Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Françoise Héritier

Imprevedibili istanti di felicità

Imprevedibili istanti di felicità

Françoise Héritier

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2018

pagine: 155

Cosa fa di noi le persone che siamo? Quali sono le sensazioni, le emozioni che costituiscono l'impalcatura e la materia prima della nostra esistenza? Per Françoise Héritier esiste, in ciascuno di noi, un mondo prezioso da custodire e difendere: una zona di luce fatta di emozioni semplici e fugaci che accendono il nostro sguardo e ci tolgono il respiro, sorprendendoci di continuo. Lì è celata la bellezza delle piccole gioie quotidiane, che nei ricordi si confondono l'una con l'altra: un bel giro di valzer, la discussione con un professore, le caramelle al bergamotto di Nancy, l'offesa irreparabile di un amico, le grandi eroine di Almodóvar, una dichiarazione d'amore sotto la pioggia. Riprendendo il filo del Sale della vita, l'autrice torna a riflettere sull'essenza della vita, nelle sue insondabili e più imprevedibili declinazioni. Lo fa con l'ironia e la finezza dei grandi intellettuali, con la forza di chi ha vissuto la malattia, addentrandosi dove il buio è più fitto con i passi leggeri di chi ha capito quanto sia fragile, ma pervicace, la felicità.
12,00

Le parentele spirituali. Europa e orizzonte cristiano

Le parentele spirituali. Europa e orizzonte cristiano

Salvatore D’Onofrio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Museo Pasqualino

anno edizione: 2017

pagine: 246

Il libro riunisce una serie di saggi sul tema della parentela spirituale, e cioè dei rapporti che si definiscono nell'orizzonte cristiano a seguito del battesimo di un neonato. Queste relazioni, che danno luogo a proibizioni matrimoniali tra compare e comare, sono studiate anche in due capolavori della letteratura romanza quali "Il romanzo della volpe" (Le roman de Renart) e la "Canzone di Orlando" (La chanson de Roland).
19,00

In poche parole, la felicità

In poche parole, la felicità

Françoise Héritier

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2014

pagine: 121

Siamo circondati da una foresta di parole, ciascuna delle quali mormora, si agita per attirare la nostra attenzione e spuntarla sulle altre. Quali scegliere allora? Di quali appropriarsi per arrivare al cuore delle nostre emozioni, delle nostre storie? Françoise Héritier torna a interrogarsi sulla materia di cui è fatto il gusto della vita, invitandoci questa volta a riscoprire colori, significati e valori che in segreto associamo alle parole. Perché quando si trovano investite di un sovrappiù di potere, quando le riconfiguriamo a nostro personale uso e consumo, quando si caricano di una parte di mistero, le parole ci trascinano per mano nel vortice sorprendente e imprevedibile della fantasia primordiale: la Libellula diventa allora "una damina altezzosa vestita di organza bianca", lo Scarponcino "un ometto autoritario" e Rossellini "un piatto a base di filetto"... È un gioco che ci conviene prendere molto sul serio: a chi saprà riscoprire il gusto delle parole l'autrice promette un rimedio contro la noia della realtà.
8,00

Il sale della vita

Il sale della vita

Françoise Héritier

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2012

pagine: 96

Tutti conosciamo la felicità, e malgrado ciò ci sfugge. Questo libro ci insegna a ritrovarne le tracce, come briciole di pane nella memoria: vacanze, libri, amici, un pranzo in riva al mare, la maionese fatta in casa, una foto in bianco e nero, la tromba di Chet Baker, le dune di Dakar, una serata speciale sotto la pioggia sottile di Parigi... In un gioco di immagini, associazioni e rimandi Françoise Héritier compone una riflessione sull'essenza della vita, che è insieme esperimento letterario e inno d'amore per la quotidianità.
8,00

Maschile e femminile. Il pensiero della differenza

Maschile e femminile. Il pensiero della differenza

Françoise Héritier

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2002

pagine: 232

Allieva di Claude Lévi-Strauss, sulla cui cattedra è salita succedendogli al Collège de France, François Héritier ripercorre in questo libro le tracce della differenza, dello scarto identico/diverso nelle strutture profonde psicologiche e sociali delle popolazioni tanto della Nuova Guinea e dell'Alaska quando dell'Europa occidentale e dell'America. Per arrivare alla società contemporanea, di cui la Héritier indaga fenomeni molto attuali quali la scelta intransigente del celibato o le tecniche di riproduzione artificiale.
12,00

Due sorelle e una madre

Due sorelle e una madre

Françoise Héritier

Libro

editore: Pratiche

anno edizione: 1999

pagine: 288

19,63

Il male invisibile. Antropologia della malattia e meccanismi di esclusione
10,00

Dissolvere la gerarchia. Maschile/Femminile II

Dissolvere la gerarchia. Maschile/Femminile II

Françoise Héritier

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2004

pagine: 302

Perché la gerarchia si è innestata sulla semplice differenza dei sessi? Si può pensare di dissolverla? A questa duplice domanda Françoise Héritier risponde in termini antropologici non meno che politici. Critica i luoghi comuni sulla differenza dei sessi, esamina la possibilità di cambiamenti e individua gli ostacoli che continuano implicitamente a impedirli. E tuttavia, questi cambiamenti non sono la promessa di una società in cui la differenza e l'asimmetria sarebbero il fondamento, non di una gerarchia, ma di un'autentica armonia?
25,00

Maschile e femminile. Il pensiero della differenza

Maschile e femminile. Il pensiero della differenza

Françoise Héritier

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2000

pagine: 244

Allieva di Lévi-Strauss, l'autrice ripercorre in questo libro le tracce della differenza, dello scarto identico/diverso nelle strutture profonde psicologiche e sociali delle popolazioni tanto della Nuova Guinea e dell'Alaska quanto dell'Europa Occidentale e dell'America. Per arrivare infine alla società contemporanea, di cui la Héritier indaga fenomeni attuali quali la scelta intransigente del celibato o le tecniche di riproduzione artificiale.
12,91

Maschile e femminile. Il pensiero della differenza
18,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.