Libri di G. Simone
La guerra segreta nell'Italia liberata. Spie e sabotatori dell'Asse 1943-1945
Donald Gurrey
Libro: Copertina morbida
editore: LEG Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 306
Tra il 1943 e il 1945, mentre le forze tedesche comandate da Kesselring ritardarono per ventidue mesi l'avanzata del gruppo di armate alleate del generale Alexander, l'Italia fu teatro di un'altra guerra. Operazioni di "Stay-behind", interrogatori, azioni di spionaggio e controspionaggio, doppi giochi, infiltrazioni attive e passive e sabotaggi opposero in un serrato confronto i servizi segreti dell'Asse a quelli alleati. Al centro del volume una serie di episodi che coinvolsero tragicamente la popolazione italiana, inclusi i sabotatori e i giovani della RSI, mandati allo sbaraglio come spie dai servizi segreti germanici, che spesso pagarono con la vita.
Il positivismo a Padova tra egemonia e contaminazioni (1880-1940)
Libro: Copertina morbida
editore: Antilia
anno edizione: 2016
pagine: 364
Giacomo Levi Civita e l'ebraismo veneto tra Otto e Novecento
Libro: Libro in brossura
editore: Padova University Press
anno edizione: 2015
Ancora una semina. Costituzione della Repubblica Italiana
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Lupo
anno edizione: 2010
pagine: 41
Linea guida sul riassunto delle caratteristiche del prodotto. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2008
pagine: 88
Il comando supremo di Hitler
Geoffrey P. Megargee
Libro: Libro in brossura
editore: LEG Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 400
In una disamina contro corrente rispetto alla letteratura sull'argomento, Geoftrey P. Megargee sfata il mito secondo il quale i vertici militari tedeschi nella seconda guerra mondiale avrebbero prevalso se Hitler non avesse interferito nelle loro scelte strategiche. L'ipotesi dell'autore è che nel Comando Supremo di Hitler vi fossero molte più pecche di quante siano state generalmente riconosciute. Megargee indaga le modalità che regolarono il processo decisionale delle strutture di comando militare del Terzo Reich attraverso le scelte dei suoi massimi livelli, che alla fine compromisero definitivamente la presunta superiorità sul campo dei tedeschi a causa di errori strategici e di pianificazione operativa.
La battaglia d'Inghilterra
Len Deighton
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2003
pagine: 288
Nel luglio del 1940, con i porti continentali della Manica saldamente in mano tedesca, l'Inghilterra si ritrova sola, ultimo baluardo dl fronte alla Germania nazista. il Führer ha deciso: "Uno sbarco in Inghilterra è possibile, purché ci si assicuri la supremazia aerea e si realizzino talune condizioni preliminari." I tedeschi cominciarono l'offensiva con una tale superiorità di mezzi che l'esito dello scontro sembrava già inevitabilmente segnato. Iniziava la "battaglia d'Inghilterra": il primo grande conflitto aereo della storia. In questo libro, Deighton analizza la condotta tattico-strategica dei due avversari, le caratteristiche del diversi apparecchi impiegati, le innovazioni tecniche, la sagacia e le qualità morali degli equipaggi.