Libri di Francesco Giuliano
Atomos. Elogio di un'idea rivoluzionaria
Francesco Giuliano
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2025
pagine: 380
Il libro traccia in modo singolare la storia dell'idea di atomo, partorita dalla mente di Democrito circa cinque secoli a.C. Fu esaltata da Epicuro e cantata da Lucrezio ma obliata nel IV secolo d.C. Ripresa nel XVII secolo, divenne pari ad una guida di un anomalo gruppo di lavoro composto da grandi geni vissuti in tempi e spazi diversi, ognuno dei quali, resistendo alle convinzioni dominanti e ai credi religiosi, ne portò modifiche tali da valicare i confini della fisica classica e da creare meraviglia. Nel XX secolo, infatti, divenne rivoluzionaria perché stravolse molti principi già consolidati modificando il corso della storia umana. È perciò che una tale idea sia elogiata come merita.
Tra albori e crepuscoli
Francesco Giuliano
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2018
pagine: 56
In questa sua quinta raccolta il poeta preannuncia, come fa ancora l'aurora di un nuovo giorno, la descrizione delle passioni e degli impulsi amorosi che lo portano a ponderare il giusto equilibrio tra la ragione e il sentimento. Egli, grazie al suo spirito sensibile, ancora una volta, mette in risalto sia i suoi continui turbamenti causati dall'eros, che lo fanno tuffare nella bellezza della vita, sia il suo attaccamento alla Natura, della quale coglie la raffinatezza pittorica e l'ancestrale vena poetica, continuamente attratto dalle esibizioni estrose dei suoi delicati colori che gli risollevano l'animo colmo di angoscia. Al tempo stesso, nei suoi versi, distribuito qua e là, c'è un ritorno al passato, un ritorno elegiaco nei luoghi della fanciullezza, che aveva abbandonato per l'insania perniciosa della miseria umana ignara di come gira il mondo, e da cui sono sgorgati i sogni che svanirono per sempre a causa dell'inganno prodotto dalla fretta di arrivare alla meta, come quando l'auto [va] veloce, e l'autista non si accorge dei dettagli dell'intorno.
Il cercatore di tramonti
Francesco Giuliano
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 225
Chi si è fermato, talvolta, ad osservare, assieme ad una persona amata, attentamente il calar del sole all'orizzonte, nel momento del tramonto, con il cielo limpido e terso? Cosa fa "sentire" all'osservatore quell'attimo fuggente? Remo, il protagonista del romanzo, in seguito alla delusione causata dalla cessazione di un lungo rapporto amoroso con una sua compagna di scuola, cerca attraverso i tramonti di cogliere i veri sentimenti di un'altra donna, con la quale tenta di instaurare un rapporto affettivo sincero. Per questo Remo si sforza di non farsi condizionare da ciò che è bello da vedere e dagli stereotipi, anche se in un primo momento si lascia trasportare dagli impulsi passionali. Si sforza, in definitiva, di entrare nell'intimità della donna e di afferrarne l'intima essenza. Un romanzo per giovani e per adulti e per chi è interessato a questioni socio-teo-filosofico-scientifici e sentimentali e a problemi di coppia.
M'accorsi d'amarti
Francesco Giuliano
Libro
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2014
pagine: 56
L'uomo e la donna con le loro venture e sventure indossano dalle prime luci dell'alba la maschera che gli è stata costruita. Si illudono che il giorno che verrà sia un buon giorno e, nell'attesa, cercano di godere delle cose più semplici della vita, come quello di gustare "un grappolo d'uva", anche se, alla fine, sopraggiungerà "tanta tristezza" perché si accorgono che "La vita è come una barca/in fondo al pelago/abisso di miserie,/senza un nocchiero che ne conosca la rotta...". Quanta vitalità, quanta voglia di vivere, quanto amore in queste poesie e poi quanta malinconia al giungere della solitudine che deprime l'animo umano, che solo un "tango" può risollevare.
L'intrepido alchimista
Francesco Giuliano
Libro: Libro in brossura
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 160
Sicilia, XVII secolo. Il barone Gervasio attende dalla moglie due gemelli, due eredi, che sin dall'infanzia dimostrano un'indole completamente opposta: Tiburzio, il prediletto perché nato poco prima dell'altro, è vivace, disinteressato allo studio e amante dei piaceri della vita; Alonzo è curioso, desideroso di sapere e approfondire. Quando, da adulti, la donna amata da Alonzo viene data in sposa a Tiburzio, il primo decide di partire per la Provenza, dove conoscerà l'alchimista Pierre Gatien, che lo ospiterà, e un erudito conte con il quale instaurerà un profondo rapporto intellettuale. Ma anche in Provenza Alonzo, dopo aver riscoperto l'amore, sarà colpito da una nuova sofferenza. Da qui prenderà il via, per il giovane protagonista, un nuovo percorso interiore e culturale. L'intrepido alchimista è una storia che narra di amori e passioni, della voglia di conoscenza in un periodo in cui finire sotto il giogo dell'Inquisizione era estremamente facile e pericoloso.
