Libri di G. Quarenghi
Angeli. Presenze di Dio tra cielo e terra
Libro: Libro in brossura
editore: Morcelliana
anno edizione: 2012
pagine: 296
Degli angeli che cosa sappiamo? E che ne è di loro? Se nel '900 vivono in esilio dalla loro patria, la teologia, e si rifugiano nella letteratura, nella poesia e nella filosofia sino a nutrire una miriade di credenze contemporanee e postmoderne, l'immaginario che ne abbiamo affonda nella Bibbia, ebraica e cristiana. Di libro in libro e di episodio in episodio si scoprono i molteplici sensi e le continue metamorfosi del loro significato. Se nei racconti biblici più antichi l'angelo coincide con Dio, in quelli più tardi tende a diventare realtà intermedia e autonoma fra il divino e l'umano, sino ad addomesticare il mistero stesso di Dio. Nel midrash gli angeli sono raffigurati come interlocutori di Dio, quasi che Egli potesse chiarire il suo pensiero parlando con loro. Ecco i luoghi in cui si perlustrano le diverse presenze degli angeli in questo volume: nei tempi precedenti ed estranei alla Bibbia, nella Torà, nell'ebraismo del Secondo Tempio e nella letteratura apocrifa e qumranica, nel Nuovo Testamento, nell'Islam, in Dionigi l'Areopagita, nella qabbalà e, infine, nel postmoderno. Un quadro polimorfo come lo è l'inafferrabile traccia del rapporto tra il finito e l'infinito nella storia umana.
Chi cerca e chi trova?
Delphine Chedru
Libro: Copertina rigida
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2010
pagine: 36
Chi cerca, chi trova? In un campo di fiori, tra le mele e le pere o sotto le ninfee, quanti piccoli animali! Cerca il serpente verde-rosso, il ragno surgelato, il koala verde, il pidocchio grande atleta... e tante altre sorprese! Età di lettura: da 5 anni.
Scia. Poesia di carta. Libro pop-up
David Pelham
Libro: Cartonato
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2007
pagine: 10
Non solo un semplice libro pop-up ma una vera e propria poesia di carta, un'opera d'arte. Seguendo la scia argentata si viaggia in un mondo incantato attraverso meraviglie di carta che svelano boschi magici, animali fantastici, nature misteriose. Tutto questo accompagnato da parole delicate ma suggestive. Età di lettura: da 6 anni.
Un camaleonte molto timido. Mi leggi una storia?
Simon Puttock, Martin Chatterton
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2014
pagine: 12
Quando uno è molto timido, come il camaleonte Arturo, un'amica appariscente e incoraggiante come Moira è davvero preziosa! Età di lettura: da 3 anni.
Favole
Esopo, Jean-François Martin
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2012
pagine: 62
Dalla "Volpe con la pancia piena" al "Lupo e l'agnello": venticinque favole di Esopo in un albo di grande formato con eleganti illustrazioni di Jean-François Martin e un'originale impostazione grafica che richiama gli anni Trenta. Età di lettura: da 4 anni.