Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Tava

Platonismo negativo e altri frammenti. Testo ceco a fronte

Platonismo negativo e altri frammenti. Testo ceco a fronte

Jan Patocka

Libro: Libro rilegato

editore: Bompiani

anno edizione: 2015

pagine: 490

"Platonismo negativo" è il primo progetto filosofico elaborato da Jan Patocka. Contro la tradizione metafisica positiva, tesa a un sapere definito e malleabile, che ha permeato la cultura filosofica europea, fino a sfociare nella contemporanea era tecnica, Patocka tenta qui di tratteggiare un pensiero in negativo, in cui l'idea non rappresenta un possesso, ma un ineffabile richiamo. Di questo progetto, ha visto la luce soltanto il nucleo originario: un serrato confronto con la metafisica platonica. Dei restanti studi, che avrebbero dovuto abbracciare, nelle intenzioni dell'autore, i più svariati ambiti di indagine, restano frammenti di cui si è voluta qui proporre una significativa selezione.
45,00

Il rischio della libertà. Etica, fenomenologia, politica in Jan Patocka

Il rischio della libertà. Etica, fenomenologia, politica in Jan Patocka

Francesco Tava

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2014

pagine: 234

Al fondo di questo studio è il tema della libertà, del suo emergere sotto forma di esperienza difficile e rischiosa. Saggiando la profondità di tale questione diviene possibile individuare l'autentico contenuto etico dell'opera di Jan Patoska, chiarendone i legami con la fenomenologia, la storia della filosofia, la politica, la pratica del dissenso. La disamina si arricchisce ulteriormente attraverso il confronto con altre tradizioni di pensiero, come il lavoro intellettuale di Karel Kosík e la tradizione fenomenologica milanese, più volte intersecatesi con la vita e la filosofia di Patoska, fino a definire una trama concettuale raramente tematizzata. Procedendo da queste premesse, Il rischio della libertà - espressione che parafrasa quanto lo stesso filosofo ceco scrisse negli anni cinquanta - si propone di ripercorrere l'itinerario del pensiero pato kiano, con l'intento di fornire una nuova chiave di lettura in grado di delinearne gli aspetti più noti e chiari, così come di metterne in luce i contenuti più problematici e meno evidenti.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.