Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

AGC

Diario semiserio di una malattia seria

Diario semiserio di una malattia seria

Denise Barbano

Libro: Libro in brossura

editore: AGC

anno edizione: 2025

pagine: 80

Quando Denise scopre di avere un tumore al seno, la sua vita prende una piega inaspettata. Questo libro, scritto con leggerezza e profondità, racconta il viaggio di un anno tra diagnosi, cure e rinascita. Con un tono ironico e mai banale, Denise ci accompagna attraverso le sue esperienze: dall'abbracciare nuove passioni come la vela e la cucina macrobiotica, al riscoprire il valore del tempo, del camminare e delle relazioni umane. Un racconto autentico e pieno di vita, dove le paure si intrecciano alla forza d'animo, e dove anche i momenti difficili si trasformano in opportunità di crescita. Con episodi divertenti, riflessioni toccanti e uno sguardo sempre rivolto alla speranza, Denise ci invita a vedere la malattia come una scuola di vita. "Questo non è un libro di medicina o di risposte, ma una cassetta degli attrezzi per affrontare il tumore e, perché no, la vita stessa." Un libro che farà sorridere, riflettere e, forse, vedere con occhi nuovi le sfide che ci mette davanti il destino.
10,00

Lucignano. Un borgo toscano della Valdichiana

Lucignano. Un borgo toscano della Valdichiana

Valentino Minocchi

Libro

editore: AGC

anno edizione: 2025

pagine: 180

Un viaggio nel cuore della Valdichiana, tra storia, arte e memoria collettiva. Valentino Minocchi ci accompagna alla scoperta di Lucignano, borgo fortificato e strategico, scrigno di cultura e bellezza, narrandone con rigore e passione le vicende, dalle origini etrusche fino all'età moderna. Attraverso documenti inediti, aneddoti, ricerche archivistiche e testimonianze artistiche, l'autore ricostruisce secoli di trasformazioni: le battaglie medievali, la bonifica della valle, l'egemonia medicea, l'espansione agricola, fino alla nascita del Museo Comunale e alla rinascita culturale del borgo. Al centro, l'emblematica storia del celebre Albero della Vita, capolavoro di oreficeria e simbolo identitario di Lucignano. Un'opera che unisce rigore storico e sensibilità narrativa, rendendo omaggio a un luogo unico, in cui ogni pietra racconta una storia. Ideale per studiosi, curiosi e amanti della Toscana più autentica.
10,00

Storia di Puliciano. Le composite vicende di un'antica Comunità della Valdichiana nord orientale

Storia di Puliciano. Le composite vicende di un'antica Comunità della Valdichiana nord orientale

Moreno Massaini

Libro: Libro in brossura

editore: AGC

anno edizione: 2024

pagine: 620

L'autore, con linguaggio confidenziale ma rigoroso, ci guida attraverso la storia e la vita della Comunità di Puliciano, nel contesto allargato alle aree vicine. Inizia il viaggio con la preistoria, l'antico culto delle acque arrivato a oggi, poi gli insediamenti etruschi e romani. Seguono cristianesimo e medioevo, la chiesa di S. Lorenzo Martire del IX secolo, presso il futuro borgo fortificato e l'altra di S. Martino Vescovo di Tours, sorta nell'abitato del Poggio, poi traslata vicino alla prima. La Signoria dei Canonici della Cattedrale aretina su Puliciano (X-XV secolo), l'evento prodigioso del 1304 e la realizzazione dello Spedale nel 1310, hanno ampio rilievo. Il catasto del 1427 descrive i nuclei familiari, le abitazioni e i prodotti agricoli. Le trasformazioni del paesaggio agrario avvenute con la ricca famiglia Capponi di Firenze. Il Rinascimento che ha lasciato importanti esempi artistici e architettonici ha degno rilievo. È descritta la singolare Repubblica dei Contadini, di cui fa parte Puliciano. Ad Angelo Tavanti, il più grande pulicianese di tutti i tempi, coinvolto ad alto livello nel Governo Granducale (1746-1781), è dedicato un paragrafo. Si racconta la ribellione dei pulicianesi nella prima fase del risorgimento, terminata con l'occupazione militare del paese. Poi i Capponi, i Chigi,i Canonici di Siena, i Barbolani di Montauto. Ampio spazio all'Italia unita che porta la ferrovia, la scuola elementare, il cimitero e la nuova chiesa. Dopo la richiesta fallita di comune a Rigutino (1903), si attraversano le due guerre mondiali, con dovizia di particolari sulla seconda, arrivando poi all'anno 2000. Vista la dislocazione del territorio, troviamo pure la storia della bonifica della Valdichiana dal '300 al '900.
28,00

