Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Georges Balandier

La situazione coloniale e altri saggi

La situazione coloniale e altri saggi

Georges Balandier

Libro: Libro in brossura

editore: Meltemi

anno edizione: 2022

pagine: 156

Pubblicato nel 1951, "La situation coloniale: Approche théorique" è il saggio forse più commentato dell'intera produzione scientifica di Georges Balandier, espressione di un atteggiamento critico verso il colonialismo, che segna gli ultimi decenni dell'Impero e che avvicina l'autore ad altri intellettuali dell'epoca – fra cui artisti, letterati, poeti originari delle colonie – e tra i francesi metropolitani Jean-Paul Sartre e Michel Leiris. Qui il saggio viene presentato in traduzione italiana assieme ad altri due lavori degli anni Cinquanta e a un contributo più recente, del 2002, in cui Balandier riprende la discussione sulle eredità storiche della colonizzazione. Le sue considerazioni pioneristiche costituiscono un punto di riferimento per sviluppare la comprensione di una fase della storia globale delle cui conseguenze siamo tutti partecipi.
16,00

Antropologia politica

Antropologia politica

Georges Balandier

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2000

pagine: 190

19,00

Gli dèi della danza e del potere: religione e società nell'Africa nera
7,75

Società e dissenso

Società e dissenso

Georges Balandier

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1993

pagine: 320

20,00

Il disordine. Elogio del movimento

Il disordine. Elogio del movimento

Georges Balandier

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1993

pagine: 336

22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.