Libri di Gea Casolaro
Gea Casolaro. Molto visibile, troppo invisibile. Ediz. italiana e inglese
Gea Casolaro, Cecilia Canziani, Enrico Castelli Gattinara
Libro: Libro in brossura
editore: Vanillaedizioni
anno edizione: 2021
pagine: 96
Questo volume approfondisce i temi trattati nella mostra Gea Casolaro. Molto visibile, troppo invisibile tenutasi dal 30 settembre al 20 dicembre 2019 presso The Gallery Apart, Roma. "Le opere di Casolaro cercano di mantenere un rapporto di solidarietà con il reale, dal piano estetico scivoliamo nel piano etico e quindi oltre a guardare e considerare, siamo richiamati a fare, come quando davanti alle sue opere impercettibilmente ci spostiamo, prendiamo posizione. Si potrebbe dunque dire che nel lavoro di Gea Casolaro tutto parta dallo sguardo, ma da uno sguardo che appunto occupa una posizione dialettica, tra sé e mondo e che ci proietta al di fuori di noi, si posa su ciò che ci circonda, sceglie, soppesa, valuta, riconosce, incontra e assume allora un ruolo politico." (Cecilia Canziani)
Permanente presenza. Immagini di vita della Guardia di Finanza in Trentino-Alto Adige
Gea Casolaro
Libro: Libro in brossura
editore: Temi
anno edizione: 2009
pagine: 104
Visioni dell'Eur. Ediz. italiana e inglese
Gea Casolaro
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2007
pagine: 48
Spread in Prato 2006. Seguendo i fili che formano il tessuto della città
Gea Casolaro
Libro
editore: Archivio Fotografico Toscano
anno edizione: 2006
pagine: 64
Maybe in Sarayevo
Gea Casolaro
Libro
editore: Booklet Milano
anno edizione: 2001
pagine: 96
L'opera rilegge, attraverso lo sguardo fotografico di Gea Casolaro e i tre saggi di M. Canevacci, V. Gravano, e G. Scardi, la Sarajevo luogo comune dell'immaginario orrifico europeo e la ripropone come città finalmente visibile e inaspettata, moderna, dinamica, multiforme, una città viva e non la Sarajevo devastata dalle bombe. Sarajevo non più invisibile buco nero dell'Europa, ma nuovo luogo comune che continua a produrre la sua storia multietnica.