'l toscanaccio. La Toscana giorno per giorno 2025

'l toscanaccio. La Toscana giorno per giorno 2025

Elda Landi

Prodotto: Calendario

editore: AGC

anno edizione: 2024

pagine: 368

Storia e folklore della regione Toscana Da Pontremoli a Capalbio, da Sestino alla Gorgona, curiosità, piatti e personaggi tutti detti toscani, tutta roba "bona". 368 fogli di toscanità.
14,90

I'Fiorentino 2025

I'Fiorentino 2025

Giselda Landi

Libro: Libro in brossura

editore: AGC

anno edizione: 2024

pagine: 368

Firenze giorno per giorno - Storia e folklore di Firenze 365 pagine da sfogliare su Firenze con avvenimenti e personaggi, tradizioni, ricette, curiosità e modi di dire.
14,90

Una stella di nome Gabriele

Una stella di nome Gabriele

Marina Martinelli

Libro: Libro in brossura

editore: AGC

anno edizione: 2024

pagine: 180

Un puzzle di pensieri per tenere viva tanta bellezza fatta ragazzo.
12,00

Col grido tra i denti 1915-1919

Col grido tra i denti 1915-1919

Giselda Landi

Libro: Libro in brossura

editore: AGC

anno edizione: 2024

pagine: 336

20,00

Il Fiorino. Firenze ogni giorno. I' Fiorentino. Libro-agenda 2025

Il Fiorino. Firenze ogni giorno. I' Fiorentino. Libro-agenda 2025

Luigi De Concilio

Prodotto: Agenda o diario

editore: AGC

anno edizione: 2024

pagine: 384

Il Fiorino 2025 è un Libro-Agenda dedicato alla città di Firenze e ai suoi protagonisti storici, come Dante, Lorenzo il Magnifico, Michelangelo, ma anche figure adottate dalla città come Leonardo, Vasari e Galileo Galilei. Attraverso 365 giorni, offre l'opportunità di scoprire aneddoti, curiosità e storie legate a monumenti, palazzi e opere d'arte che definiscono la grandezza artistica della città. È più di una semplice agenda: è un viaggio in una Firenze nascosta, quella dell'arte e delle leggende, che non basta vedere, ma che si deve "notare e annotare".
15,00

Sorridere nonostante tutto

Sorridere nonostante tutto

Marina Martinelli

Libro: Libro in brossura

editore: AGC

anno edizione: 2024

pagine: 100

«Vi avverto che la mia storia è di quelle che fanno tenere il fazzoletto alla mano, ma non intendo essere "piagnucolosa", perché queste mie vicende di vita ci penseranno da sole a far sì che chi mi legge possa emozionarsi, ed io non ne rincarerò certo la dose, perché mi sembra davvero sufficiente ciò che mi è toccato di vivere». Vera
12,00

Casentino da scoprire. Angoli segreti e curiosi raccontati dai tipi di «CasentinoPiù» e fotografati da «Casentino selvaggio». Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 3

Casentino da scoprire. Angoli segreti e curiosi raccontati dai tipi di «CasentinoPiù» e fotografati da «Casentino selvaggio». Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 3

Christian Bigiarini, Roberta Fabbrini, Rossana Farini

Libro: Libro in brossura

editore: AGC

anno edizione: 2024

pagine: 156

Passeggiate urbane ed escursioni in foresta alla scoperta di una valle magica. Con traduzione inglese a fianco.
8,00

Casentino on the road

Casentino on the road

Christian Bigiarini, Massimo Macconi

Libro: Libro in brossura

editore: AGC

anno edizione: 2024

pagine: 172

10,00

Stirella. Racconti di un'infanzia nel cuore del Casentino

Stirella. Racconti di un'infanzia nel cuore del Casentino

Graziella Ceccarelli

Libro: Libro in brossura

editore: AGC

anno edizione: 2024

pagine: 84

Dedicato al bambino che vive in ognuno di noi, che merita di essere ricordato sempre e preso per mano, perché ad ogni età possa ricondurci in quel luogo che non conosce pericolo né pregiudizio, pieno di fantasia e voglia di giocare
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.