Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gian Piero Quaglino

Pagine junghiane

Pagine junghiane

Gian Piero Quaglino

Libro: Libro in brossura

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2025

pagine: 408

Sono tre i temi che costituiscono altrettanti centri di interesse privilegiati: il tema del Sogno e il confronto con l’originaria impostazione freudiana nei suoi aspetti di maggiore distanza teorica e metodologica; il tema dell’Ombra, che viene esplorato soprattutto nell’ambito più specifico e innovativo del mondo delle organizzazioni e dei gruppi, evidenziando in particolare le questioni sottese all’esercizio della leadership e alla dinamica del conflitto; il tema dell’Individuazione come compito e traguardo di ogni vita orientata a ricercare la più autentica vocazione personale aldilà di ogni interferenza proveniente dalle pretese dell’Io così come dalle imposizioni contro-individuative proprie del contesto collettivo. In Appendice un contributo di carattere più propriamente autobiografico mette in luce i vari momenti che hanno rappresentato, per l’Autore, il cammino di adesione al pensiero e all’opera di Jung.
28,00

Scritti di formazione (1976-2006). Volume Vol. 4

Scritti di formazione (1976-2006). Volume Vol. 4

Gian Piero Quaglino

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 224

Da quarant'anni ormai, nel nostro paese, le vicende della formazione si intrecciano con le sfide dello sviluppo organizzativo. La formazione ha promosso e diffuso nuovi pensieri e nuovi modelli, ha orientato positivamente comportamenti e valori, ha influito su alcune decisioni strategiche orientate in particolare alla gestione delle risorse umane, alla promozione di nuove competenze, al sostegno dei percorsi di carriera. Questo quarto volume di Scritti di formazione raccoglie alcuni contributi che, pure in tempi diversi, condividono questa prospettiva di fondo: leggere, riflettere, interpretare le vicende organizzative guardando a ciò che esse possono rappresentare come nuove possibilità e opportunità di miglioramento e di crescita delle persone, come nuove occasioni non solo di apprendimento ma anche di crescita. In particolare, i contributi si focalizzano sulle tematiche della leadership e del cambiamento. Le questioni del cambiamento sono infatti centrali per ogni soluzione formativa che sappia realizzare il proposito di una formazione-intervento, ovvero di un'azione capace non solo di trasferire contenuti ma anche di operare una più profonda trasformazione nei modi di pensare e di fare, degli individui e delle organizzazioni sinergicamente.
24,00

A colazione da Jung

A colazione da Jung

Gian Piero Quaglino, Augusto Romano

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2006

pagine: VIII-164

Com'è che "ognuno può essere felice solo a modo suo"? Perché "non tutto si può né si deve guarire"? E davvero "chi fa sempre tutto bene finisce con l'annoiarsi"? Da questi e altri interrogativi, suscitati da esemplari citazioni junghiane, gli autori, come già nel precedente "A spasso con Jung", prendono spunto per divagazioni non accademiche suggerite non solo dalla psicologia ma anche da filosofia, letteratura, poesia, nonché dalla quotidianità. Qua e là si incontreranno lettere apocrife, interviste impossibili, personaggi inesistenti e vite immaginarie (così immaginarie, forse, da essere fin troppo reali). I brevi commenti che gli autori offrono alle citazioni scelte vogliono essere niente più che un esempio e un suggerimento per invogliare il lettore a procedere per proprio conto, sulla falsariga di un esercizio di meditazione volto a contrastare la banalità e il chiacchiericcio del nostro tempo.
11,50

Scritti di formazione (1991-2002). Volume Vol. 3

Scritti di formazione (1991-2002). Volume Vol. 3

Gian Piero Quaglino

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 224

Dieci contributi che trattano le principali questioni di teoria e di metodo con le quali la formazione si è trovata a confrontarsi nell'ultimo decennio. Tra i temi: le trasformazioni a cui è andata incontro la figura del formatore; l'apprendimento individuale e il sostegno ai percorsi di sviluppo personale attraverso il mentoring e il counselling; la complessità che il campo della formazione ha maturato nel corso degli anni '90, sia di scenari sia di problematiche, confrontandosi in particolare con la necessità di superare il confine tradizionale dell'aula e di ripensare le modalità di apprendimento individuale; l'autoformazione come percorso formativo rivolto alla crescita di sé.
27,50

Fare formazione. I fondamenti della formazione e i nuovi traguardi

Fare formazione. I fondamenti della formazione e i nuovi traguardi

Gian Piero Quaglino

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2005

pagine: XIII-246

"Fare formazione" è da anni uno dei testi di riferimento per tutti coloro che si sono avvicinati al campo delle attività formative, in un'ottica sia di studio sia di sviluppo professionale. Questa nuova edizione contiene una postfazione in forma di "manifesto per una nuova formazione" capace di reinterpretare bisogni e traguardi, in una prospettiva non solo di qualificazione professionale ma anche di sviluppo personale. Gian Piero Quaglino insegna Psicologia della formazione all'Università di Torino.
21,00

Scritti di formazione (1978-1998)

Scritti di formazione (1978-1998)

Gian Piero Quaglino

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 288

Il libro si rivolge a tutti coloro che sono interessati alle tematiche della formazione professionale e della formazione degli adulti, e raccoglie dieci contruibuti, la maggior parte pubblicata in varie occasioni tra il 1978 e il 1993, più due inediti recenti. Questo volume è dunque un'antologia di scritti che, ordinati cronologicamente, vogliono offrire una lettura longitudinale di un percorso di riflessione, ricerca e applicazione dedicato alla "formazione", testimoniando il continuo impegno a sviluppare circolarità tra teoria e pratica.
34,50

Gioco di squadra. Come un gruppo di lavoro può diventare una squadra eccellente

Gioco di squadra. Come un gruppo di lavoro può diventare una squadra eccellente

Gian Piero Quaglino, Claudio G. Cortese

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2003

pagine: IX-137

Quando un gruppo di lavoro riesce a esprimere accordo e collaborazione, avendo successo nei risultati che si prefigge, mostra di possedere la competenza del gioco di squadra. Ma benché i gruppi di lavoro nei diversi ambiti siano una realtà diffusa, non si può dire che tale competenza sia radicata e consolidata. Il volume si propone di offrire una riflessione su questo tema che da un lato focalizzi gli elementi in causa nelle situazioni in cui si tratta di costruire condivisione e consenso e dall'altro suggerisca regole e principi che rappresentino un riferimento di metodo nell'analisi dei problemi così come nella ricerca di soluzioni e nella presa di decisioni.
14,80

Voglia di fare. Motivati per crescere nell'organizzazione
25,50

Nel giardino di Jung

Nel giardino di Jung

Gian Piero Quaglino, Augusto Romano

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2010

pagine: 177

È proprio vero che "l'amore è sempre un problema, in qualsiasi età della vita di un uomo"? Perché "si fa di tutto, anche le cose più strane, pur di sfuggire alla propria anima"? E siamo certi che "chiunque prende la strada sicura è come se fosse morto"? Dopo i precedenti, e fortunati, "A spasso con Jung" (2005) e "A colazione da Jung" (2006), sono raccolte in questo libro nuove divagazioni, serie e semiserie, intorno a fulminanti citazioni junghiane, che catturano e danno da pensare, mettendo a fuoco desideri e paure dell'uomo contemporaneo. I commenti proposti dagli autori, di tono filosofico, letterario, psicologico, a seconda dei casi, invitano comunque il lettore a interrogarsi e a cercare altre possibili risposte.
12,00

Gruppo di lavoro, lavoro di gruppo
18,30

Modello del sogno
15,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.