Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Franco Sepe

Naufragi in acque di porto. Trypticon insanae mentis

Naufragi in acque di porto. Trypticon insanae mentis

Franco Sepe

Libro: Libro in brossura

editore: Plumelia Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 132

"Le poesie di questa raccolta sono animate da una febbrile ispirazione lirica e da una intensità emotiva che si manifesta in un linguaggio di una durezza talora sconvolgente, accompagnata da una straordinaria ricchezza tematica e semantica, e destano risonanze nel cuore. Quelle che hanno allusive connessioni con la psicopatologia, ne sanno trascendere gli elementi descrittivi e trasfonderli in immagini davvero splendide." (dalla nota di Eugenio Borgna)
14,00

La cornetta del postiglione

La cornetta del postiglione

Franco Sepe

Libro: Copertina morbida

editore: Plumelia Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 68

4,50

Elegia planetaria

Elegia planetaria

Franco Sepe

Libro: Copertina morbida

editore: Manni

anno edizione: 2007

pagine: 112

In questa raccolta l'elegia che marca il titolo, così come la prima e predominante sezione del libro, in conformità con un procedimento che caratterizza molti autori del Novecento, più che per il richiamo o la ripresa di un forma classica, vale come indizio e sintomo di una dimensione poetica più generale, segnata da un distacco patito, da una osservazione della realtà che sospinge il gesto dell'autore al margine, o lo colloca di sguincio, fra le pieghe di un argomentare ironico e amaro, intorno a un pensiero che si mantiene sul bilico e nel solco di una "pelle ferita / fiorita".
13,00

Fabrizia Ramondino. Rimemorazione e viaggio

Fabrizia Ramondino. Rimemorazione e viaggio

Franco Sepe

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 2010

pagine: 140

Questo profilo critico, che abbraccia quasi per intero l'opera di Fabrizia Ramondino (1936-2008), nell'incrociare i libri con la sua figura unisce l'esegesi al racconto biografico di una vita e di una scrittura tra loro indissolubilmente legate - in ciò attenendosi a quei medesimi principi di poetica praticati dall'autrice. Ossia fornendo anche un quadro dettagliato delle ragioni che hanno spinto quella, prima del suo esordio letterario, a impegnarsi socialmente in azioni collettive a favore dei bambini analfabeti e culturalmente svantaggiati dei vicoli di Napoli, o in difesa dei diritti dei disoccupati. Scrittrice di respiro europeo, il cui cosmopolitismo ha radici biografiche nelle peregrinazioni iniziate con la famiglia in età precocissima e poi proseguite in gioventù - dopo la Spagna, ebbe a soggiornare anche in Francia e in Germania -, la Ramondino si è distinta fin dal primo momento per quel suo modo inconfondibile di narrare, prevalentemente autobiografico, che pur possedendo la misura del classico non rinuncia a varcare i confini narrativi fissati dalla tradizione del romanzo, estendendoli felicemente alla prosa saggistica. Selezionando un insieme compatto di opere e tematiche, questo volume monografico di Franco Sepe offre ampio spazio anche ai "testi diario", che costituiscono un aspetto fondamentale della personalità umana e intellettuale dell'autrice.
17,99

Investigazioni su un castello

Investigazioni su un castello

Franco Sepe

Libro: Libro in brossura

editore: Nicolodi

anno edizione: 2004

pagine: 112

13,00

Autobiografia dei cinque sensi

Autobiografia dei cinque sensi

Franco Sepe

Libro

editore: Nicolodi

anno edizione: 2001

pagine: 128

11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.