Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Dalla Torre

Annali di diritto vaticano

Annali di diritto vaticano

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2015

Il volume contiene gli atti presentati durante l'Assemblea plenaria del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace (1-3 ottobre 2014) dal tema: Compendio, Caritas in veritate, Evangelii gaudium. Le tematiche individuate riassumono i contenuti principali del 2014, anno che, per la Dottrina Sociale della Chiesa, risulta essere pieno di anniversari: "il decimo del Compendio della Dottrina Sociale della Chiesa, il quinto dell'Enciclica sociale del Papa emerito Benedetto XVI, Caritas in veritate, e il primo all'Esortazione apostolica Evangelii gaudium di Papa Francesco che, con il capitolo quarto, è venuta ad arricchire il magistero sociale pontificio".
30,00

Verità e metodo in giurisprudenza

Verità e metodo in giurisprudenza

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2014

pagine: 674

Questo volume contiene una raccolta di studi, come atto di omaggio a S.E. Card. Agostino Vallini, Vicario di Sua Santità per la Diocesi di Roma, nella ricorrenza del 50° anniversario dell'ordinazione sacerdotale e del 25° di consacrazione episcopale. L'intento degli studiosi che hanno preparato i diversi saggi qui raccolti, è quello di definire l'ordine e la gerarchia dando la priorità a quella verità oggettiva, la cui ricerca, che avviene attraverso un determinato metodo, deve essere la vocazione e la missione del giurista.
40,00

Il diritto penale della Città del Vaticano. Evoluzioni giurisprudenziali

Il diritto penale della Città del Vaticano. Evoluzioni giurisprudenziali

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2014

pagine: VI-351

La globalizzazione fa sentire i suoi effetti anche nell'esperienza giuridica del più piccolo Stato del mondo: la Città del Vaticano. Lo dimostra il recente, consistente impegno del legislatore vaticano destinato a riformare, in vari casi profondamente, il sistema penale e processuale penale dello Stato. Infatti gli incisivi mutamenti che la società ha conosciuto negli ultimi decenni e l'affermarsi di nuove forme criminali hanno via via messo in luce l'esigenza di un intervento sostanzioso per mettere anche il Vaticano in linea con gli standard degli altri paesi e nella condizione di affrontare meglio - e, per certi aspetti, in maniera davvero esemplare - tali inediti fenomeni criminosi. Difficile dire in quale misura la giurisprudenza penale vaticana abbia non solo anticipato ma anche, in qualche modo, sollecitato e orientato l'attivarsi del legislatore. Certamente ciò è avvenuto, come bene può ricavarsi dall'indagine di Geraldina Boni, oltre che dalla lettura dei provvedimenti - sentenze, sentenze istruttorie, requisitorie - pubblicati nelle Appendici al volume e in molti casi inediti. Altrettanto indubbiamente da tale giurisprudenza emerge con evidenza il ruolo che il diritto canonico, base dell'ordinamento vaticano, svolge nell'animare di valori e principi giuridici i precetti contenuti nelle norme penali di questo minuscolo Stato: anche in quei codici penale e di procedura penale vigenti in Italia nel 1929 e recepiti all'atto della fondazione del medesimo.
40,00

Studi in onore di Giovanni Giacobbe

Studi in onore di Giovanni Giacobbe

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giuffrè

anno edizione: 2010

pagine: XXVII-1610

170,00

Sovranità della Chiesa e giurispudenza dello Stato

Sovranità della Chiesa e giurispudenza dello Stato

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2009

pagine: 511

54,00

Lessico della laicità

Lessico della laicità

Libro

editore: Studium

anno edizione: 2007

pagine: 336

Forse mai come oggi i termini "laico" e "laicità" hanno goduto, nella società italiana, di tanta fortuna: nel linguaggio corrente come in quello specialistico, nelle assemblee politiche come nel forum multimediale. Eppure è consapevolezza comune che mai come oggi questi termini risultano affetti da una singolare contraddizione: al loro sempre più frequente ricorrere risponde una sempre maggiore genericità, che sfocia in una evidente polisemia. Dopo un nitido inquadramento semantico e storico, questo libro tratta in modo particolare della laicità sul piano teologico, filosofico, scientifico, giuridico, politico, pedagogico, con particolare attenzione ai termini chiave della laicità, quali secolarismo, secolarizzazione, relativismo, pluralismo, neutralità. Offre così un essenziale contributo di approfondimento e di discussione per l'elaborazione di un concetto di laicità che riconosca al tempo stesso alla religione e alle realtà terrene, nella loro legittima autonomia, il posto dovuto.
20,50

Radio vaticana e ordinamento italiano. Atti del seminario di studi (Roma, 26 aprile 2004)

Radio vaticana e ordinamento italiano. Atti del seminario di studi (Roma, 26 aprile 2004)

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2005

pagine: 128

Argomenti trattati: Significato e portata dell'art.11 del Trattato lateranense (S. Carmignani Caridi); Radio Vaticana ed Enti Centrali della Chiesa (P. Grossi); Radio Vaticana e Diritto internazionale (M. R. Saulle); Sulle immunità dalla giurisdizione a norma del Trattato lateranense del 1929 (R. Baratta); Radio Vaticana, emissioni elettromagnetiche e principio di precauzione (F. De Leonardis); Costituisce il reato di getto pericoloso di cose, oppure un illecito ammnistrativo l'elettrosmog generato da impianti di radiodiffusione aldilà dei limiti consentiti? (V. Scordamaglia); L'art.674 c.p. e l'inquinamento elettromagnetico: interpretazione adeguatrice o violazione di principi fondamentali? (R. Zannotti).
15,00

La revisione del Concordato

La revisione del Concordato

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2018

pagine: 160

5,16

Comunità islamiche in Italia. Identità e forme giuridiche

Comunità islamiche in Italia. Identità e forme giuridiche

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli

anno edizione: 2015

pagine: XX-971

98,00

La bioetica. Profili culturali, sociali, politici e giuridici

La bioetica. Profili culturali, sociali, politici e giuridici

Libro

editore: Studium

anno edizione: 1997

pagine: 212

14,47

La famiglia nel diritto pubblico

La famiglia nel diritto pubblico

Libro

editore: Studium

anno edizione: 1996

pagine: 168

10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.