Libri di Giacomo Bianchi
Arte Sella. The contemporary mountain. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Silvana
anno edizione: 2023
pagine: 112
In Val di Sella, nel comune di Borgo Valsugana, in provincia di Trento, è nata nel 1986 Arte Sella, un’iniziativa volta a promuovere l’arte contemporanea nel contesto naturale. Lungo i sentieri, tra i boschi si incontrano opere d’arte che condividono il tempo della natura e i suoi processi trasformativi. Molte opere nel tempo sono ritornate alle origini e ne rimane solo la documentazione fotografica. Tuttavia il lavoro di ciascuno degli artisti che ha partecipato al progetto ha contribuito a rafforzarlo e a rendere reale la possibilità di agire delicatamente sulla natura e sempre a suo favore. Negli anni Arte Sella si è dimostrata occasione di importanti interventi artistici e grazie alla sua presenza la valle ha assunto una connotazione particolare: accanto alle bellezze del luogo, l’incontro con le opere offre ai visitatori sensazioni ed emozioni ineguagliabili. Più di 300 artisti, architetti e designer, provenienti da diverse nazioni, hanno collaborato: Nils-Udo, Giuliano Mauri, Patrick T. Dougherty, Chris Drury, Alan Sonfist, Luc Schuiten, Michelangelo Pistoletto, Arne Quinze, Edoardo Tresoldi, Henrique Oliveira, Krištof Kintera, Arcangelo Sassolino, Stefano Boeri, Michele De Lucchi, Kengo Kuma, Eduardo Souto de Moura e molti altri ricordati in questo volume.
The century wasp. Volume Vol. 1
Luca Comincioli, Giacomo Bianchi
Libro: Libro in brossura
editore: Upper Comics
anno edizione: 2022
pagine: 190
Nell'esotico ovest, un impavido cowboy vagabondo di nome Foster è il più giovane ricercato della contea, l'unico ad aver superato una taglia da un milione di M. Con lui, una ragazza entrata in contatto per sbaglio con un antico potere. Sulle loro tracce, una misteriosa bambina con un conto in sospeso. Tutti loro portano il fardello di un indesiderato potere, alla ricerca di un mistico artefatto, considerato la causa della fine della prima umanità. Proiettili. Ossa. Pois. Dall'esuberante creatività di Luca Comincioli, e l'inconfondibile tratto pop di Giacomo Bianchi, sellate il cavallo verso Lone Stream in The Century Wasp: il primo weird-west pop targato Upper Comics!
The century wasp. Ediz. variant. Volume Vol. 1
Luca Comincioli, Giacomo Bianchi
Libro: Libro in brossura
editore: Upper Comics
anno edizione: 2022
pagine: 190
Nell'esotico ovest, un impavido cowboy vagabondo di nome Foster è il più giovane ricercato della contea, l'unico ad aver superato una taglia da un milione di M. Con lui, una ragazza entrata in contatto per sbaglio con un antico potere. Sulle loro tracce, una misteriosa bambina con un conto in sospeso. Tutti loro portano il fardello di un indesiderato potere, alla ricerca di un mistico artefatto, considerato la causa della fine della prima umanità. Proiettili. Ossa. Pois. Dall'esuberante creatività di Luca Comincioli, e l'inconfondibile tratto pop di Giacomo Bianchi, sellate il cavallo verso Lone Stream in The Century Wasp: il primo weird-west pop targato Upper Comics!
Arte Sella. The contemporary mountain. The new beginning. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Silvana
anno edizione: 2017
pagine: 141
In Val di Sella, nel comune di Borgo Valsugana, in provincia di Trento, è nata nel 1986 Arte Sella, un’iniziativa volta a promuovere l’arte contemporanea nel contesto naturale. Lungo i sentieri, tra i boschi si incontrano opere d’arte realizzate con materiali naturali, creazioni effimere spesso destinate a scomparire. Molte di queste, infatti, sono ritornate alla natura e di esse rimane solo la documentazione fotografica. Tuttavia il lavoro di ciascuno degli artisti che ha partecipato al progetto ha contribuito a rafforzarlo e a rendere reale la possibilità di agire delicatamente sulla natura e sempre a suo favore. Negli anni Arte Sella si è dimostrata occasione di importanti interventi artistici e grazie alla sua presenza la valle ha assunto una connotazione particolare: accanto alle bellezze del luogo, l’incontro con le opere offre ai visitatori sensazioni ed emozioni ineguagliabili. Più di 200 artisti, provenienti da diverse nazioni, hanno collaborato: Claudio Costa, Nils-Udo, Giuliano Mauri, Patrick T. Dougherty, Dominique Bailly, Chris Drury, Alan Sonfist, Marinette Cueco, François Lelong, Roberto Conte, Aeneas Wilder, Luc Schuiten, Michelangelo Pistoletto, Arne Quinze e molti altri ricordati in questo volume.
