Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Franco Ferrucci

Il ritratto di Dorian Gray

Il ritratto di Dorian Gray

Oscar Wilde

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2014

pagine: XX-242

Conservare bellezza e giovinezza a ogni costo, vivere in un infinito presente anche se il prezzo è un'infinita dannazione: la storia di Dorian Gray è probabilmente una delle più note che la letteratura abbia mai raccontato, e non c'è generazione di lettori che non si sia confrontata con la straordinaria favola per adulti scritta da Oscar Wilde. Una favola che intreccia personaggi, o meglio anime molto diverse tra di loro: da Dorian Gray, il dandy che espia il proprio edonismo con la vecchiaia, a Lord Henry, il cui spirito cinico e decadente richiama quello dello stesso Wilde. Ma proprio l'intrecciarsi di tante anime, insieme alla fortissima tensione narrativa, fa si che l'incanto del Ritratto resti intatto nonostante il passare del tempo.
10,00

Dante. Lo stupore e l'ordine

Dante. Lo stupore e l'ordine

Franco Ferrucci

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 2007

pagine: 304

Il libro esplora i momenti più intensi dell'impegno creativo di Dante, dal giovanile estetismo tragico della Vita nuova all'impresa geniale e delusoria del Convivio e alla fioritura del poema: del quale indaga il mistero del titolo, la metafora dell'opera-pianta, l'impianto filosofico della similitudine, la struttura narrativa e teatrale, il paradosso del desiderio umano e divino. Un capitolo di grande spessore è dedicato alla datazione e allo studio delle rime petrose, momento decisivo nell'evoluzione di Dante; e i richiami alla vicenda con donna Petra hanno imposto una rilettura dei primi canti dell'Inferno e raggiunto la conclusione che uno dei capolavori della lirica dantesca, Tre donne intorno al cor mi son venute, sia il sigillo alla storia d'amore che minacciò il ricordo stesso di Beatrice.
23,99

Vittorio Alfieri

Vittorio Alfieri

Franco Ferrucci

Libro: Copertina rigida

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 1997

pagine: 1268

98,13

Il teatro della fortuna. Potere e destino in Machiavelli e Shakespeare

Il teatro della fortuna. Potere e destino in Machiavelli e Shakespeare

Franco Ferrucci

Libro: Copertina morbida

editore: Fazi

anno edizione: 2004

pagine: 199

Il libro analizza la parabola dell'idea di superuomo nella cultura umanistica e rinascimentale, per giungere fino al teatro elisabettiano e indagare la complessità dei problemi filosofici e politici che assediano quel momento storico. Machiavelli appare diviso fra l'alto ideale umanistico e la visione "realpolitica" necessaria in un'Italia senza guida e divisa dalle guerre. Percorrendo il tragitto che porta da Machiavelli al tardo Cinquecento inglese, emerge un intrico di azione drammatica e di riflessione sull'essenza della politica. L'evoluzione del machiavellismo nell'opera teatrale di Shakespeare è la risposta finale alle domande di tutto un secolo. Una risposta intrisa di pessimismo politico, che coinvolge il significato stesso del potere.
18,00

Le due mani di Dio. Il cristianesimo e Dante

Le due mani di Dio. Il cristianesimo e Dante

Franco Ferrucci

Libro

editore: Fazi

anno edizione: 1999

pagine: 180

12,91

Il mondo creato

Il mondo creato

Franco Ferrucci

Libro

editore: Fazi

anno edizione: 1999

pagine: 320

Chi parla è Dio, che racconta di come ha creato il mondo, dei tanti incontri con personaggi fondamentali della storia dell'umanità, da Eraclito e Budda a Mosè e Cristo, fino ad arrivare ai poeti e pensatori dell'età moderna. Questo Dio narrante è un personaggio indimenticabile, onnipotente eppure pasticcione e smemorato, solitario e vulnerabile, mai davvero compreso dalle sue creature più amate. Ecco così le discussioni con i filosofi presocratici e le liti con Mosè, ecco l'amore per una donna bellissima che diventerà secoli dopo Maria, ecco le guerre e le incomprensioni, un senso assoluto di impotenza divina e divina voglia di dare felicità.
14,46

Il formidabile deserto. Lettura di Giacomo Leopardi

Il formidabile deserto. Lettura di Giacomo Leopardi

Franco Ferrucci

Libro

editore: Fazi

anno edizione: 1998

pagine: 144

12,91

Lontano da casa

Lontano da casa

Franco Ferrucci

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 137

Gregorio nasce a Cremona nei primi anni del secolo da una famiglia di possidenti che viene rovinata dagli sperperi del padre. Riesce a laurearsi, sposa una ragazza ricca, mette in piedi un'impresa commerciale che ha un enorme successo, ma perde tutto con la guerra. Costretto a emigrare in America, deve rassegnarsi ai lavori più umili. Un giorno trova una ragazza, Dana, figlia di un magnate newyorkese, che è stata stuprata da un negro e ha vagato per miglia e miglia. Nasce tra i due un'amicizia che si trasforma in affetto e poi in amore. Il padre miliardario della ragazza riesce a raggiungerla proprio il giorno in cui sta per dare alla luce un bambino, fatto che segnerà il drammatico epilogo della vicenda.
12,39

Ars poetica

Ars poetica

Franco Ferrucci

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1994

pagine: 180

6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.