Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gianfranco Ravasi

Il prete giusto

Il prete giusto

Nuto Revelli

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2021

pagine: XXII-112

"Il prete giusto" è la storia di un uomo libero, don Raimondo Viale (1907-1984), costretto a una sfida impari e solitaria con gli eventi più aspri del Novecento. Abbandonato dalla Chiesa e malato, ha affidato a Nuto Revelli la memoria della sua vita. Sullo sfondo della campagna povera del Cuneese si snodano gli anni duri dell'infanzia, della Prima guerra mondiale, l'impegno nella parrocchia di Borgo San Dalmazzo fino allo scontro con i fascisti, le prediche coraggiose contro la guerra, l'imbarazzo della Chiesa, il confino. Poi, in un crescendo, i grandi drammi collettivi: l'8 settembre, le stragi naziste e fasciste, la persecuzione degli ebrei. E la scelta istintiva di schierarsi dalla parte giusta, con l'impegno prioritario, lui prete cattolico, di soccorrere le centinaia di ebrei in fuga dalla Francia. Salvando la testimonianza di don Viale, come ha scritto Corrado Stajano, Nuto Revelli ci offre «un libro amaro e appassionato. Ma anche un appello grave perché venga fatta un'azione di giustizia» da parte della Chiesa stessa. Introduzione di Gianfranco Ravasi.
11,00

Piedini nudi. Ricordi e canti sul mistero del Natale

Piedini nudi. Ricordi e canti sul mistero del Natale

Anna Maria Cànopi

Libro: Libro in brossura

editore: Interlinea

anno edizione: 2001

pagine: 56

Madre Anna Maria Canopi ha scritto appositamente per la collana "Nativitas" suggestive memorie, riflessioni e poesie dedicate al mistero del Natale, fin dal ricordo del primo presepe con il bacio sui piedini nudi della statuina di Gesù Bambino. Come scrive Gianfranco Ravasi nella presentazione: "La parola di madre Canopi dall'oasi della memoria e da quell'oasi del suo presente si rivolge all'umanità intera. Parla con amore e dolcezza ma anche con intensità e certezza a quella crisalide divina che è racchiusa nel bozzolo del mistero e che attende lo sbocciare del suo Natale".
10,00

Leggere la Bibbia nello Spirito. Ciclo di conferenze (Milano, Centro Culturale S. Fedele)

Leggere la Bibbia nello Spirito. Ciclo di conferenze (Milano, Centro Culturale S. Fedele)

Gianfranco Ravasi

Libro: Libro rilegato

editore: EDB

anno edizione: 1998

pagine: 120

Il volume propone una introduzione alla storia del rapporto tra Scrittura e comunità: per l'Antico Testamento fanno da guida il Libro di Neemia e i Salmi, che narrano l'esperienza della nascita del Giudaismo con la lettura collettiva del Pentateuco e altre modalità di interpretazione; per quanto riguarda il Nuovo Testamento, l'autore indica le origini di una lettura cristiana delle Scritture e gli ulteriori sviluppi dell'ermeneutica fino ai nostri giorni. Con ordine e chiarezza, Ravasi spiega i tanti approcci scientifici finora sperimentati nella lettura della Bibbia: il metodo storico-critico, retorico, narrativo, semiotico, estetico, sociologico, psicologico-psicoanalista, femminista. Ad essi affianca una disamina della tradizione della lettura sacra all'interno del cristianesimo: qui gli elementi caratterizzanti sono la distinzione tra senso letterale, spirituale, sensus plenior, e gli usi nella liturgia, catechesi e lectio divina.
12,50

La morte del messia. Dal Getsemani al sepolcro. Un commentario ai racconti della passione nei quattro vangeli

La morte del messia. Dal Getsemani al sepolcro. Un commentario ai racconti della passione nei quattro vangeli

Raymond E. Brown

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1999

pagine: 1824

«Il biblista R. Brown assume in quest'opera come linea di demarcazione del racconto della passione e morte di Gesù non l'ultima cena, ma la scena del Getsemani con Gesù orante sotto gli ulivi del podere oltre il torrente Cedron. Da quel momento egli procede orizzontalmente, cioè ricostruendo e vagliando ogni quadro con il contributo dei quattro evangelisti. Si ha così la possibilità di isolare in "sinossi" le variazioni del racconto e le coincidenze. Un racconto strutturato in quattro atti: la preghiera notturna e solitaria di Gesù nel Getsemani ove avviene il suo arresto; il processo giudaico; il processo romano; la crocifissione con la relativa sepoltura […]. In un periodo in cui alcuni rigettano con arroganza il metodo esegetico storico-critico considerandolo come un'arida esercitazione filologica che priva il testo sacro della sua trascendenza, Brown mostra sul campo quanto sia fecondo lo studio serio e severo delle parole per scoprire l'epifania della Parola […]. L'opera è un punto fermo imprescindibile di quelle pagine che ci narrano la storia di poche ore che hanno, però, inciso profondamente e indelebilmente nella vicenda dell'umanità».
118,00

Lettera ai Romani. Ciclo di conferenze (Milano, Centro culturale S. Fedele)

Lettera ai Romani. Ciclo di conferenze (Milano, Centro culturale S. Fedele)

