Libri di Gianluca Martinelli
Governance dell'Intelligenza Artificiale. Applicare il nuovo Regolamento UE
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2025
pagine: 276
L'avvento dell'IA nella dimensione giuridica dell'impresa costituisce uno dei fenomeni più rilevanti del nostro tempo, richiedendo un'attenta riflessione sulle modalità di governo di questa tecnologia. Il Regolamento europeo sull'IA rappresenta il primo tentativo organico di disciplinare la materia, introducendo un articolato sistema di obblighi e responsabilità che investe trasversalmente l'attività d'impresa. L'opera analizza la nuova disciplina con particolare rigore metodologico e attenzione alla prassi, affrontando temi chiave quali: qualificazione e classificazione dei sistemi di IA; obblighi per fornitori e utilizzatori; trasparenza e documentazione; procedure di valutazione della conformità; sanzioni ed enforcement. L'opera, rivolgendosi tanto a professionisti del mondo legale e della compliance, quanto del risk management e della consulenza nel mondo IT, offre una disamina sistematica della nuova disciplina. La trattazione, orientata alla risoluzione delle questioni concrete poste dalla regolamentazione dell'IA, si caratterizza per un approccio interdisciplinare che valorizza il contributo di studiosi ed esperti provenienti sia dal mondo accademico sia dalla prassi professionale, con particolare attenzione all'esperienza maturata in realtà multinazionali, studi legali e ambito accademico.
Courmayeur. Croméyeuï. Le reine-Le regine. Ediz. italiana e inglese
Gioachino Gobbi
Libro: Libro rilegato
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2023
pagine: 288
Questo è il secondo volume del trittico Croméyeuï che Gioachino Gobbi ha “dipinto” in una trentina di “quadri” per narrare in maniera lieve le realtà, gli avvenimenti e le credenze che hanno caratterizzato la storia e l’evoluzione di un piccolo paese di montagna arrivato ad essere una delle mete più ambite del turismo mondiale. Qui racconta l’altra metà del cielo, quello delle donne: “le Reine” (le Regine in patois) perché non esiste un tempo, né un mondo, fatto di sole senza luna, di maschile senza femminile, di uomini senza donne. Proprio le donne hanno rappresentato una grande parte nella cultura della montagna. Si inizia con le Regine del cielo, poi con quelle della terra, Regine vere che hanno lasciato la loro impronta a Courmayeur. Da Notre Dame de la Guérison a Margherita prima regina d’Italia. “Sebben che siamo donne, paura non abbiamo” le prime alpiniste. Poi si parla di acqua e della medicina tradizionale, i rimedi e i guaritori “Non lo fo per piacer mio ma per dare figli a Dio”: il sesso. Poi “Buongiorno Signora maestra”: la scuola. La luna, la Regina della notte. La socializzazione femminile: la veillà e le paure storiche.
U'passarill. Vive, ride, ama
Sergio Bruno
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2022
pagine: 352
Sergio Bruno ha progettato e scritto questa originale biografia per raccontare la sua storia di vita: dall’infanzia in Puglia, all’età adulta in Piemonte, fino al successo sotto il Monte Bianco. Il libro ha lo scopo dichiarato di raccogliere fondi per finanziare in Valle d’Aosta l’acquisto e la gestione da parte delle istituzioni sanitarie di un esoscheletro (un robot a sensori) che consenta a Narcisa e ad altre persone con disabilità motorie, di camminare e sognare. Questo è un volume unico e particolare per chi lo ha scritto e per le finalità che persegue. L’autore - detto da bambino U’ Passarill, “il passerotto” - racconta in prima persona la sua storia interessante, appassionata ed emozionante. Una raccolta di episodi, di incontri e di immagini di famiglia - oltre a numerose testimonianze - che percorrono le tappe del suo originale viaggio da Foggia a Torino fino a Pré Saint Didier. Sergio, con la Locanda Bellevue affacciata sul Monte Bianco, è un albergatore e un ristoratore di successo, un testimonial della sua terra di origine, la Puglia, e di quella alpina che lo ha adottato.
Croméyeuï Mon Blan. Ediz. italiana e inglese
Gioachino Gobbi
Libro: Libro rilegato
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2022
pagine: 288
Questo libro è una raccolta di testi curiosi e di immagini deliziose che Gioachino Gobbi ha composto con entusiasmo e passione: “come un nonno che pensa di tramandarle ai nipoti”. “Ho avuto la fortuna di vivere nel momento in cui il paese si è aperto al mondo. Ognuno dei 36 capitoli è un originale “quadro” che accompagna il lettore a conoscere Courmayeur tra argomenti noti ed altri particolari, originali ed inediti. “Un quadro racconta le tre montagne più significative, il Monte Bianco, il Dente del Gigante, Les Grandes Jorasses. Un altro quadro tre personaggi speciali, Luigi Amedeo di Savoia duca degli Abruzzi, Paul Helbronner, Toni Gobbi”. Il successivo racconta come le montagne sono state rappresentate nei secoli, a distanza di 80 anni le une dalle altre, nel 1853, nel 1932 e nel 2012. Poi un quadro riassume la storia socio-economica di Courmayeur, con i cambiamenti che risalirono dalle città negli ultimi tre secoli: le acque curative, l’alpinismo e lo sci. Scoprirete quanta creatività si possa trovare in argomenti inaspettati, il Dahu con le zampe asimmetriche, Guglielmo Tell a Planpinceux, l’Apocalisse al Pavillon nel 1960!
Courmayeur TOP 100. Ediz. italiana e inglese
Gianluca Martinelli
Libro: Libro rilegato
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2018
pagine: 368
Le 100 esperienze che non potete perdere.
Valle d'Aosta Top 100. Le 100 esperienze che non potete perdere. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2019
pagine: 400
Le esperienze, i luoghi, le attività più interessanti ed esclusive che un ospite non si può perdere quando visita questa località. Food, taste, wine, travel.