Nel luglio del 1940, con i porti continentali della Manica saldamente in mano tedesca, l'Inghilterra si ritrova sola, ultimo baluardo dl fronte alla Germania nazista. il Führer ha deciso: "Uno sbarco in Inghilterra è possibile, purché ci si assicuri la supremazia aerea e si realizzino talune condizioni preliminari." I tedeschi cominciarono l'offensiva con una tale superiorità di mezzi che l'esito dello scontro sembrava già inevitabilmente segnato. Iniziava la "battaglia d'Inghilterra": il primo grande conflitto aereo della storia. In questo libro, Deighton analizza la condotta tattico-strategica dei due avversari, le caratteristiche del diversi apparecchi impiegati, le innovazioni tecniche, la sagacia e le qualità morali degli equipaggi.
La battaglia d'Inghilterra
Titolo | La battaglia d'Inghilterra |
Autore | Len Deighton |
Traduttore | G. Simone |
Collana | Saggistica TEA |
Editore | TEA |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 10/2003 |
ISBN | 9788850204915 |