Libri di G. Lomazzi
Il futuro dell'alimentazione. Perché continuiamo a mettere in pericolo la nostra salute, come possiamo invertire la rotta
T. Colin Campbell, Nelson Disla
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2021
pagine: 396
Malgrado il legame tra salute e alimentazione sia oggetto di ricerca negli istituti più avanzati del mondo, e nonostante i media non facciano che subissarci di informazioni in materia, oggi siamo più confusi che mai. Che influenza può avere il cibo sull'insorgere delle principali patologie? Quale tipo di nutrizione può essere definita "buona"? Che cosa possiamo fare a tavola per tutelare la nostra salute? Nel "Futuro dell'alimentazione", il professor T. Colin Campbell - noto in tutto il pianeta quale autore del rivoluzionario "The China Study", in cui prospettava i vantaggi della drastica riduzione o eliminazione delle proteine animali dalla dieta - analizza le origini del nostro rapporto con i diversi alimenti e scandaglia le "verità" in tema che ci vengono proposte da scienziati e mezzi di comunicazione. Lo scopo è andare poi a prefigurare gli scenari futuri: quali saranno le conseguenze sulla nostra salute individuale? Quanto a lungo il sistema attuale sarà sostenibile per la società? In queste pagine, Campbell svela come sia stata data troppa enfasi ai singoli nutrienti, distraendoci dal ruolo fondamentale dell'alimentazione integrale. Allo stesso tempo, l'illusione di poter avere proteine animali "di alta qualità" ci ha portato a sottovalutare i rischi connessi all'eccesso di colesterolo, all'assunzione di grassi saturi e al loro effetto cancerogeno. Ma qual è il motivo di tutta questa cattiva informazione? Sono stati anteposti gli interessi dei grandi produttori alla salute delle persone e della Terra. Con la sua sconvolgente analisi "Il futuro dell'alimentazione" offre un contributo fondamentale per il cambiamento culturale necessario per prevenire le malattie più diffuse. Un cambiamento che deve cominciare dalle nostre abitudini quotidiane e che può avere un benefico impatto anche sul pianeta.
Gli Stati crociati e i loro vicini. Una storia militare, 1099-1187
Nicholas Morton
Libro: Copertina morbida
editore: LEG Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 368
"Gli Stati crociati e i loro vicini" esplora la storia militare del Vicino Oriente medievale, seguendo in un'unica trattazione le linee di frattura dei conflitti che hanno coinvolto questa regione assai contesa. In un'area in cui gli interessi etnici, religiosi, dinastici e commerciali erano spesso in contrasto tra loro, non mancavano i motivi per far scaturire delle guerre. I conflitti in questa regione si sono susseguiti per decenni e hanno visto la partecipazione di molti popoli, tra cui curdi, turchi, armeni, arabi e gli stessi crociati. Nicholas Morton ricrea questo mondo, raccontando in che modo ogni fazione abbia cercato di promuovere le proprie rivendicazioni con ogni mezzo possibile, adattando l'armamentario della guerra per meglio rispondere alle minacce poste dai gruppi rivali. Le strategie impiegate dalle società pastorali della steppa dell'Asia centrale furono contrapposte agli eserciti delle società agricole della cristianità occidentale, di Bisanzio e del mondo islamico, inducendo i comandanti ad adeguare le proprie tattiche in funzione dei movimenti dei nemici. Oggi siamo generalmente portati a pensare a quest'era come a un periodo di conflitto religioso, eppure questa concezione semplifica enormemente la storia di una regione complessa, in cui la violenza poteva scaturire per molteplici ragioni, non necessariamente riconducibili alla religione, e dove le persone di fedi diverse potevano facilmente trovarsi a combattere fianco a fianco per ragioni di puro interesse. Attraverso una narrazione accurata e approfondita, Morton porta il lettore al cuore di questi conflitti e confuta l'idea, comunemente diffusa, che identifica le crociate con la lotta "cristiani contro musulmani".
