Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Carbone

Sahel: 10 years of instability. Local, regional and international dynamics

Sahel: 10 years of instability. Local, regional and international dynamics

Libro: Copertina morbida

editore: Ledizioni

anno edizione: 2022

pagine: 139

Introduzione di Paolo Magri.
12,00

Europe and Africa. The long search for common group

Europe and Africa. The long search for common group

Libro: Copertina morbida

editore: Ledizioni

anno edizione: 2022

pagine: 182

A year and a half after the new Strategy with Africa proposed by the European Commission was made public, the new partnership between the two continents is still being defined. The impact of the Covid-19 pandemic with Africa's first economic recession in 25 years and a sharp rise in poverty and debt has created new challenges for the two continents' agenda, highlighting new gaps to address on the way forward. With the European Union-African Union summit scheduled for February 2022, the definition of the new partnership is once again gathering momentum, while both sides are still trying to define common positions. Will these two "natural partners" be able to tackle the most urgent challenges and turn them into opportunities for collaboration and engagement? What are the priority issues, and which ones are potentially most divisive? ISPI. L'ISPI è un think tank indipendente dedicato allo studio delle dinamiche politiche ed economiche internazionali fondato nel 1934. È l'unico istituto italiano - e tra i pochissimi in Europa - ad affiancare all'attività di ricerca un significativo impegno nella formazione, nella convegnistica e nell'analisi dei rischi e delle opportunità a livello mondiale per le imprese e le istituzioni. L'ISPI privilegia un approccio interdisciplinare e "policy-oriented" reso possibile da un team di ricerca di oltre 50 analisti e può inoltre contare su un network internazionale di 70 università, think tank e centri di ricerca. Nella classifica redatta dall'Università di Pennsylvania, l'ISPI si è posizionato al primo posto al mondo tra i "Think Tank to Watch" nel 2020.
12,00

Leaders for a new Africa. Democrats, autocrats, and development

Leaders for a new Africa. Democrats, autocrats, and development

Libro: Copertina morbida

editore: Ledizioni

anno edizione: 2019

pagine: 162

Political leadership can be a crucial ingredient for the development of sub-Saharan Africa. The region has been going through important transformations, with both political landscapes and economic trajectories becoming increasingly diverse. The changes underway include the role of leadership and its broader impact. This volume argues that, on the whole, African leaders and the way they reach power generally do contribute to shaping their countries' progresses and achievements. It also zooms in on some influential African leaders who recently emerged in key states across the continent, illustrating and explaining the individual paths that brought them to power while reflecting on the prospects for their governments' actions. Far from the simplistic stereotypes of immovable, ineffective and greedy rulers, the resulting picture reveals dynamic and rapidly evolving political scenarios with key implications for development in the region. ISPI. L'ISPI è un think tank indipendente dedicato allo studio delle dinamiche politiche ed economiche internazionali fondato nel 1934. È l'unico istituto italiano - e tra i pochissimi in Europa - ad affiancare all'attività di ricerca un significativo impegno nella formazione, nella convegnistica e nell'analisi dei rischi e delle opportunità a livello mondiale per le imprese e le istituzioni. L'ISPI privilegia un approccio interdisciplinare e "policy-oriented" reso possibile da un team di ricerca di oltre 50 analisti e può inoltre contare su un network internazionale di 70 università, think tank e centri di ricerca. Nella classifica redatta dall'Università di Pennsylvania, l'ISPI si è posizionato al primo posto al mondo tra i "Think Tank to Watch" nel 2019.
12,00

Prediche corte tagliatelle lunghe. Spunti per l'anima

Prediche corte tagliatelle lunghe. Spunti per l'anima

Carlo Caffarra

Libro: Copertina morbida

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2017

pagine: 207

Il cardinale Carlo Caffarra (1938-2017), arcivescovo di Bologna per 12 anni, è stato innanzitutto un grande teologo, amico e collaboratore di Giovanni Paolo II. Come pastore ha fatto attenzione a non seguire le pecore nei loro sbandamenti, ma si è preoccupato di guidarle. Come un padre. Rileggendo i discorsi e le omelie del suo periodo bolognese ci si accorge dell'abbondanza e della profondità del suo magistero: una grande tavola imbandita con ogni ben di Dio. In questo libro c'è un bel piatto di tagliatelle (corte) che da solo può già saziare, perché dice con chiarezza quello che bisogna dire. Semplici, generose e saporite, le tagliatelle sono un piatto popolare, buone per tutti i gusti. Sono spunti per l'anima offerti da uno chef d'eccezione, un grande emiliano cardinale. Prefazione di Matteo Maria Zuppi.
13,00

