Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Favaro

Incontri di infanzie. I bambini dell'immigrazione nei servizi educativi

Incontri di infanzie. I bambini dell'immigrazione nei servizi educativi

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 272

Indice dei saggi: Famiglie immigrate e servizi educativi per l'infanzia: una relazione da costruire, di Grazielle Favaro; Modelli pedagogici e gestione delle differenze, di Antonio Genovese; Chi è il bambino straniero? Educazione e costruzione sociale dell'etnicità, di Letizia Caronia; L'inserimento dei bambini stranieri: aspetti linguistici e di socializzazione, di Gabriele Pallotti; A partire dalla ricerca: un percorso di formazione, di Tatiana Dodaro; I servizi per l'infanzia in una società complessa, di Patrizia Orsola Ghedini.
22,00

Buddhismo

Buddhismo

Mariangela D'Onza Chiodo

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 2000

pagine: 144

Uno sguardo storico (i precedenti storico-religiosi e la vita del Buddha) apre questa prospettiva sul buddhismo; il libro passa poi ad analizzare la dottrina, le regole del sanga, le fonti di questa religione, terminando con un confronto tra buddhismo ed occidente.
9,00

I nuovi movimenti religiosi

I nuovi movimenti religiosi

Cecilia Gatto Trocchi

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 2000

pagine: 188

Questo testo offre una panoramica sui nuovi movimenti religiosi, soprattutto su quelli presenti in Italia: dai culti di origine orientale ai movimenti del potenziale umano ai culti ufologici e satanici, con un capitolo conclusivo sulla relazione internet-nuovi culti.
11,00

Cattolicesimo

Cattolicesimo

Gianni Colzani

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 2000

pagine: 192

11,00

Il dialogo ecumenico

Il dialogo ecumenico

Angelo Maffeis

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 2000

pagine: 200

11,00

Nello stesso nido. Famiglie e bambini stranieri nei servizi educativi

Nello stesso nido. Famiglie e bambini stranieri nei servizi educativi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 320

I servizi educativi per i più piccoli sono i primi luoghi dell'integrazione interculturale: sono gli spazi entro i quali i bambini s'incontrano con le differenze del quotidiano condiviso, e dove i genitori mettono a confronto i loro modelli educativi e di cura dei figli, mentre gli educatori accolgono, mediano e intrecciano attese diverse. Negli ultimi anni, i servizi per la prima infanzia accolgono sempre più genitori e bambini che hanno le loro origini altrove e che hanno vissuto il viaggio di migrazione. Tracce e frammenti di culture diverse entrano dunque, insieme a loro, nei servizi per tutti: pongono domande, sollecitano risposte, attendono di essere integrate nella storia di tutti. La metà circa dei minori stranieri presenti oggi in Italia è nata nel nostro paese e diventerà a tutti gli effetti, alla maggiore età, cittadino italiano. Sono questi gli utenti, reali o potenziali, che sollecitano gli asili nido a esplorare con più attenzione i temi della cura dei piccoli in contesti diversi, le rappresentazioni culturali dell'infanzia, la diversità degli input educativi precoci.
34,00

Islàm

Islàm

Angelo Scarabel

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 2000

pagine: 204

11,00

Confucianesimo e taoismo

Confucianesimo e taoismo

Federico Avanzini

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 2000

pagine: 216

Dal Sommario: Parte I - Il confucianesimo: Il pensiero cinese preconfuciano; Il pensiero confuciano classico; la rinascita del confucianesimo in epoca Han; Il neoconfucianesimo; Il confucianesimo sotto i Qing; Il confucianesimo oggi. – Parte II - Il taoismo: La fondazione filosofica; Alle origini della religione taoista; Le correnti principali del taoismo; Il taoismo nella Cina contemporanea; Bibliografia.
12,00

Ebraismo

Ebraismo

Alberto Mello

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 2000

pagine: 192

Partendo dalla rinascita dell'ebraismo 'dopo Javne' e facendo una lettura diacronica dei maggiori contributi al pensiero ebraico, il libro passa in rassegna i vari concetti chiave e le realtà cultuali della religione ebraica (Torà, Mishnà, Targum, i precetti, la mistica), dando anche rilievo ai recenti avvicinamenti tra cristiani ed ebrei.
11,00

Il fondamentalismo religioso contemporaneo

Il fondamentalismo religioso contemporaneo

Enzo Pace, Piero Stefani

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 2000

pagine: 216

Che cosa sia il fondamentalismo religioso è una scoperta che si fa sul campo delle varie esperienze religiose, siano esse protestanti, ebraiche, islamiche, indiane o cattoliche. Uno sguardo d'insieme per enuclearne alcune prospettive. L'Appendice, a cura di P. Stefani, offre considerazioni e documenti sul fondamentalismo nella lettura della Bibbia.
12,00

Imparare l'italiano, imparare in italiano. Alunni stranieri e apprendimento della seconda lingua
19,00

Parole a più voci

Parole a più voci

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2001

pagine: 96

16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.