Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Nicolino

MaleDetti. Un romanzo di ’ndrangheta per la scuola

MaleDetti. Un romanzo di ’ndrangheta per la scuola

Francesco Nicolino

Libro: Libro in brossura

editore: in riga edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 240

Pianosangro, Aspromonte, primi anni ’50. Don Mico, a capo di una potente famiglia criminale, tiene a battesimo Michele, giovane contadino che nell’affiliazione all’onorata società intravede la via del proprio riscatto. La Seconda guerra mondiale ha accresciuto l’antica miseria, nella quale attecchiscono i germi della ribellione: due giovani, tra cui Luca, fratello di Michele, lottano per difendere i contadini dalle angherie dei latifondisti. Le lotte contadine, per il popolo, sono l’occasione per affrancarsi dallo status di coloni e per ridare un ruolo sociale agli emarginati e ai reduci di guerra. Introduzione-intervista a Enzo Ciconte: Enzo Ciconte è considerato fra i massimi esperti in Italia delle dinamiche delle grandi associazioni mafiose e in particolare della ’ndrangheta calabrese. Ha realizzato numerosi studi relativi al meccanismo di penetrazione delle mafie al nord, ai rapporti tra criminalità mafiosa e locale e alle attività mafiose nei nuovi territori. Svolge da oltre vent’anni attività didattica a livello universitario e nelle scuole. Introduzione-intervista a Enzo Ciconte. Indicazioni didattiche orientative di Laura Caruso e Rosanna Tremonte. Età di lettura: da 10 anni.
12,00

Maledetti

Maledetti

Francesco Nicolino

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2019

pagine: 208

Pianosangro, Aspromonte, primi anni ’50. Don Mico, a capo di una potente famiglia criminale, tiene a battesimo Michele, giovane contadino che nell’affiliazione all’onorata società intravede la via del proprio riscatto. La seconda guerra mondiale ha accresciuto l’antica miseria, nella quale attecchiscono i germi della ribellione: due giovani, tra cui Luca, fratello di Michele, lottano per difendere i contadini dalle angherie dei latifondisti. Le lotte contadine, per il popolo, sono l’occasione per affrancarsi dallo status di coloni e per ridare un ruolo sociale agli emarginati e ai reduci di guerra.
16,00

Teatro. Una molesta insensatezza-Tutta la verità si Giulietta

Teatro. Una molesta insensatezza-Tutta la verità si Giulietta

Francesco Nicolino

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 166

Il dramma 'Una molesta insensatezza', attraverso lo svolgimento di un concorso poetico denso di arguzie e colpi di scena, articola un radicale e confliggente dialogo sulla religione e una corrosiva interpretazione dell'arte moderna sullo sfondo di un'essenziale dedizione alla poesia. 'Tutta la verità su Giulietta' salda la tensione drammatica di una funesta storia d'amore con la celebre vicenda di Giulietta e Romeo, svelando la genesi esclusivamente letteraria sia della leggenda veronese che dell'omonima tragedia shakespeariana. Intensità dei testi che si dispiega sempre all'interno di una rigorosa organicità, solidale nel testimoniare senza cedimenti la trama dolorosa dell'esistenza.
12,00

Gli angeli non sono tutti bianchi

Gli angeli non sono tutti bianchi

Francesco Nicolino

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2015

pagine: 140

L'odissea di nove giovani dall'Eritrea al Mediterraneo. Un gruppo di giovani di Agordat, piccola città eritrea, attraverso le vie della morte che dal campo profughi di Shagrab passano per Kartoum, i deserti del Sahara e del Sinai, raggiungono le coste libiche. Tra loro Maryam, una ragazza decisa ad attraversare il Mediterraneo per dare un futuro al bambino che porta in grembo. Introduzione di Pino Scaccia.
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.