Libri di G. Nobile
Il volto racconta. I segni che svelano il carattere e lo stato di salute
Marguerite de Surany
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 125
Sul viso è tracciata la nostra storia personale, chi siamo, come stiamo e come potremmo stare. Forma del viso, rughe, macchie, una trama unica che questo libro ci invita a leggere: per capire meglio lo stato della nostra salute, l'origine dei disturbi e la tendenza a contrarre particolari malattie, fino a riconoscere anche i nostri tratti psicologici, anche i più nascosti.
Il metodo Bates
Christopher J. Markert
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 127
Sapevate che la capacità di rilassarsi aumenta con il migliorare della vista e che le tensioni fisiche e mentali agiscono negativamente sulle funzioni visive? Che gli occhi vedono meglio quando la mente è lucida e il cervello funziona meglio quando gli occhi vedono bene? Che il nostro corpo ha poteri di autoguarigione e che gli occhi tendono a recuperare le loro funzioni se vengono create le giuste condizioni? Che molte persone hanno migliorato la vista cambiando la dieta, la postura o il modo di respirare? Il metodo Bates offre un aiuto prezioso per correggere i difetti visivi senza ricorrere a occhiali, lenti a contatto o interventi chirurgici. In questo libro trovate gli esercizi per rilassare gli occhi, la ginnastica oculare per potenziare la vista, le indicazioni per l'alimentazione e la respirazione.
La teoria economica da Smith a Keynes
Amiya Kumar Dasgupta
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 1999
pagine: 198
Nell'arco di un secolo e mezzo, da Adam Smith a John Maynard Keynes, il pensiero economico ha proposto varie interpretazioni del sistema capitalistico: l'economia politica classica si sviluppò nella sua fase iniziale, e a quell'epoca era importante indagare sull'accumulazione e sullo sviluppo per comprenderne i presupposti e prevederne le linee di tendenza; il marginalismo si trovò di fronte ad un sistema che si "assestava", e ciò consentì agli economisti di concentrarsi su problemi allocativi. Keynes ebbe alle spalle la "grande depressione", e si preoccupò di elaborare una teoria che sostenesse e rinvigorisse il sistema. Così, secondo l'acuta e originale sistemazione di A. K. Dasgupta, le teorie economiche ci appaiono non come momenti di un unico sentiero di sviluppo del pensiero economico, ma come teorie alternative, tutte attuali, alle quali ci si può di volta in volta rivolgere per interpretare i contesti economici che maggiormente assomigliano a quelli in cui ciascuna teoria èstata concepita.
L'archetipo Cristo. Commentario junghiano sulla vita di Cristo
Edward F. Edinger
Libro: Libro in brossura
editore: Zephyro Edizioni
anno edizione: 2000
pagine: 128
Il volume analizza l'opera di Cristo come simbolo di un processo di trasformazione della psiche che ognuno può compiere. Dall'Annunciazione alla Pentecoste la vita di Cristo è suddivisa in quattordici stazioni fondamentali che rappresentano le tappe del processo individuativo. Il processo individuativo è la nostra "salvezza", in termini psicologici, quella stessa salvezza che Cristo ci ha indicato morendo sulla Croce, confrontandosi con la dualità Corpo-Spirito.
La terza donna. Gli anni d'oro della trasformazione della terza età
Jane R. Prétat
Libro: Libro in brossura
editore: Zephyro Edizioni
anno edizione: 2001
pagine: 128
Progetto Eden. La problematica dell'investimento paradisiaco nelle relazioni di coppia e nel sociale
James Hollis
Libro: Libro in brossura
editore: Zephyro Edizioni
anno edizione: 2002
pagine: 160
Esiste un progetto di base, innato, che impronta di sé qualsiasi relazione, sia che si svolga a livello individuale, specialmente amoroso, che a livello collettivo e delle organizzazioni sociali? Se questo progetto esiste, ed è innato, non può che affondare le sue radici nel mito ancestrale del paradiso terrestre, universalmente conosciuto, dove tutto è dato per diritto o per grazia divina, dove regna l'armonia degli opposti e la contraddizione è bandita.
