Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Leo

Psicologia dell'antisemitismo

Psicologia dell'antisemitismo

Imre Hermann

Libro: Libro in brossura

editore: Frenis Zero

anno edizione: 2017

pagine: 153

18,00

Neuroscience and psychonalaysis

Neuroscience and psychonalaysis

Georg Northoff, Allan N. Schore, Bessel Van der Kolk

Libro: Libro in brossura

editore: Frenis Zero

anno edizione: 2014

pagine: 300

49,00

Psicoanalisi e luoghi della riabilitazione

Psicoanalisi e luoghi della riabilitazione

Libro: Libro in brossura

editore: Frenis Zero

anno edizione: 2013

pagine: 424

Questo libro è il terzo volume della collana "Id-entità mediterranee" delle Edizioni Frenis Zero. Il volume, curato da Giuseppe Riefolo e da Giuseppe Leo, raccoglie gli interventi (Leo, Riefolo, Minafra, Scarselli, Calabrese, Pellicani) presentati all'omonimo convegno tenutosi a Lecce il 12 maggio 2012, ed in più altri contributi di eminenti psicoanalisti come Correale, Sassolas, Rigon, Mucci ed altri. La prefazione è di Anna Ferruta. Quattro sono le sezioni del libro: "Psicosi, psicoanalisi e riabilitazione"; "Psicoanalisi e riabilitazione in età evolutiva"; "Comunità terapeutiche e psicoanalisi"; "Esperienze dai servizi psichiatrici".
39,00

Lo spazio velato. Femminile e discorso psicoanalitico

Lo spazio velato. Femminile e discorso psicoanalitico

Libro: Libro in brossura

editore: Frenis Zero

anno edizione: 2012

pagine: 382

39,00

Psicoanalisi e luoghi della negazione

Psicoanalisi e luoghi della negazione

Libro: Libro in brossura

editore: Frenis Zero

anno edizione: 2011

pagine: 400

Questo libro ha preso spunto dai temi affrontati al convegno "Id-entità mediterranee. Psicoanalisi e luoghi della negazione" (Lecce, 30 ottobre 2010), organizzato dalla rivista di psicoanalisi Frenis Zero, per ampliarli grazie ai contributi di eminenti psicoanalisti che hanno messo a disposizione i loro scritti per portare avanti un progetto editoriale ed una collana di libri (intitolata "Id-entità mediterranee") che vorrebbero porre la psicoanalisi e la storia del Mediterraneo ai due poli di una riflessione 'al confine' tra psicologia e sociologia, tra psicoterapia degli individui e dei gruppi e clinica delle psicopatologie sociali. Gli autori sono: J. Altounian, S. Amati Sas, M. e M. Avakian, A. Cusin, N. Janigro, G. Leo, B.E. Litowitz, S. Resnik, A. Sabatini Scalmati, G. Schneider, M. `ebek, F. Sironi, L. Tarantini.
38,00

Psicologia dell'antisemitismo

Psicologia dell'antisemitismo

Imre Hermann

Libro: Libro in brossura

editore: Frenis Zero

anno edizione: 2011

pagine: 158

"Psicologia dell'antisemitismo" dello psicoanalista ungherese Imre Hermann, è stato pubblicato per la prima volta a Budapest all'indomani della Liberazione, nel 1945. A distanza di 66 anni, ed in occasione della Giornata della Memoria del 2011, le Edizioni Frenis Zero con questo libro intendono commemorare le vittime della barbarie nazi-fascista.
18,00

Psicoanalisi e luoghi della memoria

Psicoanalisi e luoghi della memoria

Libro: Libro rilegato

editore: Frenis Zero

anno edizione: 2010

pagine: 512

Questo libro raccoglie scritti di psicoanalisti (italiani e stranieri), ma anche di personalità della cultura sul tema dei luoghi della memoria collettiva nel Mediterraneo e dei loro rapporti con i traumi sociali e la loro trasmissione transgenerazionale dal punto di vista della riflessione psicoanalitica.
41,00

La psicoanalisi e i suoi confini

La psicoanalisi e i suoi confini

Libro: Libro rilegato

editore: Frenis Zero

anno edizione: 2008

pagine: 366

19,00

Psicoanalisi in Terra Santa

Psicoanalisi in Terra Santa

Henry Abramovitch, Ambra Cusin, Marwan Dwairy

Libro: Copertina morbida

editore: Frenis Zero

anno edizione: 2017

pagine: 170

29,00

Tarantolina

Tarantolina

Simona Potenza

Libro: Libro in brossura

editore: Abac Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 32

10,00

Scritti su psicoanalisi infantile ed educazione

Scritti su psicoanalisi infantile ed educazione

Vera Schmidt

Libro: Copertina morbida

editore: Frenis Zero

anno edizione: 2014

pagine: 248

"Con questo libro per la prima volta viene proposta in italiano la traduzione integrale delle opere di Vera Schmidt, psicoanalista e pedagogista russa, tra le fondatrici, insieme a Tatiana Rosenthal, Sabina Spielrein e Hermine Hug-Hellmuth, della psicoanalisi infantile. Vera Schmidt fondò nel 1921 l'Asilo sperimentale di Mosca, esperimento maturato nel contesto storico successivo alla rivoluzione russa, in cui "gli psicologi e i pedagogisti sovietici del periodo post-rivoluzionario si impegnarono nella realizzazione di una nuova scuola, tramite la proposta di una educazione non coercitiva e libertaria, rispetto alle potenzialità individuali." (Dalla prefazione di Alberto Angelini). Vlasta Polojaz, nella sua introduzione al libro, colloca l'esperienza dell'Asilo moscovita nel più ampio contesto della storia della psicoanalisi in Russia, di cui espone un sintetico excursus. Nella sua post-fazione, infine, Rita Corsa si sofferma, e formula delle ipotesi estremamente documentate, sui rapporti intercorsi tra due pioniere della psicoanalisi infantile russa: Vera Schmidt e Sabina Spielrein.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.