Libri di Francesco Marcaletti
L'invecchiamento delle forze di lavoro. Lo stato del dibattito in Europa
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 192
Il 2012 è stato dichiarato "Anno europeo dell'invecchiamento attivo e della solidarietà tra le generazioni", a testimonianza di quanto il cambiamento demografico in atto sia assurto allo status di questione di primaria importanza nell'agenda dei policy maker all'interno dell'Unione europea. Buona parte della partita dell'invecchiamento demografico si gioca pertanto sul piano dell'inclusività dei sistemi di impiego (come la Strategia europea per l'occupazione prima e la strategia Europa 2020 oggi continuano a dimostrare), della qualificazione di una forza lavoro dall'età media crescente, della posticipazione del pensionamento, della ridefinizione dei modelli previdenziali e di assistenza socio-sanitaria. Il volume intende fare luce sul dibattito che si è sviluppato su questa materia dando per acquisito lo scenario che ne fa da sfondo, centrando piuttosto l'attenzione sui paradigmi e gli approcci affermatisi nel tempo e soffermandosi sugli sviluppi che fotografano lo stato dell'arte della riflessione.
L'orizzonte del lavoro. Il prolungamento della vita professionale nell'ageing society
Francesco Marcaletti
Libro: Libro in brossura
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2007
pagine: 368
L'invecchiamento demografico della popolazione è un fenomeno rilevante che contribuisce a mutare il volto della nostra società. Per quanto ampiamente anticipate, le sfide che l'ageing society va - e con sempre maggiore intensità andrà - ponendo non sono state ancora pienamente assimilate nel dibattito pubblico, dove permane soltanto il dato allarmante di una spesa per trattamenti previdenziali e assistenziali che diverrà insostenibile, a parità di popolazione attiva (e occupata), a fronte dell'inevitabile crescere della quota di over 65 sul totale della popolazione. Ne consegue, al di là dell'eterna querelle sui limiti dell'età pensionabile, l'esigenza di prolungare il più a lungo possibile l'esperienza professionale. Il volume di Francesco Marcaletti analizza il fenomeno dell'invecchiamento della popolazione lavorativa nel contesto rappresentato sia dalla sfida demografica sia dall'evoluzione delle politiche comunitarie in materia di occupazione, innovazione, competitività e formazione. Nella consapevolezza della necessità di intensificare lo sforzo sul problema del lavoro nella seconda metà di carriera, il libro presenta altresì gli esiti di un progetto di ricerca condotto su quei lavoratori che sono definiti dalla pubblicistica come 'anziani', 'maturi', 'grigi'. Essi costituiscono oggi il soggetto target di politiche di prolungamento della vita attiva e di differimento del ritiro in pensione...