Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Francesco Tuzzolino

Nei luoghi di confine. Architettura e progetto in Giordania

Nei luoghi di confine. Architettura e progetto in Giordania

G. Francesco Tuzzolino

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Caracol

anno edizione: 2015

pagine: 184

Alcuni luoghi possiedono una ricchezza specifica, una sorta di privilegio. Contengono, infatti, fessure impreviste, varchi nascosti che si celano dentro episodi di riconosciuta bellezza, preziose soglie d'accesso ai significati metafisici e metastorici della forma. Così il deserto di Giordania è metafora dell'attraversamento che può farci distinguere le condizioni estetiche più radicali dell'abitare. Le città, disperse e lentamente germogliate nel deserto, sono baluardi di malinconica speranza posti a rimarcare la supremazia dell'artificio sul destino naturale dei luoghi. Le architetture, soprattutto quelle inscritte nelle strutture archeologiche di Petra e di Jerash, permettono ancora oggi un discorso sul confine tra il tempo e lo spazio, poiché archetipi di una forma immutabile che include e sprigiona valori eterni ai quali è possibile orientare ancora il pensiero sulla trasformazione dei luoghi.
22,00

Nei luoghi dell'accoglienza. Progetti per Lampedusa e Palermo

Nei luoghi dell'accoglienza. Progetti per Lampedusa e Palermo

G. Francesco Tuzzolino, Giuseppe Di Benedetto, Adriana Sarro

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 232

Il libro raccoglie gli esiti della ricerca e della didattica dei Laboratori di Progettazione architettonica del terzo anno, svolti presso il corso di Laurea Magistrale in Architettura LM4 della Scuola Politecnica dell'Università degli Studi di Palermo, sul tema dell'accoglienza a Lampedusa e a Palermo. L'obiettivo è quello di presentare la composita esperienza di progetto e di ricerca prodotta intorno all'argomento e nello stesso tempo attivare un confronto sul paesaggio e sugli spazi urbani della città. Il libro cerca di sviluppare un percorso di ricognizione e di conoscenza attraverso l'elaborazione di progetti didattici in grado di produrre idee per la città e il territorio.
30,00

La misura e lo sguardo. L'architettura nel paesaggio delle differenze

La misura e lo sguardo. L'architettura nel paesaggio delle differenze

G. Francesco Tuzzolino

Libro: Libro rilegato

editore: Libria

anno edizione: 2012

pagine: 168

I luoghi, come un'impronta, costituiscono la partitura fisico-estetica di un certo modo di stare nel mondo. Allontanando ogni tentazione di alienazione, occorre fare apertamente i conti con le contraddizioni del nostro presente fisico: territorio estetico-esperienziale ad estensione continua che, spesso, ci appare come un sistema eterogeneo ed incoerente. Disseppellendo la memoria dei luoghi ed esprimendo l'eterno e inesauribile dialogo con la terra, il progetto di architettura vi costruisce le continuità e le discontinuità necessarie alla composizione delle differenze, trasformando la contrapposizione in dialogo, la distonia in fertile molteplicità, la disarmonia in discorso atonale. Riconduce i luoghi dell'indifferenza nello spazio sublime della bellezza e dell'attesa.
14,00

Cardella, Pollini. Architettura e didattica

Cardella, Pollini. Architettura e didattica

G. Francesco Tuzzolino

Libro: Copertina morbida

editore: L'Epos

anno edizione: 2001

pagine: 204

Il testo conduce un'analisi approfondita del progetto di Architettura e della didattica di Salvatore Cardella, svolta tra il 1944 e il 1966, e di Gino Pollini, tra il 1969 e il 1973, presso la Facoltà di Architettura di Palermo. Particolare riguardo è posto alle categorie estetiche di spazio e linguaggio, come ambito privilegiato nel quale ricercare i fondamenti teorici ed i riferimenti culturali che stanno alla base del procedimento progettuale.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.