Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

MaleDetti. Un romanzo di ’ndrangheta per la scuola

MaleDetti. Un romanzo di ’ndrangheta per la scuola
Titolo MaleDetti. Un romanzo di ’ndrangheta per la scuola
Autore
Introduzione
Argomento Bambini e ragazzi Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
Collana Didattica, 3
Editore in riga edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 01/2024
ISBN 9788893644457
 
12,00

 
0 copie in libreria
Pianosangro, Aspromonte, primi anni ’50. Don Mico, a capo di una potente famiglia criminale, tiene a battesimo Michele, giovane contadino che nell’affiliazione all’onorata società intravede la via del proprio riscatto. La Seconda guerra mondiale ha accresciuto l’antica miseria, nella quale attecchiscono i germi della ribellione: due giovani, tra cui Luca, fratello di Michele, lottano per difendere i contadini dalle angherie dei latifondisti. Le lotte contadine, per il popolo, sono l’occasione per affrancarsi dallo status di coloni e per ridare un ruolo sociale agli emarginati e ai reduci di guerra. Introduzione-intervista a Enzo Ciconte: Enzo Ciconte è considerato fra i massimi esperti in Italia delle dinamiche delle grandi associazioni mafiose e in particolare della ’ndrangheta calabrese. Ha realizzato numerosi studi relativi al meccanismo di penetrazione delle mafie al nord, ai rapporti tra criminalità mafiosa e locale e alle attività mafiose nei nuovi territori. Svolge da oltre vent’anni attività didattica a livello universitario e nelle scuole. Introduzione-intervista a Enzo Ciconte. Indicazioni didattiche orientative di Laura Caruso e Rosanna Tremonte. Età di lettura: da 10 anni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.