Libri di G. Ravasi
Il libro di Giobbe
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Dadò Editore
anno edizione: 2021
pagine: 146
Catacombe di Domitilla. Restauri nel tempo-Catacombs of Domitilla. Conservation in its making
Libro: Copertina rigida
editore: Pontificia Comm. Arch. Sacra
anno edizione: 2017
pagine: 212
Cantico dei cantici. Il canto per gli sposi
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 192
Il Cantico dei Cantici, cantico degli sposi e inno d'amore, in un'edizione regalo con la traduzione e il commento di Gianfranco Ravasi.
Cantico dei cantici. Canta dal canti
Libro: Libro in brossura
editore: Maglio Editore
anno edizione: 2015
pagine: 80
Poema sull'amore per eccellenza, anche se composto di soli 117 versi, il Cantico dei Cantici sfugge al tempo e continua a parlare a tutti i cuori a distanza di più di duemila anni. Parla anche tutte le lingue, come succede in questo volume che tenta l'inedita operazione di tradurre in dialetto bolognese un testo biblico, caposaldo della cultura ebraica e cristiana. Per dimostrare che anche lingue prive di una tradizione letteraria illustre, confinate in genere nel passato, nell'oralità e nel "quotidiano", possono invece esprimere testi aulici. Ma anche un atto d'amore nei confronti del bolognese, sempre più sofferente ma da salvaguardare perché in grado di sorprenderci ancora con potenzialità espressive inesplorate.
La Bibbia pocket. Versione ufficiale della CEI
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 1760
Questa edizione della Bibbia è la più piccola tra quelle in commercio. Presenta il testo CEI, le introduzioni di due grandi biblisti come Gianfranco Ravasi e Bruno Maggioni, la tavola cronologica, l'indice generale e le feste ebraiche. Per le sue ridotte dimensioni è ideale da portare sempre con sé. Il volume è dotato di un cofanetto protettivo in plastica.
L'Antico Testamento. Conoscerlo. Leggerlo. Viverlo
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 416
Questa introduzione all'Antico Testamento aiuta il lettore a cogliere la varietà di generi letterari, di formazione, di visioni teologiche, di datazione dei Testi; ma soprattutto ad approfondire la conoscenza delle radici da cui nasce il messaggio di salvezza della fede cristiana. Il volume è composto da un'introduzione generale all'Antico Testamento, introduzioni ai diversi gruppi di libri e introduzioni a ogni singolo libro. Ogni capitolo presenta un suo inquadramento storico, letterario e teologico, conducendo il lettore a una conoscenza aggiornata e approfondita delle principali chiavi di accesso alla storia dell'Antico Testamento e alla spiritualità dei libri che lo compongono.
La Bibbia. Versione ufficiale CEI
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 1760
Questa edizione della Bibbia è la più piccola tra quelle in commercio. Presenta il testo CEI, le introduzioni di due grandi biblisti come Gianfranco Ravasi e Bruno Maggioni, la tavola cronologica, l'indice generale e le feste ebraiche.
Temi teologici della Bibbia
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 1614
Un'edizione completamente nuova - con 224 voci e 160 autori - che tiene conto dei più recenti studi e dà spazio ai temi e alle grandi sezioni della Scrittura, accostata in chiave teologica. L'opera si segnala per il taglio internazionale dei suoi collaboratori. Sono infatti coinvolti, oltre ai numerosi italiani, anche autori tedeschi, inglesi, francesi, portoghesi e spagnoli. In più, per la composizione del presente Dizionario sono stati valorizzati i suggerimenti emersi dalle diverse recensioni e lettere giunte in redazione in seguito alla pubblicazione del precedente Dizionario di teologia biblica; oltre a ciò si è tenuto conto dell'impostazione adottata in altri Dizionari biblico-teologici pubblicati negli ultimi anni. Romano Penna, nato a Castiglione Tinella (Cuneo) nel 1937, è sacerdote della diocesi di Alba. Docente emerito di Nuovo Testamento presso la Pontificia Università Lateranense e professore invitato presso la Pontificia Università Gregoriana, Romano Penna è autore di numerose pubblicazioni a carattere esegetico. Giacomo Perego, sacerdote della Società San Paolo, è docente di Nuovo Testamento presso l'Istituto di Vita Consacrata (Claretianum) della Pontificia Università Lateranense di Roma e presso il CICS della Pontificia Università Gregoriana. È membro del Settore di Apostolato Biblico nazionale della CEI.
La nobile forma. Chiesa e artisti sulla via della bellezza
Giovanni Paolo II, Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 238
Nel 1999 Giovanni Paolo II inviava una famosa lettera agli artisti. La circostanza verrà ricordata in Vaticano con un convegno cui prenderà parte Benedetto XVI. Per l'occasione viene presentata questa raccolta che presenta una breve riflessione sulla nuova estetica della fede, seguita dalla lettera di Giovanni Paolo II agli artisti e dai testi più significativi di Benedetto XVI sulla bellezza. A lungo sottovalutata e messa da parte, la nobile forma della bellezza si sta rivelando luogo privilegiato della rivelazione di Dio nel creato e nella vita cristiana.
Genesi. La narrazione
Libro: Cartonato
editore: In Dialogo
anno edizione: 2006
pagine: 150
La Genesi è il libro "in principio" per eccellenza che risale alle radici dell'essere e dell'esistere, ma anche del credere e dello sperare umano, alla ricerca non tanto di curiosità astrofisiche o di reperti storici arcaici quanto piuttosto del senso ultimo della vita e del mistero che ci avvolge, penetra e trascende.
David Maria Turoldo. Invito alla lettura
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2000
pagine: 94
Il libro fa parte della serie Scrittori di Dio. Una grande impresa editoriale nel contesto del Progetto Culturale della Chiesa Italiana. Chi varcherà la soglia del nuovo millennio avrà il desiderio di portare con sé l'eredità dei suoi padri. Un patrimonio enorme e straordinario è racchiuso nelle parole degli autori che hanno fatto la storia del pensiero cristiano e della nostra cultura. Suddivisa in quattro sezioni - Patristica, Medioevo, Moderni e Contemporanei - Scrittori di Dio rende finalmente accessibile a tutti i loro scritti più belli. Una splendida serie di volumi da collezionare. L'incontro con ogni singolo autore è guidato da uno specialista attraverso una vera e propria Guida alla lettura. Il contenuto di ogni volume è così strutturato: 1. Breve biografia. 2. Gli scritti più belli scelti da uno specialista. 3. Le frasi celebri. 4. Bibliografia.