Libri di G. Bernardini
La medialità della storia. Nuovi studi sulla rappresentazione della politica e della società
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2019
pagine: 352
La storia dei mass media dell'epoca moderna e contemporanea è ormai da tempo in forte evoluzione. A ciò contribuiscono diversi fattori, tra cui i molteplici impulsi provenienti dalle esperienze odierne. Se sul fronte dell'offerta nuove piattaforme di comunicazione soddisfano i bisogni di informazione e di intrattenimento di ampi gruppi sociali, su quello della domanda si registra invece una continua decomposizione delle categorie tradizionali del pubblico. In un'ottica storica di lungo periodo, i mutamenti dell'ensemble mediale non costituiscono in realtà una novità assoluta; tuttavia i mass media che si sono affermati nelle epoche precedenti - ossia giornali, radio, film e televisione - possono ormai essere considerati come media storici. Anche dal punto di vista teorico il campo della storia dei media si è ampliato: la ricerca si basa oggi sulla convinzione che i mass media non siano una semplice «rappresentazione» o uno «specchio» di una realtà extramediale, ma che in virtù delle loro strutture specifiche riescano a produrre interpretazioni suscettibili di condizionare l'azione dei fruitori. Si tratta dunque di un sostanziale cambiamento di prospettiva, da una storia dei media verso uno studio della medialità della storia, che questo volume nel suo insieme intende affrontare.
Strumenti per la gestione dell'emergenza nei centri storici
G. Bernardini, Enrico Quagliarini, Marco D'Orazio
Libro: Libro in brossura
editore: EdicomEdizioni
anno edizione: 2018
pagine: 192
Affrontare l'emergenza sisma nei centri storici implica analizzare congiuntamente la sicurezza di costruito, persone e sistema di spazi urbani, e la gestione delle prime e critiche fasi emergenziali (in particolare, dell'evacuazione), per pianificare azioni efficaci di riduzione del rischio. A tal fine, il volume offre al progettista una visione sistemica su strumenti e metodi utili nel processo decisionale.
Flying about
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2005
pagine: X-246
Il testo affronta in chiave interdisciplinare l'apprendimento della microlingua specifica del settore aeronautico. Il volume si compone di 15 unità didattiche. Ogni unit si apre con una parte introduttiva di inglese di uso quotidiano, attraverso dialoghi, lettere, conversazioni telefoniche, e-mail, pagine di Internet, dépliant; propone poi 2 letture di brani tecnici, corredate di esercizi volti soprattutto allo sviluppo dell'abilità di comprensione attraverso il consolidamento delle competenze lessicali e linguistiche. I testi sono accompagnati da un glossario monolingue. Ciascuna unità è articolata in diverse sezioni che mirano allo sviluppo integrato delle 4 abilità. Le Listening Skills permettono di approfondire le conoscenze professionali, integrando le informazioni contenute nelle letture, e di migliorare la "fluency in everyday language". La sezione Now it's your turn offre l'opportunità di coinvolgere gli studenti in attività pratiche anche interdisciplinari. La sezione grammaticale, che presenta gli argomenti in maniera chiara e dettagliata e che è corredata di una serie di esercizi, mira alla revisione e all'ulteriore sviluppo delle strutture morfologiche e sintattiche fondamentali. Ogni unità si conclude con la pagina del Curiosity corner, che ha lo scopo di guidare gli alunni verso letture autonome di approfondimento degli argomenti svolti. Completa il volume un glossario bilingue dei termini tecnici fondamentali.