Quando bellezza m'appare
Francesco Giuliano
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2015
pagine: 56
Questa raccolta mette in luce la grande sensibilità del poeta, il quale si lascia trasportare continuamente dalle emozioni facendosi accompagnare dalle dolci note di "Euterpe", musa della poesia, che lo guida a percepire l'intreccio misterioso dei suoi sentimenti e a godere di essi. Tutto ciò che il poeta descrive ha come collante l'amore, sentimento sublime alla base della vita, nelle sue diverse sfaccettature, le quali sono arricchite dai riferimenti classici a "Mater matuta", dea italica dell'aurora, a "Berenice", ad "Epicuro", filosofo tanto bistrattato per aver professato le sue idee tendenti ad evitare la sofferenza all'uomo. Il poeta, convinto che l'essere umano nasca per caso anche se spinto a credere al destino, risalta la condizione dell'uomo che sin dalla nascita si trova dentro una gabbia, da cui gli è difficile uscire ma che inconsapevolmente lo induce a riflettere: "Sono io o sono altro?".
Ragione e sentimento
Francesco Giuliano
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2016
pagine: 56
Quest'opera è stata selezionata nel concorso "Libri di-versi in diversi libri" in ricordo del poeta-psichiatra Franco Caruso, edizione 2015.
Sulle ali dell'immaginazione
Francesco Giuliano
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 232
Fausto, studente liceale, è figlio di un ingegnere chimico. Nella sua classe viene ammessa Monica, anche sua madre è un’ingegnere chimico. Sembra questa una bella coincidenza, ma avrà dei risvolti sorprendenti. Fausto e Monica si innamorano, eppure non potranno vivere con serenità questo sentimento perché vittime di uno scherzo del passato. In quella che è una situazione molto complicata e sconvolgente che affonda le sue radici in un tempo remoto, l’autore descrive gli effetti della “teoria del caos” come “dipendenza sensibile alle condizioni iniziali”.
Voglio lasciare traccia
Francesco Giuliano
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2017
pagine: 56
La ricerca
Francesco Giuliano
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 216
Mito, realtà e cultura si mescolano in una storia dei nostri giorni che narra le vicissitudini di due giovani ricercatori, il chimico Sam e il mirmecologo Piter, con le rispettive compagne, Lora e Carmen. Alle prese con le lente e poco chiare procedure burocratiche per l'approvazione di una ricerca scientifica, vedono entrare in collisione i loro sentimenti reciproci come avviene tra le molecole delle sostanze reagenti in una trasformazione chimica. E parallelamente alla ricerca scientifica, si crea una relazione sentimentale tra le due coppie.
La cucina favolosa. Storie fantastiche di cucina siciliana
Francesco Giuliano
Libro: Libro in brossura
editore: Antipodes
anno edizione: 2024
pagine: 146
Un viaggio appassionante e divertente, colorato, all'interno delle tradizioni gastronomiche siciliane, raccontato con un linguaggio dinamico e leggero, talvolta dialettale, pensato per ragazzi ed adulti. Ricette dolci e salate, immerse in un contesto narrativo, che mira a stimolare la curiosità, attraverso il racconto. Emozioni, colori, ambienti e sentimenti della terra del mito e della bellezza, contenuti all'interno di venti racconti con altrettante ricette, esperimento sinestetico di assaggio culturale, volto a trasmettere al lettore l'amore per la cucina e per la cultura del buon cibo siciliano.
Migra il pensiero mio
Francesco Giuliano
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2020
pagine: 56
«L'intimità dei pensieri pura e toccante nella quotidiana consuetudine espressa con un linguaggio ricercato, aulico; un poetare musicale e cadenzato per un'ode alla bellezza e all'amore da leggere o ascoltare con i cinque sensi. Un pensiero indossa le vesti spirituali della poesia e spicca il volo, migra, vaga in cerca di nuovi pensieri con i quali confrontarsi per poi ritornare arricchito e pronto per nuove riflessioni e il lettore può così incontrare per caso quel pensiero che lo illumina e lo arricchisce. È un dipinto tridimensionale per le immagini che riesce a far fiorire nella mente, fa scivolare il lettore nella realtà descritta/solo accennata concretizzando vaghezze, memorie, passioni, fantasie, desideri... l'intero mondo che il poeta porta racchiuso in sé diventa di colpo tutt'uno con quello del lettore che respira col ritmo del poeta.» (Nina Esposito)