Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Franz Neumann

Behemoth. Struttura e pratica del nazionalsocialismo

Behemoth. Struttura e pratica del nazionalsocialismo

Franz Neumann

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 634

Behemoth è il mostro citato da Giobbe nell’Antico Testamento che resiste al Dio ordinatore del cosmo e che dovrebbe apparire prima della fine del mondo per seminare il terrore. È a questa potente metafora che Franz Neumann ricorre per descrivere il nazismo, incarnazione del non-Stato per eccellenza, del caos, dell’anarchia, dell’illegalità. Con la pubblicazione di questo saggio rivoluzionario nel 1942, Neumann, ebreo tedesco in esilio, è tra i primi a esaminare le istituzioni politiche del Terzo Reich in rapporto ai processi di organizzazione della vita economica. Dall’analisi delle istituzioni, della burocrazia e dell’industria pubblica e privata emerge il quadro di uno Stato la cui funzione fu, tra le altre, quella di sopprimere le libertà politiche e di spogliare i lavoratori di qualsiasi diritto, organizzandone il consenso intorno al razzismo imperialista.
28,00

Il nemico tedesco. Scritti e rapporti riservati sulla Germania nazista (1943-1945)

Il nemico tedesco. Scritti e rapporti riservati sulla Germania nazista (1943-1945)

Franz Neumann, Herbert Marcuse, Otto Kirchheimer

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2012

pagine: 560

I testi raccolti in questo volume costituiscono un ampio contributo sulla Germania nazista della cosiddetta Scuola di Francoforte. Durante le fasi cruciali del secondo conflitto mondiale, in qualità di analisti dell'Office of Strategie Services, Franz Neumann, Herbert Marcuse e Otto Kirchheimer spiegano alle autorità politiche e militari statunitensi le caratteristiche fondative e le trasformazioni interne del "nemico" tedesco; proponendo al tempo stesso un progetto complessivo di ricostruzione genuinamente democratica della Germania post-nazista. Rimasti a lungo nascosti tra gli archivi di Stato statunitensi, questi documenti ci consegnano preziosi, inediti e innovativi materiali per la comprensione del fenomeno nazista e uno dei pochi tentativi di fare della "teoria critica" una prassi che opera nella temperie del presente.
40,00

Behemoth. Struttura e pratica del nazionalsocialismo

Behemoth. Struttura e pratica del nazionalsocialismo

Franz Neumann

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2007

pagine: XXXIX-558

Nei racconti biblici, Behemoth, con Leviathan, è il mostro che resiste al Dio ordinatore del cosmo e che dovrebbe apparire prima della fine del mondo per portarvi un regime di terrore. E a questa potente metafora che Franz Neumaun ricorre per descrivere il nazismo, incarnazione del non-Stato per eccellenza, del caos, dell'anarchia, dell'illegalità. La forza e la grande attualità di questo libro, pubblicato per la prima volta a metà del secolo scorso e riproposto in un'edizione completamente riveduta, risiede nel fatto di non concentrarsi, come invece fanno tanti altri studi, sui fattori ideologici del nazismo, ma di rapportarne intenzionalmente le istituzioni politiche ai processi di organizzazione della vita economica: dal problema dello Stato e delle istituzioni a quello della burocrazia e dell'industria pubblica e privata, a emergere è il quadro di uno stato la cui funzione fu, tra le altre, quella di sopprimere le libertà politiche e di spogliare i lavoratori di qualsiasi diritto, organizzandone il consenso intorno al razzismo imperialista tipico del nazionalsocialismo.
13,00

Struttura e pratica del nazionalsocialismo

Struttura e pratica del nazionalsocialismo

Franz Neumann

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 1999

pagine: 608

L'aspetto più originale del libro, apparso originariamente nel 1942, consiste nel tentativo costante dell'autore di rapportare le istituzioni politiche sotto il nazismo al processo di organizzazione della vita economica. Neumann prende in considerazione tutti gli aspetti della struttura della società tedesca: dal problema dello stato e delle istituzioni a quello dell'industria pubblica e privata, a quello della burocrazia.
23,24

Lo stato democratico e lo Stato autoritario

Lo stato democratico e lo Stato autoritario

Franz Neumann

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1984

pagine: 374

23,76

Il diritto del lavoro fra democrazia e dittatura

Il diritto del lavoro fra democrazia e dittatura

Franz Neumann

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1983

pagine: 448

15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.