Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Colangelo

La morte canta sull'albero. Tre storie
15,60

Elementi di economia

Elementi di economia

John Sloman, Dean Garratt

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2014

pagine: 474

Secondo un approccio che potremmo definire "da micro a macro", il manuale illustra in modo lineare ed essenziale i concetti fondamentali dell'economia, che vengono spiegati a partire da esempi tratti dalla vita quotidiana e da avvenimenti rilevanti a livello nazionale e internazionale. Sono così toccati problemi aperti e cogenti, relativi ad esempio al tema del debito e del commercio internazionale dei paesi in via di sviluppo, e prospettate possibili soluzioni. La nuova edizione è arricchita da un utile glossario.
35,00

L'ultimo Rebora. 1954-1957

L'ultimo Rebora. 1954-1957

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2008

pagine: 112

La poesia del Rebora religioso, espressa nei "Canti dell'infermità" e nella produzione dell'ultimo periodo, pone il problema dell'unità della figura dello scrittore e insieme delle sue necessarie articolazioni. Il quinto volume dei "Nuovi quaderni reboriani" indaga sull'ultimo Rebora, accogliendo una serie di contributi.
15,00

Microeconomia

Microeconomia

John Sloman

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2007

pagine: 217

Questo manuale si propone come uno strumento didattico per studiare e comprendere i principali aspetti della microeconomia. I concetti economici sono spiegati a partire da esempi tratti dalla vita quotidiana e da fatti economici rilevanti, nazionali e internazionali, facendo riferimento ai problemi economici che caratterizzano la società contemporanea e individuando i possibili strumenti per risolverli, o quanto meno alleviarli. Un'impostazione che non si limita a presentare la materia come un insieme di teorie, ma aiuta lo studente che si accosta per la prima volta allo studio della microeconomia a cogliere l'interrelazione stretta tra astrazione teorica e realtà empirica.
18,00

Elementi di economia

Elementi di economia

John Sloman

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2007

pagine: 430

Seguendo un'impostazione "da micro a macro", l'autore offre una presentazione essenziale dei concetti fondamentali dell'economia. Partendo da esempi tratti dalla vita quotidiana e da avvenimenti rilevanti a livello nazionale e internazionale, affronta problemi aperti e "scottanti" come il tema del debito e del commercio internazionale nei paesi in via di sviluppo, prospettando possibili soluzioni. Questa nuova edizione presenta notevoli aggiornamenti, soprattutto nei dati. L'Unione Europea e l'euro sono al centro dei riferimenti, con una particolare attenzione alla realtà italiana. L'apparato matematico è ridotto al minimo e le argomentazioni sono fornite per lo più in forma verbale e grafica.
31,00

Cuba. Vanguardias 1920-1940. Catalogo della mostra (Valencia, 18 maggio-2 luglio 2006; Torino, 14 luglio-8 ottobre 2006). Ediz. italiana e spagnola

Cuba. Vanguardias 1920-1940. Catalogo della mostra (Valencia, 18 maggio-2 luglio 2006; Torino, 14 luglio-8 ottobre 2006). Ediz. italiana e spagnola

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2006

pagine: 154

Il volume è il catalogo della mostra di Valencia (18 maggio - 2 luglio 2006) e di Torino (14 luglio - 8 ottobre 2006). L'esposizione presenta i più importanti artisti attivi a Cuba tra gli anni Venti e gli anni Quaranta del Novecento, dando l'opportunità al visitatore di cogliere le peculiarità del ruolo svolto dalla pittura nel contesto del movimento moderno cubano. Il percorso della mostra è suddiviso in tre nuclei che ripercorrono le tappe fondamentali della modernizzazione della pittura cubana e l'universo formale e concettuale in cui agirono artisti quali Victor Manuel García, Antonio Gattorno, Amelia Peláez, Eduardo Abela, Marcelo Pogolotti, Carlos Enriquez Mariano Rodriguez, René Portocarrero, Mario Carreño, Wifredo Lam. Il primo, incentrato sulla donna e sul ritratto femminile, si propone di segnalare gli elementi di continuità e la rottura delle vecchie formule nell'opera pittorica dei moderni. I quadri esposti sottolineano come la figura femminile abbia fatto parte del processo di rivendicazioni estetiche portate avanti dal movimento e - di conseguenza - il cambio di prospettiva introdotto dalle avanguardie nella rappresentazione della donna. Il secondo nucleo si concentra sulla visione introdotta dalla pittura moderna in relazione alle tesi sull'identità culturale, che è stata la base degli ideali avanguardisti. Infine, nel terzo nucleo s'incontra l'opera di Marcelo Pogolotti, considerato l'iniziatore della corrente sociale nella pittura dell'isola.
28,00

Elementi di economia

Elementi di economia

John Sloman

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2004

pagine: 428

Seguendo un'impostazione "da micro a macro", l'autore offre una presentazione essenziale dei concetti fondamentali dell'economia. Partendo da esempi tratti dalla vita quotidiana e da avvenimenti rilevanti a livello nazionale e internazionale, affronta problemi aperti e "scottanti" come il tema del debito e del commercio internazionale nei paesi in via di sviluppo, prospettando possibili soluzioni. Questa nuova edizione presenta notevoli aggiornamenti, soprattutto nei dati. L'Unione Europea e l'euro sono al centro dei riferimenti, con una particolare attenzione alla realtà italiana. L'apparato matematico è ridotto al minimo e le argomentazioni sono fornite per lo più in forma verbale e grafica.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.