Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gian Luca Corradi

Memorie (1902-1918). Dalla Romagna alla Toscana, dall’Australia a Caporetto, dalla prigionia alla libertà

Memorie (1902-1918). Dalla Romagna alla Toscana, dall’Australia a Caporetto, dalla prigionia alla libertà

Domenico Leoni

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2022

pagine: 176

Le memorie di Domenico Leoni si riferiscono al viaggio in Australia che nel 1902, non ancora quindicenne, intraprese dietro invito di sua sorella e del cognato e per restare laggiù sette anni. Domenico tornò a casa col solo patrimonio di una lingua, l’inglese, che a quel punto sapeva ben padroneggiare e che gli restò così utile nella carriera di portiere d’albergo prima e di albergatore poi. Nella seconda parte delle memorie, vengono riportati i ricordi della chiamata alle armi alla fine del 1915, della guerra in trincea, della disfatta di Caporetto e la conseguente prigionia di quasi un anno. Mentre il suo viaggio in Australia rispecchia la nuova forte spinta all’immigrazione di tanti italiani alla fine dell’Ottocento, legata alle opportunità fornite dal “nuovissimo continente”, la sua drammatica esperienza nella Grande Guerra si può comparare a quella vissuta dai tanti giovani durante il tracollo dell’assetto politico dell’Europa ottocentesca. Prefazione di Zeffiro Ciuffoletti.
14,00

La tela del cronista. Tessere la storia con la penna in mano

La tela del cronista. Tessere la storia con la penna in mano

Giorgio Frasca Polara

Libro: Libro in brossura

editore: Tessere

anno edizione: 2021

pagine: 382

Nato alla clinica Quisisana a Roma – lo stesso giorno dello stesso anno e nello stesso posto dove morì Antonio Gramsci – Giorgio Frasca Polara ha come stampato nel suo DNA la scelta di campo fatta lavorando una vita intera prima a "l'Unità", poi come portavoce della prima donna eletta alla carica di Presidente della Camera, Nilde Iotti per 10 anni, infine continuando a scrivere per le testate amiche, curando libri, continuando a frequentare a 84 anni la sala Stampa del Senato dove i cronisti ancora gli chiedono consiglio e i più giovani imparano cos'è un mestiere, quello del giornalista, che si allontana sempre più dall'ostinazione e dall'amor per le notizie vere e su fatti rilevanti, non chiacchiericci tratti da Facebook o dai social. "La Tela del cronista. Tessere la storia con la penna in mano" raccoglie tutti gli articoli che Giorgio Frasca Polara ha scritto con cadenza mensile tra il 2017 e il 2019 per la rivista on line "www.tessere.org" edita dall'associazione culturale Tessere, raccontando eventi noti e meno noti di questo paese in un arco di tempo che va dal 1869 al 2005. A questi articoli si aggiunge la postfazione che Frasca Polara scrisse per la raccolta di scritti, articoli e lettere di Antonio Gramsci intitolata Il giornalismo, il giornalista, pubblicata nel 2017 a cura di Gian Luca Corradi e con la prefazione di Luciano Canfora e si aggiunge anche la prefazione che scrisse al Memoriale di Yalta di Palmiro Togliatti pubblicato da Sellerio. Con testi di Sergio Sergi, Paolo Franchi, Giuseppe Ceretti, Valeria Marchionne, Gian Luca Corradi, Daniele Pugliese e un articolo di Emanuele Macaluso.
20,00

Il Toscano 2020 Il calendario giornaliero della Toscana

Il Toscano 2020 Il calendario giornaliero della Toscana

Gian Luca Corradi

Prodotto: Calendario

editore: AGC

anno edizione: 2019

Storia "minima" della Toscana e dei suoi misteri in 366 giorni, con avvenimenti, tradizioni, personaggi, curiosità e modi di dire.
12,90

Alle origini della sanità pubblica. I riformisti e la medicina sociale

Alle origini della sanità pubblica. I riformisti e la medicina sociale

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pozzo di Micene

anno edizione: 2019

pagine: 152

In occasione della ricorrenza del 40° anniversario della riforma che nel 1978 portò alla nascita del Sistema Sanitario Nazionale italiano, considerato ancor oggi fra i migliori in Europa, esce questo volume, che inaugura la collana della Piccola Biblioteca del Riformismo socialista e ricostruisce la "preistoria" del sistema sanitario dall'Italia liberale al fascismo. Fu allora che la medicina sociale, i medici socialisti e i socialisti riformisti spesero le loro energie per creare le premesse di un sistema di assistenza in grado di affrontare le problematiche sociali relative alle malattie e agli infortuni legati al lavoro, al disagio sociale e alla vecchiaia. In forma di schede agili troverete le biografie di alcuni tra i più grandi protagonisti del riformismo socialista. Introduzione di Zeffiro Ciuffoletti.
15,00

W W W W. Wars of worlds of Wells and Welles

W W W W. Wars of worlds of Wells and Welles

Herbert George Wells

Libro: Libro in brossura

editore: Tessere

anno edizione: 2019

pagine: 220

Il romanzo "La guerra dei mondi" di H. G. Wells del 1897 e il suo adattamento radiofonico di Orson Welles del 1938. Il mito dei marziani e la paura dell'alieno nell'era delle fake news. In appendice, le immagini della "Guerra dei mondi".
18,00

Toscani. Un cigar de passion

Toscani. Un cigar de passion

Alberto Abruzzese, Gian Luca Corradi, Carlo Cresti

Libro: Copertina morbida

editore: Alinari IDEA

anno edizione: 2004

pagine: 240

59,00

Il giornalismo, il giornalista. Scritti, articoli, lettere del fondatore de «l’Unità»

Il giornalismo, il giornalista. Scritti, articoli, lettere del fondatore de «l’Unità»

Antonio Gramsci

Libro: Libro in brossura

editore: Tessere

anno edizione: 2017

pagine: 320

Gli scritti nei "Quaderni" sul giornalismo, gli articoli su "l'Avanti!", "L'Ordine Nuovo", "La Città futura", "l'Unità" e le lettere prima e dopo la carcerazione del pensatore che ha fondato il Partito comunista italiano. Prefazione di Luciano Canfora, Postfazione di Giorgio Frasca Polara.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.