Libri di Gian Franco Goeta
Il leader imperfetto
Gian Franco Goeta
Libro: Libro in brossura
editore: bookabook
anno edizione: 2021
pagine: 105
Che cos’è un leader? Vi si nasce o lo si diventa? Quali sono i suoi punti di forza e le sue debolezze? Forte della profonda esperienza nell’ambito del management, affiancata dalla passione per il cinema, Gian Franco Goeta indaga il fenomeno della leadership attraverso il prisma della cinematografia mondiale più recente.
Da manager a imprenditore. Come le start-up dei cinquantenni possono far ripartire la nostra economia
Gian Franco Goeta, Leopoldo Ferré
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 190
Per riprendere la crescita l’Italia ha bisogno di generare nei prossimi anni 3 milioni di posti di lavoro. Solo così potrà dare una prospettiva ai suoi giovani e mantenere attivi gli over 55, che entro il 2030 saranno alcuni milioni in più. È immaginabile che le imprese esistenti possano offrire occupazione incrementale in proporzione adeguata, quando negli ultimi decenni hanno drasticamente ridotto i loro ranghi? O che la crescita occupazionale possa essere garantita dal tradizionale deus ex machina, lo Stato, visto il debito accumulato? Secondo gli autori il problema può essere risolto solo dal moltiplicarsi di nuove iniziative imprenditoriali. Un sogno? Sì, ma realistico: molti dati lo suffragano. Negli ultimi anni sono nate a decine di migliaia nuove microimprese. Le aziende del made in Italy si sono proiettate all'estero e hanno conquistato quote importanti nella fascia alta del mercato. Molti manager si sono messi in proprio, o perché espulsi dalle aziende o per realizzare le loro vocazioni. Il libro si concentra su questa nuova classe imprenditoriale, portatrice di esperienze e competenze importanti e molto diversa dalle precedenti. L’obbiettivo è far sì che questo passaggio da manager a imprenditori non sia un salto nel vuoto, ma un percorso sistematico che rafforzi la consapevolezza delle proprie potenzialità e dei propri limiti, aumenti le probabilità di successo, costruisca un business sostenibile nel tempo, stimoli ad accrescere le competenze richieste, aiuti a trovare i partner giusti, a muoversi verso i clienti e così via. Insomma aiuti a superare il vecchio cliché che l’imprenditorialità sia un gene nativo anziché un mestiere che si può apprendere.
Prendi in mano la tua vita. Come applicare il self-coaching alla propria crescita personale e professionale
Gian Franco Goeta, Alberto Camurri
Libro
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2019
pagine: 162
Oggi, l'azienda "dimagrita" è sempre meno in grado di prendersi cura di noi investendo sulla nostra crescita. È l'ora di prendere in mano le briglie della nostra vita professionale e personale. Questo libro ci mostra un approccio nuovo con cui affrontare la vita: diventare coach di noi stessi, inoltrandoci in un viaggio ricco di sorprese. Il contatto con se stessi, la scoperta di "chi siamo", di "cosa vogliamo" e delle nostre risorse sviluppate o latenti. L'ambiente di oggi, così dinamico, offre sfide ed opportunità, che bisogna cercare e cogliere. Cominciamo a costruire il nostro futuro, a sviluppare i nostri talenti, ad affrontare in modo consapevole difficoltà e rischi. Forse non sarà più facile, ma sicuramente sarà più fruttuoso e stimolante. Un libro positivo per progredire nella complessità del mondo di oggi, nel lavoro... e forse anche altrove. Con un CD che, attraverso la meditazione, ci guida a entrare in contatto con le nostre risorse Interiori.