Gianfranco Ravasi

Libro: Libro rilegato

editore: EDB

anno edizione: 1999

pagine: 120

Il volume propone le quattro conferenze, che commentano la Lettera ai Romani, tenute da mons. Ravasi al Centro culturale S. Fedele di Milano.
12,50

Gli atti degli Apostoli. All'origine del cristianesimo. Ciclo di conferenze (Milano, Centro culturale S. Fedele)

Gli atti degli Apostoli. All'origine del cristianesimo. Ciclo di conferenze (Milano, Centro culturale S. Fedele)

Gianfranco Ravasi

Libro: Libro rilegato

editore: EDB

anno edizione: 2000

pagine: 144

Sono pubblicate in questa collana i testi delle conferenze tenute al Centro culturale S. Fedele di Milano dal cardinale Gianfranco Ravasi. Il volume, riveduto dall'autore, è arricchito da brevi note per l'approfondimento e indicazioni bibliografiche.
12,50

Lettere ai Corinzi. Ciclo di conferenze (Milano, Centro culturale S. Fedele)

Lettere ai Corinzi. Ciclo di conferenze (Milano, Centro culturale S. Fedele)

Gianfranco Ravasi

Libro: Libro rilegato

editore: EDB

anno edizione: 2000

pagine: 144

Il volume propone i testi delle cinque conferenze che mons. Ravasi ha tenuto al Centro culturale S. Fedele di Milano e che commentano le Lettere ai Corinzi.
12,50

Il libro della Genesi. Ciclo di conferenze (Milano, Centro culturale S. Fedele). Volume Vol. 2

Il libro della Genesi. Ciclo di conferenze (Milano, Centro culturale S. Fedele). Volume Vol. 2

Gianfranco Ravasi

Libro: Libro rilegato

editore: EDB

anno edizione: 2000

pagine: 128

Pubblichiamo in questa collana i testi delle conferenze tenute al Centro culturale S. Fedele di Milano da mons. Ravasi, docente di S. Scrittura alla Facoltà teologica dell’Italia settentrionale. Il volume, riveduto dall’autore, è arricchito da brevi note per l’approfondimento e indicazioni bibliografiche.
12,50

Il libro della Genesi. Ciclo di conferenze (Milano, Centro culturale S. Fedele). Volume Vol. 1

Il libro della Genesi. Ciclo di conferenze (Milano, Centro culturale S. Fedele). Volume Vol. 1

Gianfranco Ravasi

Libro: Libro rilegato

editore: EDB

anno edizione: 2000

pagine: 144

Pubblichiamo in questa collana i testi delle conferenze tenute al Centro culturale S. Fedele di Milano da mons. Ravasi, docente di S. Scrittura alla Facoltà teologica dell'Italia settentrionale. Il volume, riveduto dall'autore, è arricchito da brevi note per l'approfondimento e indicazioni bibliografiche.
12,50

Deuteronomio e Levitico. Il sacro, le leggi, i riti

Deuteronomio e Levitico. Il sacro, le leggi, i riti

Gianfranco Ravasi

Libro: Libro rilegato

editore: EDB

anno edizione: 2000

pagine: 112

Gli ebrei hanno scritto il libro del Levitico, che all'uomo moderno sembra così noioso e arido, con le proprie sofferenze, perché nulla andasse perduto di ciò che essi erano, malgrado l'esilio di Babilonia. Dal canto suo, Deuteronomio è un libro non molto perlustrato, seguito, letto con amore. In cinque conferenze, tenute al Centro culturale S. Fedele di Milano, il cardinal Ravasi introduce il lettore a due libri biblici di non facile approccio.
12,50

Giubileo. Il Grande Sabato. Ciclo di conferenze (Milano, Centro Culturale S. Fedele)

Giubileo. Il Grande Sabato. Ciclo di conferenze (Milano, Centro Culturale S. Fedele)

Gianfranco Ravasi

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2000

pagine: 72

La celebrazione del Giubileo del 2000 comporta il rischio che molti si accontentino di curarne gli aspetti esteriori, le manifestazioni e le cerimonie. Per impedire che questo accada, occorre ritrovare le radici di una tradizione che si ancora nell'Antico testamento e appare indirettamente anche nel Nuovo. Con questo obiettivo, mons. Ravasi approfondisce in quattro dissertazioni il tema del Giubileo nella Bibbia e nel tempo della Chiesa.
9,90

Il mistero di Dio. Ciclo di conferenze (Milano, Centro culturale S. Fedele)

Il mistero di Dio. Ciclo di conferenze (Milano, Centro culturale S. Fedele)

Gianfranco Ravasi

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2001

pagine: 72

Una riflessione sul Dio della Bibbia è particolarmente ardua perché egli è presentato in moltissimi modi, nessuno in grado di esaurire la sua infinita ricchezza. Ancor più difficile è analizzare il mistero della Trinità nella Scrittura, soprattutto nell'Antico Testamento, in cui esplicitamente la Trinità non compare. Il sommario del libro: Il mistero di Dio nell'Antico testamento: la Parola; Il mistero di Dio nell'Antico Testamento: la Sapienza e lo Spirito; La Trinità nella teologia dei Vangeli; La Trinità nella teologia paolina.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.