Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Ruffa

Filosofia della rivelazione

Filosofia della rivelazione

Herman Bavinck

Libro: Libro in brossura

editore: Alfa & Omega

anno edizione: 2004

pagine: 335

10,00

Le vie del Gavi. Vigneti e ville, boschi e castelli
9,80

Treviso e i colli asolani. Acque, vapori, umori

Treviso e i colli asolani. Acque, vapori, umori

Luisa Bellina

Libro

editore: Slow Food

anno edizione: 1993

pagine: 126

9,81

Valtellina e Valchiavenna. Vino, storia e sapori antichi
9,81

La costiera amalfitana. Una finestra moresca sul mare
9,81

Valle Belbo e colline del moscato. Luoghi letterari e vita contadina
9,81

Terre di Franciacorta. Vigne, ville e abbazie sullo sfondo del lago d'Iseo
9,81

Le colline del verdicchio. Il castrum, la pieve, i friscoli

Le colline del verdicchio. Il castrum, la pieve, i friscoli

Antonio Attorre

Libro

editore: Slow Food

anno edizione: 1998

pagine: 160

Uno persorso di piacere attraverso un territorio ricco di interesse paesaggistico, artistico ed enogastronomico. I primi quattro itinerari si snodano attraverso l'area dei Castelli di Jesi per raggiungere Fabriano, da cui parte l'ultimo che percorre Camerino, Matelica e Serrapetrona.
9,80

Valpolicella. Il vino, le acque, la pietra

Valpolicella. Il vino, le acque, la pietra

Beppe Muraro, Elisabetta Tosi, Nilla Turri

Libro

editore: Slow Food

anno edizione: 1998

pagine: 128

Questo volume si propone di accompagnare il turista a scoprire la valle attraverso tre itinerari che in modi diversi testimoniano della presenza dell'uomo e il suo rapporto con un ambiente e un territorio dalle diverse peculiarità: andar per ville, sia come espressione architettonica che come centro dell'organizzazione della produzione agricola in valle; l'uomo di marmo, ai confini nord-orientali della Valpolicella, dove la collina diventa montagna, un itinerario alla scoperta della produzione he ha reso celebre la regione: il marmo; infine l'acqua e i molini, perché la Valpolicella, terra di vino, ha vissuto un lungo rapporto con l'acqua, nei secoli prezioso ausilio in alcune attività economiche.
9,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.