oblio. Un colloquio ininterrotto, che diviene reale solo quando è narrato alla persona amata." (dalla postfazione di Valentina Fiume)
Pensare l'anima
Francesco Donfrancesco
Libro: Libro in brossura
editore: Moretti & Vitali
anno edizione: 2008
pagine: 265
Un libro, questo di Francesco Donfrancesco, che nasce da una alleanza affascinante fra l'esperienza psicoanalitica e quella psicopatologica, fra le conoscenze della psicologia analitica e quelle della psicoanalisi freudiana, fra gli orizzonti psicodinamici e quelli fenomenologici, fra la cultura estetica e quella mitologica; e questo senza che ci siano contaminazioni di linguaggio ma nel solco di un rigore assoluto animato dalla fiamma della passione: della passione dell'ascolto e della interpretazione dei dolori dell'anima che l'incontro con i pazienti fa nascere senza fine.
L'anima appassionata
Libro: Libro in brossura
editore: Moretti & Vitali
anno edizione: 2005
pagine: 255
L'anima appassionata di cui qui si parla è quella che si manifesta oltrepassando i limiti e la misura che il costume e i valori condivisi impongono. L'opera ospita saggi di vari autori, che hanno trattato questo argomento, tra cui: Capriles, Garcia Lorca, Corbin, Finiello Zervas e Donfrancesco. Il volume contiene anche alcune poesie estreme di Margherita Guidacci.