Libri di Gianclaudio Civale
Descendit ad inferos. I graffiti dei prigionieri dell'Inquisizione allo Steri di Palermo
Gianclaudio Civale
Libro: Copertina morbida
editore: Palermo University Press
anno edizione: 2018
pagine: 88
Guerrieri di Cristo. Inquisitori, gesuiti e soldati alla battaglia di Lepanto
Gianclaudio Civale
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2009
pagine: 215
La battaglia di Lepanto è stata oggetto di numerosi studi che ne ricostruiscono lo scenario politico, le fasi militari, gli esiti religiosi e culturali sul mondo europeo. È però rimasta del tutto ignorata la presenza, nella flotta della Santa Lega, d'un giudice dipendente dall'Inquisizione di Spagna - una sorta d'inquietante commissario politico "ante litteram". Con una minuziosa ricerca svolta nei maggiori archivi europei, Civale è riuscito a rintracciare un consistente corpus documentario relativo a questo peculiare tribunale di fede. L'attività dell'inquisizione "de la armada" è ricondotta all'interno di un più ampio ventaglio d'iniziative intraprese dalle gerarchie cattoliche per la promozione di un nuovo modello di "soldato christiano" e continuamente collocata entro un affresco, ampio ed emozionante, di quel celebre evento.
«Con decreto y disimulaciòn». Inquisizione ed eresia nella Siviglia del secolo XVI
Gianclaudio Civale
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2008
pagine: 304
Lo specchio oscuro. Enigmi, inganni e ossessioni della storia
Javier Sierra
Libro: Libro rilegato
editore: Longanesi
anno edizione: 2011
pagine: 336
È un cammino affascinante e ricco di mistero quello di chi percorre le pagine della Storia concentrando l'attenzione sulle pieghe nascoste, sui punti non segnalati sulle mappe. E sono proprio le "pieghe" della Storia, i suoi più grandi enigmi, l'oggetto d'indagine di questo libro. Possibile, ad esempio, che l'interpretazione di capolavori artistici come l'lliade e Las Meninas di Velazquez vada rivista in chiave astronomica? O che la figura di Gesù di Nazareth, così come ci è stata tramandata dal Nuovo Testamento, abbia tanti punti in comune con gli antichi testi egizi sul culto di Osiride? E quali misteri nascondono le piramidi azteche, le città sotterranee della Cappadocia, la cattedrale di Chartres? Qual è il significato dei simboli massonici impliciti nell'architettura di Washington o del Vaticano? La storia delle apparizioni di Fatima e del terzo segreto è stata raccontata fino in fondo? Muovendosi tra mito e realtà, religione e scienza, letteratura e archeologia, Javier Sierra ci regala il diario di un'avventura verso le radici perdute della nostra identità.