Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Castaldo

Un progetto per gli scali ferroviari milanesi

Un progetto per gli scali ferroviari milanesi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 148

15,00

Il Dizionario della canzone italiana

Il Dizionario della canzone italiana

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Curcio

anno edizione: 2013

pagine: 1600

Il Dizionario della Canzone Italiana si avvale della competenza del maestro Renzo Arbore, al quale si deve la selezione musicale, e dell'esperienza di Gino Castaldo, giornalista responsabile per il settore Musica del quotidiano "La Repubblica".
35,00

Il dizionario della canzone italiana. Le canzoni

Il dizionario della canzone italiana. Le canzoni

Libro: Libro rilegato

editore: Curcio

anno edizione: 2012

pagine: 510

"A furia di catalogare si scoprono possibilità nuove. Tentazione irresistibile, a cui non abbiamo voluto né saputo resistere. Completato il quadro degli autori e interpreti della canzone italiana, ci siamo accorti che rischiavamo di lasciar fuori, o comunque di non esaltare abbastanza le opere, il materiale essenziale che in fondo era l'argomento principale del nostro dizionario. Poteva un 'dizionario della canzone' evitare di offrire una possibile lettura, un'ulteriore catalogazione che si riferisse allo specifico della canzone? A questo punto ci sembrava una lacuna intollerabile. Confortati dall'interesse suscitato dai primi due volumi del dizionario, abbiamo allora concepito questo nuovo volume che cataloga canzoni, dalla A alla Z, sperando così di dare un ulteriore contributo alla conoscenza e alla comprensione di questa arte così antica, ma sorprendentemente ancora bisognosa di riconoscimenti, di analisi, di valorizzazione complessiva. Volatili, effimere e immateriali testimonianze del nostro vivere quotidiano, le canzoni sono forse il più sorprendente oggetto creato dalla fantasia dell'uomo. Ma il loro inestinguibile fascino è proprio nella estrema fragilità della struttura." (Dall'introduzione di Gino Castaldo)
25,00

Archivalia. Silloge di scritture d'archivio (secoli XIII-XX)

Archivalia. Silloge di scritture d'archivio (secoli XIII-XX)

Libro: Libro in brossura

editore: Scuola Vaticana Paleografia

anno edizione: 2011

pagine: XV-246

35,00

Music:box. Quando i grandi fotografi raccontano la musica

Music:box. Quando i grandi fotografi raccontano la musica

Libro: Copertina rigida

editore: Contrasto

anno edizione: 2015

pagine: 479

"La musica ha sempre preteso un'immagine, come indispensabile complemento della sua fuggevole, immateriale natura fisica. E già molto prima dell'avvento dei videoclip i fotografi hanno catturato le scie di fiammeggianti chitarre lanciate a sfidare il cielo, le espressioni intense di facce che portavano note incise sul volto, le notti chiaroscurate del jazz, acconciature, attimi fuggenti, dinamiche mobilità sonore, backstage eccitati o malinconici, metamorfosi, pubblici in estasi, complicità collettive, perfino il beat delle cadenze storiche. A mettere insieme in un'ideale, infinita libreria, tutte le immagini significative che riguardano la musica, verrebbe fuori la più imperiosa e completa sinfonia del Novecento." Gino Castaldo. Le immagini descrivono i luoghi, le situazioni, i protagonisti e gli oggetti. Ecco allora il palco e il backstage, la notte e la vita quotidiana, il corpo, la chitarra, il cappello, gli occhi e tutto ciò che ruota intorno alla musica dai fan ai locali storici, dalle ville alle sale d'incisione.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.