Personaggi di Ceppo Cortenese (rist. anast. 1973)
Giacomo Bianchi
Libro
editore: La Compagnia della Stampa
anno edizione: 2005
pagine: 264
Leggende e tradizioni della Val di Corteno. Da Edolo all'Aprica
Giacomo Bianchi
Libro
editore: La Compagnia della Stampa
anno edizione: 2005
pagine: 288
La magnifica comunità di Corteno Golgi ((rist. anast. 1979)
Giacomo Bianchi
Libro
editore: La Compagnia della Stampa
anno edizione: 2005
pagine: 184
Arte Sella. The contemporary mountain. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Silvana
anno edizione: 2014
pagine: 144
Il volume documenta Arte Sella, un progetto internazionale di arte contemporanea, nato nel 1986, che si svolge nei boschi della Val di Sella (nel comune di Borgo Valsugana, in provincia di Trento), e che richiama ogni anno migliaia di visitatori. Lungo i sentieri del monte Armentera sono dislocate ogni anno, tra primavera ed estate, opere d'arte realizzate in perfetta comunione con la natura, e che da essa prendono ispirazione e origine, essendo ottenute per lo più con sassi, foglie, rami o tronchi e che, lasciate al naturale degrado, si inseriscono nel ciclo vitale della natura. Nelle pagine del libro sono raccolte le immagini delle più significative e suggestive opere realizzate dagli oltre centocinquanta artisti che vi hanno lavorato dagli anni ottanta al 2013, come Giuliano Mauri, Studio Azzurro, Steven Siegel, Bob Verschueren solo per citarne alcuni. A corredo dell'album fotografico vi sono, oltre a un testo introduttivo di Laura Tomaselli che spiega lo spirito dell'associazione Arte Sella e la natura della manifestazione, un testo di Vittorio Fagone, che offre un commento critico e teorico della manifestazione alla luce della tendenza artistica denominata Art in Nature, uno scritto dell'attore teatrale Marco Paolini, che racconta le impressioni ricevute durante una visita ad Arte Sella e il poema Tre visioni leggere della scrittrice Mariangela Gualtieri, composto e rappresentato durante l'edizione del 2007.
Investi lento guadagna tanto. La guida definitiva per viaggiare alla massima velocità sull’autostrada della finanza senza superare i limiti e farsi male
Giacomo Bianchi
Libro
editore: Bookness
anno edizione: 2023
pagine: 142
Ho cercato di trasferire i miei anni di esperienza, oramai 15 lunghi anni sul campo in questo libro. Cercando di riassumere tutto quello che ho scoperto nella pratica. La codifica di queste regole auree mi ha portato a rivalutare anche la mia posizione: ho iniziato nel lontano 2007 come promotore finanziario per arrivare oggi a fare il consulente finanziario indipendente. Il cambio della denominazione è caduto dall'alto. Il cambio del ruolo invece l'ho scelto io: nella mia prima esperienza come promotore finanziario mi chiedevo sempre perché dovevo rispondere al cliente di fatti che non erano imputabili a me. Dovevo rispondere del fatto che il fondo aveva reso meno delle aspettative, arrampicandomi ogni volta sugli specchi perché non ne comprendevo il motivo reale. Quando sono diventato CFA ho capito anche questa differenza: i fondi a gestione attiva hanno rendimenti nella maggior parte dei casi inferiori ai corrispondenti ETF per una questione semplicemente di costi che vengono caricati sul fondo. La cosa fondamentale da sottolineare in questa sede è che il rendimento di uno strumento finanziario non è fatto né dal consulente che segue il cliente ne tanto meno dalla banca che costruisce i costosi strumenti finanziari che questo cerca di vendere. Ma è prodotto solo e soltanto dal mercato.