Il nuovo libro dello shiatsu
Paul Lundberg
Libro: Libro rilegato
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 189
Lo shiatsu è una tecnica corporea di origine giapponese, che si basa sulla pressione delle dita e delle mani lungo il tragitto dei meridiani energetici, alfine di migliorare la circolazione dell'energia vitale. Scritto da un autorevole maestro di shiatsu e illustrato, questo libro è una guida all'arte giapponese del guarire. Con parole semplici, vengono spiegati i principi su cui si basa lo shiatsu; le sequenze di base e quelle più complesse; le tecniche di rilassamento; gli esercizi per risolvere i più comuni disturbi e ridare vigore a tutto il corpo.
Stretching strutturale
John L. Stirk
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 171
Un corpo in perfetta forma è una struttura meccanica flessibile, dinamica, dotata di articolazioni ben funzionanti. Tuttavia ogni giorno il corpo umano subisce continui e pericolosi attacchi (cadute, urti, scosse, tensioni, traumi, posture errate) che provocano dolori alle articolazioni, disturbi alla schiena, ricorrenti distorsioni. Lo stretching strutturale insegna come ristabilire la corretta meccanica del corpo. Gli esercizi, basati sui principi dell'osteopatia, intervengono sui muscoli responsabili dell'assetto strutturale, liberando tutte le maggiori articolazioni da tensioni e irrigidimenti, e sono suddivisi per grado di difficoltà, per ordine di problemi, in funzione del tempo a disposizione.
Bambini «capricciosi»
William Sears
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 190
Un libro dedicato ai genitori di bambini irrequieti, insonni, agitati. Individuare questi bambini sin dai primi giorni di vita aiuta i genitori a sviluppare nei loro confronti un atteggiamento positivo, che ne addolcirà i tratti più spigolosi e ne accentuerà la sensibilità e la disponibilità. Rispondere immediatamente al pianto di un bambino tenendolo in braccio e consolandolo, per esempio, svilupperà in lui un atteggiamento di fiducia verso gli altri e faciliterà la sua avventura nel mondo. Questo libro intende fornire gli strumenti per calmare i "capricci" del bambino: per capire quali possono essere le cause di un pianto insistente, di un'insonnia prolungata, di un'agitazione costante. Cause mediche ma anche psicologiche o ambientali, a cui si può rispondere nel modo più opportuno.
Tutto sull'allattamento naturale. I vantaggi per il bambino e per la mamma. Le tecniche, i disturbi più comuni e i rimedi
William Sears, Martha Sears
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 91
Questo libro, semplice e completo, è una guida sicura all'allattamento del bambino. Scritto da due esperti, tratta tutti i problemi che le nuove mamme si trovano ad affrontare: i vantaggi, per mamma e bambino, dell'allattamento al seno; le tecniche dell'allattamento in condizioni normali o particolari: dopo il parto cesareo, se il bambino sviluppa l'ittero, se nasce prematuro; l'alimentazione e l'attività fisica per mantenersi in forma durante l'allattamento; i disturbi più frequenti della mamma che allatta: come prevenirli e curarli in modo naturale.
Oligoelementi
Roger Moatti
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 110
Gli oligoelementi sono minerali contenuti in minime quantità nell'organismo, che svolgono un'azione di controllo potente, a volte determinante, su tutte le funzioni vitali. Questo libro spiega quali sono e come agiscono gli oligoelementi indispensabili alla salute; descrive i disturbi collegati a un loro eccesso o a una loro carenza nella dieta; indica le fonti alimentari per ciascun oligoelemento e quali sono le regole di un'alimentazione equilibrata. Illustra inoltre i principali impieghi terapeutici dei 'minerali-traccia' per i disturbi e le malattie più comuni.
Manuale del parto attivo
Janet Balaskas
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 221
Questo libro propone una serie di esercizi facili e sicuri che permettono di acquistare la scioltezza e l'energia necessarie per portare a buon fine la gravidanza e iniziare l'impegnativo lavoro di mamma. Affrontare in modo 'attivo' il parto significa entrare in sintonia con il proprio corpo e sfruttare appieno tutte le sue straordinarie potenzialità. L'attesa: stretching, meditazione, massaggio. Il parto: le fasi del travaglio, le posizioni più naturali, la respirazione. Dopo la nascita: gli esercizi per ritrovare la perfetta forma fisica.