Diabete. Guida pratica per vivere bene
Rosemary Walker, Jill Rodgers
Libro: Libro rilegato
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2006
pagine: 224
Questa guida pratica e completa spiega tutto quanto occorre sapere per vivere bene quando si è affetti da diabete. Prende in considerazione ogni tipo di diabete e si rivolge a persone di tutte le età. Scritto da due diabetologi, questo libro fornisce consigli chiari e autorevoli su tutti gli aspetti della patologia. Il testo è suddiviso in sei sezioni approfondite: che cos'è il diabete; alimentazione e attività fisica; controllare la glicemia; convivere con il diabete; bambini e adolescenti; possibili complicanze a lungo termine. Il testo è arricchito da numerose immagini e fotografie a colori.
Dimagrire senza diete
Jean-Philippe Zermati
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2005
pagine: IX-262
I risultati e i casi personali riportati in questo libro indicano che più si seguono diete più si ingrassa. Peggio ancora, non si pensa ad altro che al cibo e alla dieta. Per molti di noi, la vita è diventata una lotta costante contro l'alimentazione, un conflitto da cui inevitabilmente usciamo sconfitti. Il nostro organismo, tuttavia, non ha forse la capacità e la "saggezza" necessarie per regolarsi? Che occorra dimenticare tutto quanto sappiamo della dietetica e imparare ad ascoltare i segnali del nostro corpo, le nostre sensazioni? Jean-Philippe Zermati propone un approccio innovativo al tema del sovrappeso, che rivoluziona tutto ciò che sappiamo, o di cui siamo convinti, in tema di alimentazione e di regimi dimagranti.
Astrologia e oroscopo
Solange de Mailly Nesle
Libro
editore: Vallardi Industrie Grafiche
anno edizione: 2006
pagine: 140
Guida pratica al feng shui
Simon Brown
Libro
editore: Vallardi Industrie Grafiche
anno edizione: 2001
pagine: 160
Rimedi casalinghi per cani e gatti
Libro
editore: TEA
anno edizione: 2001
pagine: 412
Ideato dalla redazione scientifica della rivista Prevention e messo a punto da un team di 200 veterinari, allevatori ed esperti, questo libro offre molti suggerimenti per far fronte, nella tranquillità dell'ambiente domestico, ai più comuni problemi fisici e psicologici dei cani e dei gatti, come: allergie, alito cattivo, ferite, mal di denti, polpastrelli gonfi o tagliati, pulci, gelosia, insonnia, e molti altri. Cento argomenti, organizzati per voci alfabetiche e corredati di disegni esplicativi e schede pratiche, che aiutano a capire quali disturbi possono essere affrontati senza dover consultare un veterinario e ad agire con semplicità, efficacia e sicurezza. Per non trovarsi mai impreparati di fronte a un'emergenza.
Giappone. Il paese, la gente e le ricette tradizionali
Kiyoshi Hayamizu, Yuhei Hoshino
Libro
editore: Vallardi Industrie Grafiche
anno edizione: 2001
pagine: 144
Il grande manuale della video camera
Stuart Dollin
Libro
editore: Vallardi Industrie Grafiche
anno edizione: 2002
pagine: 162
Non siamo soli al mondo
Tobie Nathan
Libro
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 2003
pagine: 257
Basato su più di vent'anni di lavoro con popolazioni migranti in difficoltà psicologica e sociale, l'etnopsichiatria come Tobie Nathan l'intende è un metodo sperimentale di meditazione tra terapie. Tra tutte le terapie, comprese quelle dei "guaritori" delle società non occidentali, in dichiarata alternativa al modo in cui la psicopatologia organizza la propria modernizzazione. Nathan valorizza il contenuto teorico implicito nelle pratiche locali, di cui sottolinea l'interesse anche per i terapeuti occidentali. In tal modo questi ultimi sono messi sullo stesso piano dei guaritori con i quali, entro i limiti che egli stesso si impone in quanto psicologo, Nathan collabora correntemente.