Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giacinto Mancini

Cari genitori...Lettera di un parroco ai genitori dei bambini che cominciano la catechesi di iniziazione cristiana

Giacinto Mancini

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 48

Perché iscrivere un figlio al catechismo? Perché fare la Prima Comunione e la Cresima? Domande semplici, ma cariche di implicazioni. In questa lettera, un parroco condivide la propria esperienza e pone ai genitori una proposta sincera e impegnativa: riscoprire insieme il senso autentico della fede cristiana e della catechesi. Un testo destinato non solo a chi ha figli in catechesi, ma a tutti coloro che si interrogano sul senso del credere oggi.
7,00

Cosa ostacola la sinodalità?

Cosa ostacola la sinodalità?

Giacinto Mancini

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 48

Cosa potrebbero o dovrebbero fare i membri di una comunità cristiana per puntare a ottenere il massimo livello possibile di comunione tra di loro? Sarà sufficiente recitare una preghiera allo Spirito Santo all'inizio degli incontri comunitari? In queste pagine l’autore individua alcuni ostacoli che impediscono allo Spirito Santo – vero protagonista della sinodalità – di svolgere la sua azione in favore della comunità ecclesiale.
7,00

Se uno mi vuol servire, mi segua. Istruzioni pratiche per aspiranti discepoli

Se uno mi vuol servire, mi segua. Istruzioni pratiche per aspiranti discepoli

Giacinto Mancini

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 160

A quanti intendono seguirlo, Gesù rivolge parole severe: considerino se sono in grado di affrontare una sequela che, tra le altre cose, mette in conto la disponibilità a perdere la vita; altrimenti conviene desistere (cfr. Lc 14,25-32). Prima di scegliere se seguire o meno il Signore, si deve quindi valutare con attenzione a cosa e quanto si è disposti a rinunciare pur di ricevere la ricompensa promessa ai discepoli. Leggendo queste pagine si potranno verificare i fondamenti delle proprie convinzioni circa ciò che si ritiene costitutivo di un'autentica sequela del Signore Gesù e – soprattutto nel caso ci si dovesse rendere conto che le proprie convinzioni poggiano su deboli o inconsistenti fondamenta – se si è disposti a cambiare la propria esistenza per poter stare dietro a Cristo conformemente a ciò che egli ha insegnato e voluto.
15,00

Sinodalità. Esercizi per la parrocchia

Sinodalità. Esercizi per la parrocchia

Giacinto Mancini

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 96

La sinodalità è una manifestazione della vita matura di una comunità cristiana. Se i membri che la costituiscono – fedeli e pastori – non possiedono una chiara consapevolezza di ciò che è proprio di ciascuno nell'esercizio del ministero, nessuno spazio sarà concesso allo Spirito Santo perché possa plasmarla secondo il suo gusto. Il posto che a Lui compete di diritto sarà occupato o da pastori che si ritengono padroni esclusivi del gregge o da fedeli che considerano sé stessi alla stregua di manovalanza, il cui scopo è dare una mano al proprio pastore perché possa realizzare i «suoi» progetti. Si illude chi pensa che la sinodalità possa diventare prassi abituale in una comunità se – da parte di tutti – non si è compiuto un faticoso percorso di conversione pastorale. L'autore, come dice il titolo del libro, propone alcuni esercizi concreti che consentono di tentare proprio tale percorso di conversione. I cambiamenti culturali e il mutato rapporto con il territorio stanno promuovendo nella Chiesa, grazie alla presenza dello Spirito Santo, un nuovo discernimento comunitario, «che consiste nel vedere la realtà con gli occhi di Dio, nell'ottica dell'unità e della comunione » [Papa Francesco, Udienza generale del 12 giugno 2019]. È dunque urgente coinvolgere l'intero Popolo di Dio nell'impegno di cogliere l'invito dello Spirito, per attuare processi di «ringiovanimento» del volto della Chiesa. Congregazione per il Clero, La conversione pastorale della comunità parrocchiale al servizio della missione evangelizzatrice della Chiesa, n. 10.
10,00

Comunione e servizio. La vita della comunità parrocchiale sorgente di ogni ministero

Comunione e servizio. La vita della comunità parrocchiale sorgente di ogni ministero

Giacinto Mancini

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 32

All'inizio della vita della Chiesa, la comunione dei credenti – lo stare insieme – era per gli abitanti di Gerusalemme la testimonianza tangibile dell'attività svolta dal Messia di Nazaret, Figlio di Dio morto e risorto. Partendo da questo convincimento, l'autore di queste pagine ha tracciato una proposta che recuperi l'esperienza dello "stare insieme" della Chiesa di Gerusalemme. Tale proposta è soprattutto destinata a coloro che nella comunità parrocchiale svolgono un ministero. La determinazione a vivere in maniera più impegnativa nella propria comunità di appartenenza è frutto di un vero atto di conversione. Sarà proprio l'adesione ad una vita comunitaria più autentica la prima testimonianza da offrire al mondo, perché in molti scoprano la bellezza di appartenere totalmente al Signore Gesù e alla comunità.
5,00

A te, Signore, sia gradito il mio canto. I testi dei canti processionali della Messa tra «sana tradizione» e «legittimo progresso»

A te, Signore, sia gradito il mio canto. I testi dei canti processionali della Messa tra «sana tradizione» e «legittimo progresso»

Giacinto Mancini

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2020

pagine: 148

Il libro offre innanzitutto gli elementi base del canto liturgico. Partendo poi da quello che l'autore definisce il peccato originale della riforma nell'ambito del canto liturgico - ossia la scelta del Consilium di affidare alle Conferenze Episcopali l'elaborazione di repertori di canti per le celebrazioni nella lingua del popolo - lo studio propone una soluzione che consenta di superare i problemi legati ai contenuti testuali dei canti processionali della Messa. Presentazione del Cardinale Robert Sarah.
13,00

Sinodalità. Esercizi per la parrocchia

Sinodalità. Esercizi per la parrocchia

Giacinto Mancini

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 96

Il concilio Vaticano II ha innescato un dinamismo di ripensamento della modalità di relazione tra i laici e i loro pastori, tra i presbiteri e i loro vescovi e tra i vescovi e il successore di Pietro, colui che presiede la Chiesa di Roma. Si tratta della felice riscoperta della sinodalità, ossia di quella modalità adottata dai membri della Chiesa nelle loro relazioni perché ritenuta più conforme al dettato evangelico. Senza voler fare una trattazione di come, quando e perché nella Chiesa si è vissuta o meno la sinodalità, l'autore propone esperienze concrete – esercizi, come dice il titolo – che consentano di tentare, o ritentare, un percorso di conversione delle relazioni nella comunità ecclesiale; soprattutto delle relazioni tra il parroco e i fedeli laici. Destinatari del lavoro sono soprattutto loro, i parroci, perché ad essi la Chiesa richiede il principale impegno per la formazione di un'autentica comunità cristiana. Tuttavia anche i laici, specialmente quelli che sono maggiormente impegnati nel servizio pastorale, troveranno in queste pagine stimoli utili alla riflessione circa ciò che costituisce il loro specifico contributo nell'edificazione di una comunità cristiana. La pastorale in chiave missionaria esige di abbandonare il comodo criterio pastorale del «si è fatto sempre così». "Invito tutti ad essere audaci e creativi in questo compito di ripensare gli obiettivi, le strutture, lo stile e i metodi evangelizzatori delle proprie comunità" (Papa Francesco, Evangelii gaudium, n. 33).
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.