Libri di Francesco Franceschini
SeDici Narni. Racconti da una città
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2024
pagine: 194
16 racconti di scrittori narnesi, 16 voci differenti, 16 trame, 16 interpretazioni che trasformano il libro in un romanzo collettivo, per offrire ai lettori 16 visioni eccentriche della stessa città.
Guarigione
Francesco Franceschini
Libro: Libro in brossura
editore: Ivvi
anno edizione: 2022
pagine: 132
Nel reparto di pneumologia di un grande ospedale si ritrova un gruppo di pazienti in attesa della visita. Arrivano alla spicciolata, uno dopo l’altro, si parlano a malapena. A rompere il ghiaccio, un’idea: ingannare il tempo raccontandosi storie. C’è chi è entusiasta della cosa e chi no. Bene o male però tutti si prestano al gioco e man mano che le storie vengono fuori, tutti si accorgono di stare meglio, si rilassano, scordano gli acciacchi, il motivo per cui sono lì, a far la fila. Ascoltare storie li sta guarendo. Prima ancora di conoscere la diagnosi sono sulla via della salvezza. E le storie? Ce ne sono per tutti i gusti, e molte hanno un’anima vagamente surreale.
L'isola greca
Francesco Franceschini
Libro: Copertina morbida
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 168
Gregorio, un ragazzo di 24 anni, viene confinato dal padre a Braxos, un isolotto dell'arcipelago greco, con la sola compagnia di un maggiordomo puntiglioso di nome Arturo e di una montagna di libri. Dopo l'iniziale smarrimento, il ragazzo riesce lentamente a stemperare la rabbia in un sentimento di curiosità, che lo spinge ad esplorare il luogo della sua reclusione e a prendere contatto col tempo dilatato e poco contemporaneo che scorre in quel mondo alieno. Nel suo girovagare alla ricerca di un nuovo senso delle cose, incontrerà Corviana, una ragazza misteriosa che gli racconterà cos'è il logos, e perché gli antichi greci lo ritenevano così prezioso. Tra linci ferite, spericolati voli in mongolfiera, avventure in mare su barche sfondate, contrabbandieri taciturni, piatti della tradizione e scassinatori dilettanti, alla fine Gregorio sarà posto di fronte a una scelta di libertà, un gesto risolutivo al compimento del quale la sua vita potrebbe non essere più quella - viziosa e cieca - che è sempre stata.
Il mestiere del narratore. Manuale di scrittura creativa per tutti
Francesco Franceschini
Libro: Libro in brossura
editore: Morphema Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 204
Quando scriviamo commettiamo un'empietà: un atto creativo. Ci macchiamo di una spaventosa presunzione, mettiamo al mondo qualcosa che prima non c'era. È un'empietà non si può considerare un gioco, una sciocchezza, una vanità disattenta. Ogni empietà va resa sacra, fino in fondo.
Il gioco dell'allegria
Francesco Franceschini
Libro: Copertina morbida
editore: bookabook
anno edizione: 2018
pagine: 200
Un'eccentrica coppia sposata, da anni aperta a orizzonti di morbida promiscuità, si imbatte in un uomo solitario. I tre partono per una località di mare, dove scoprono che un ragazzo è stato appena assassinato. Uno dopo l'altro, al trio si aggiungono nuovi protagonisti, altrettanto singolari, e mentre il gruppo si forma e si scontra, la smania di indagare sul delitto prende il sopravvento. Eccitati ed euforici, si ritrovano invischiati in un tempo nuovo, mai vissuto, in cui paiono dimenticare gli affanni dell'esistenza, assaporando per la prima volta il sentimento dell'immortalità. Ognuno lascia così cadere la propria maschera, svelando segreti fin lì inconfessati. E mentre le coscienze si alleggeriscono, gli improvvisati investigatori sono sempre più determinati a scoprire l'identità del colpevole. Finché i sospetti non cadono su uno di loro...
La quarta persona più importante
Francesco Franceschini
Libro
editore: VerbaVolant edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 240
Apocalisse in pantofole
Francesco Franceschini
Libro
editore: VerbaVolant edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 208
"Quando muore qualcuno le sue cose sono sempre lì. Aspettano solo di essere usate da un altro. Non gli importa, basta che un altro le usi. Quando morì mia madre, la sua poltrona rimase immobile in salotto. Io penso che sia meglio voler bene alle persone" "A quali persone?" "A tutte quelle che è il caso"."Mica facile".