Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Amato

La democrazia del XXI secolo. Riflessioni sui temi di Alfredo Reichlin

La democrazia del XXI secolo. Riflessioni sui temi di Alfredo Reichlin

Libro: Copertina morbida

editore: Treccani

anno edizione: 2022

pagine: 352

Alfredo Reichlin (1925-2017), partigiano, giornalista, politico di lunga carriera, ha incarnato, nel suo percorso umano e intellettuale, i valori della democrazia e della libertà alla base della Repubblica italiana. I saggi raccolti in questo volume, curato da Giuliano Amato, intendono recuperare l'eredità spirituale di questa figura imprescindibile del nostro tempo, contestualizzandone le idee nel mondo di oggi e offrendo spunti di interpretazione del presente. Perché è soltanto poggiandosi sulle spalle dei giganti che si possono scorgere i futuri percorsi da intraprendere. Interventi di Giuliano Amato, Philippe Aghion, Salvatore Rossi, Andrea Brandolini, Gianni Toniolo, Valeria Termini, Marco Magnani, Marco Lippi, Ignazio Musu, Colin Crouch, Pierluigi Ciocca, Lucrezia Reichlin, Pietro Reichlin, Salvatore Biasco.
25,00

La montagna di luce

La montagna di luce

Emilio Salgari

Libro: Copertina morbida

editore: Simple

anno edizione: 2017

pagine: 472

25,00

La riflessione scientifica di Piero Alberto Capotosti sulla forma di governo. Atti del Convegno (Roma, 19 marzo 2015)

La riflessione scientifica di Piero Alberto Capotosti sulla forma di governo. Atti del Convegno (Roma, 19 marzo 2015)

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2015

pagine: XII-116

Piero Alberto Capotosti, emerito di Istituzioni di diritto pubblico dell'Università "La Sapienza", è stato, fra l'altro, Presidente della Corte costituzionale e vie-presidente del CSM. Il Convegno organizzato dal Dipartimento di Scienze politiche e dal Dottorato in Diritto pubblico, comparato e internazionale su La riflessione scientifica di Piero Alberto Capotosti sulla forma di governo si inserisce nell'ambito delle numerose iniziative volte a rievocarne la figura e l'opera, sia sul piano della riflessione scientifica, sia nella giurisdizione, sia nell'attività pubblicistica. L'attenzione dei relatori si è soffermata sull'attualità del metodo realistico adottato da Piero Alberto Capotosti, sulla scia dell'insegnamento dei suoi Maestri Carlo Lavagna e Leopoldo Elia, nella verifica delle invarianze e dei problemi che la modificazione della realtà ordina mentale impone all'attività interpretativa del giurista.
13,00

I tre assi. L'amministrazione tra democratizzazione efficientismo responsabilità

I tre assi. L'amministrazione tra democratizzazione efficientismo responsabilità

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2009

pagine: 303

Sono stati intensi i cambiamenti intervenuti negli ultimi vent'anni nell'amministrazione e nel sistema di tutela. La democratizzazione del procedimento amministrativo, allo scopo di dare voce in esso agli interessi coinvolti; la ricerca dell'efficienza nell'azione amministrativa; infine il superamento dei formalismi nel sistema di tutela. Già l'uso di questi tre assi, e quindi di queste tre bussole, per ordinare e analizzare le modifiche via via intervenute è per il lettore di particolare utilità. Ma il volume offre di più. La domanda che lo percorre investe infatti l'idoneità delle innovazioni che si sono susseguite a non contraddirsi, a non sacrificare l'una le ragioni dell'altra e quindi a fare sistema. Il che è quanto mai necessario per evitare che il superamento delle lentezze e dei formalismi dell'amministrazione, il doveroso contrasto alle sue inefficienze, la giusta attenzione al risultato e alle performance, passino per il sacrificio di principi ed istituti (trasparenza, accesso, garanzie procedimentali, indipendenza e imparzialità degli apparati burocratici) che hanno rappresentato conquiste di civiltà: efficientismo, quindi, nel rispetto delle garanzie e delle tutele. Il volume ripercorre i processi di riforma che, non senza incertezze e contraddizioni, hanno attraversato l'amministrazione e il sistema di giustizia amministrativa, tenendo conto delle recentissime innovazioni e degli imminenti cambiamenti.
16,00

Verso l'Europa dei diritti. Lo spazio europeo di libertà, sicurezza e giustizia

Verso l'Europa dei diritti. Lo spazio europeo di libertà, sicurezza e giustizia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2005

pagine: 313

L'eliminazione delle frontiere nell'Unione europea agevola l'esercizio del diritto dei cittadini di circolare e soggiornare nel territorio di tutti gli stati membri. Ma pone anche problemi difficili: può favorire la criminalità, libera di spostare più facilmente i suoi traffici; e può aggravare le conseguenze negative di politiche nazionali divergenti in materia di immigrazione e diritto di asilo. La costruzione di uno Spazio europeo di libertà, sicurezza e giustizia mira a risolvere questi problemi. È un'impresa ardua e complessa, di grande importanza per tutti gli europei.
18,00

Nuove tecnologie e industrie tradizionali

Nuove tecnologie e industrie tradizionali

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 160

17,00

I traffici illeciti di sostanze stupefacenti

I traffici illeciti di sostanze stupefacenti

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 1999

pagine: XXI-472

33,57

Manuale di diritto pubblico. Volume 1

Manuale di diritto pubblico. Volume 1

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1997

pagine: 408

19,63

Manuale di diritto pubblico. Volume 2

Manuale di diritto pubblico. Volume 2

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1997

pagine: 580

24,79

Manuale di diritto pubblico. Volume 3

Manuale di diritto pubblico. Volume 3

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1997

pagine: 476

24,79

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.