Libri di Francesco Genovesi
Culture di lingua portoghese. Itinerari, testi, immagini
Simone Celani, Giorgio De Marchis, Francesco Genovesi, Maria Caterina Pincherle
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2023
pagine: XIV-258
Un’introduzione unitaria e organica alle storie e alle culture dei paesi di lingua ufficiale portoghese, in Europa e nel resto del mondo, dal Medioevo all’attualità contemporanea. Filo conduttore dell’opera è la lingua portoghese che nel corso dei secoli è stata portata oltreoceano da secoli di esplorazioni, commerci, sfruttamento, colonizzazione e si è diffusa in contesti geografici e culturali estremamente diversi: America (Brasile), Africa (Angola, Capo Verde, Guinea-Bissau, Mozambico, São Tomé e Príncipe) e Asia (Timor Est, India, Cina e Giappone). I dodici capitoli del libro, scritti da singoli esperti, offrono un’ampia visione, sia storica che spaziale, di luoghi fra loro molto distanti, ma accomunati da un’unica lingua con declinazioni sempre nuove, un’eredità complessa in cui convivono elementi di continuità e di conflittualità. La trattazione a più voci è strutturata in parole chiave, ognuna delle quali dà accesso a un percorso costruito su testi (letterari e non) per avvicinarsi a quegli eventi e a quei personaggi che costituiscono le tappe più significative del complesso processo di innesto identitario e culturale. Il volume è corredato da un’appendice di mappe, cronologie e testi di approfondimento, oltre a un indice dei nomi e delle parole chiave.
Le isole del Capo Verde. Storia e documentazione della scoperta
Francesco Genovesi
Libro
editore: Sette città
anno edizione: 2011
La storia delle scoperte è la storia dei sovrani e dei grandi capitani, degli stati che diventano imperi, di nomi di celebri imbarcazioni, di capitali europee che si contendono lo scettro del vecchio continente e di nuove città che sorgono ai quattro angoli del mondo ispirate al ricordo dell'Europa. La storia documentaria che accompagna l'epoca delle scoperte - letteratura, trattatistica, carte istituzionali - è storia di sovrani, nazioni, imperi, eroici avventurieri, ma è forse ancor di più storia di un'umanità comune ed eterogenea, che per le circostanze più disparate si è trovata a vivere e raccontare l'impatto con un mondo radicalmente distante da quello eurocentrico.
Versi avversi al potere. Reale istituzionale anti costituzionale
Francesco Genovesi
Libro: Copertina morbida
editore: Edimond
anno edizione: 2011
pagine: 203
"La raccolta - autobiografica e di tipo politico sociale - è composta di singole/specifiche opere redatte nello stesso ambiente in cui -come lavoratore/dipendente, svolgevo/insieme la piccola funzione politico/sindacale. L'obiettivo delle stesse è il "Potere" (politico-amm.vo). E l'intento è (era) di fare giustizia. Politico/sociale (giuridico/culturale.) Nel caso trattasi della gestione della Sanità dell'epoca."