Conversazioni sul cristianesimo. Ragionare nella fede

Conversazioni sul cristianesimo. Ragionare nella fede

Napoleone Bonaparte

Libro: Copertina morbida

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2016

pagine: 119

«Esiste un Essere infinito, a paragone del quale - generale Bertrand - non siete che un atomo; a paragone del quale io, Napoleone, sono un vero niente, un puro nulla, mi capite? Lo sento questo Dio... lo vedo... ne ho bisogno, credo in lui». Il 15 ottobre 1815 Napoleone, sconfitto a Waterloo, sbarca a Sant'Elena insieme ad alcuni ufficiali rimastigli fedeli ai quali confiderà le sue più intime convinzioni sulla fede, che saranno poi fedelmente trascritte. Da queste conversazioni emerge un'immagine di Napoleone ben diversa da quella tramandataci da certa storiografia. Non un materialista e anticlericale, ma un cattolico convinto, con una fede matura. Egli elabora una prova efficace dell'esistenza di Dio fondata anche sulla propria esperienza di vita, riflette con animo appassionato sulla persona di Gesù Cristo, sulla Croce, sull'Eucaristia, sui rapporti tra fede cristiana, islamismo e protestantesimo. Racconta i suoi rapporti con papa Pio VII e perché lo fece condurre in Francia, rivelando che: «Quando il papa era in Francia, gli assegnai un palazzo magnifico a Fontainebleau, e 100.000 corone al mese; avevo messo a sua disposizione 15 vetture per lui e per i cardinali, anche se non uscì mai. Il papa era esausto per le calunnie in base alle quali si pretendeva che io lo avessi maltrattato, calunnie che il papa smentì pubblicamente». (Dalla Prefazione di Giacomo Biffi)
10,00

Africa: still rising?

Africa: still rising?

Libro

editore: Edizioni Epoké

anno edizione: 2015

9,90

Preziosa young retrospective (2014)

Preziosa young retrospective (2014)

Libro: Copertina morbida

editore: LAO-Le Arti Orafe

anno edizione: 2014

pagine: 75

Catalogo dei gioielli di 5 giovani artisti-orafi, selezionati tra i partecipanti dal 2008 al 2012 del concorso dedicato ai giovani designer Preziosa Young. I 5 artisti scelti per la realizzazione di questa retrospettiva di Preziosa Young sono: Daniel Di Caprio, Arata Fuchi, Adam Grinovich, Dana Hakim, Hanna Hedman. Le Arti Orafe ideatrice di questo catalogo mette in atto il proprio impegno nella promozione e nella disseminazione della ricerca artistica nel gioiello contemporaneo.
20,00

La virtù della fede. Le questioni della Somma Teologica

La virtù della fede. Le questioni della Somma Teologica

d'Aquino (san) Tommaso

Libro: Libro in brossura

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2013

pagine: 248

Per l'Anno della fede abbiamo pensato di proporre al lettore italiano un estratto della Somma Teologica. Nella Seconda Parte di questa famosissima opera, Tommaso si interroga sulla natura della fede, sui rapporti tra la fede e l'intelligenza e la volontà umane, sui peccati contrari alla fede e sui doni dello Spirito Santo, dell'intelletto e della scienza che perfezionano la nostra intelligenza. Credere in Dio è un atto simultaneamente divino e umano. È divino perché deriva dalla virtù della fede teologale, la quale ci è donata solo da Dio, ci fa conoscere ciò che Dio stesso conosce, realizza una certa forma di unione tra noi e Dio, come dice san Paolo: Il Cristo abiti nei vostri cuori per la fede (Ef 3,17), e ci introduce nella vita stessa di Dio, come dice Gesù stesso: Chi ascolta la mia parola e crede a Colui che mi ha mandato ha la vita eterna (Gv 5,24). Ma credere in Dio è anche un atto umano quanto al modo del suo esercizio, perché è un atto, non costretto, ma libero e volontario, in quanto credo perché voglio credere. Perciò è un atto meritorio e lodevole. È un atto non cieco e assurdo, ma ragionevole, perché risponde al desiderio dell'intelligenza umana di conoscere il vero. Le questioni, che qui presentiamo in traduzione italiana, riproducono il trattato sulla fede, contenuto nella Somma Teologica. San Tommaso d'Aquino espone in modo sintetico e organico: la fede in se stessa, le sue cause e i suoi effetti, i doni dello Spirito Santo dell'intelletto e della scienza, i peccati contro la fede...
12,00

Conversazioni sul cristianesimo. Ragionare sulla fede

Conversazioni sul cristianesimo. Ragionare sulla fede

Napoleone Bonaparte

Libro

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2013

pagine: 96

Un documento-fonte che rivoluzionerà il nostro modo di considerare Napoleone: si tratta della trascrizione di conversazioni improvvisate di Napoleone, trascrizione fedele compiuta da generali e medici, francesi e inglesi, credenti e miscredenti, che lo assistettero durante i sei anni di esilio. "Esiste un Essere infinito, a paragone del quale - generale Bertrand non siete che un atomo; a paragone del quale io, Napoleone, sono un vero niente, un puro nulla, mi capite? Lo sento questo Dio... lo vedo... ne ho bisogno, credo in lui".
8,00

Il trionfo della croce. La ragionevolezza della fede
30,99

Il trionfo della croce. La ragionevolezza della fede

Il trionfo della croce. La ragionevolezza della fede

Girolamo Savonarola

Libro: Copertina morbida

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2001

pagine: 268

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.