Libri di Gianluigi Spini
Il rogo di Stazzema
Annalisa Strada, Gianluigi Spini
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2023
pagine: 160
Il 12 agosto del 1944, a Sant'Anna di Stazzema, 560 civili furono uccisi dai nazisti. Il piccolo Lapo e la sua famiglia, che vivevano in paese ed erano fuggiti sulle Alpi Apuane alle prime ore dell'alba, scamparono all'eccidio, ma ebbero la sfortuna di incontrare sulla loro strada un soldato tedesco... Età di lettura: da 9 anni.
Giochi di prestigio per piccoli maghi, fate e streghe
Annalisa Strada, Gianluigi Spini
Libro
editore: De Vecchi
anno edizione: 2002
pagine: 96
Uno per tutti, tutti per uno!
Annalisa Strada, Gianluigi Spini
Libro: Libro in brossura
editore: VITREND
anno edizione: 2022
pagine: 158
Il riscatto sociale degli ultimi attraverso la storia di don Lorenzo Guetti. «“Nato contadino e sempre vissuto tra contadini provai le loro miserie, conobbi le loro croci e vessazioni, indovinai i loro bisogni e cercai di aiutarli!”. Don Lorenzo Guetti è stato un uomo di azione che ha dedicato la sua vita ad un obiettivo ambizioso: il riscatto sociale degli ultimi. Partendo dall’ascolto dei bisogni della sua gente, Guetti ha lavorato sodo per permettere alla comunità in cui operava di emanciparsi e la cooperazione rappresenta lo strumento di riscatto più importante che ha messo in opera» (Dalla prefazione di Giancarlo Bregantini). Età di lettura: da 6 anni.
I ragazzi di Villa Emma
Annalisa Strada, Gianluigi Spini
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2018
pagine: 124
Luglio 1942: alla stazione di Nonantola un gruppo di ragazzi scende spaesato da un treno proveniente dall'Europa orientale. Sono ebrei in fuga dalla guerra e dalla deportazione nazista. In cerca di salvezza, hanno lasciato genitori e amici per affrontare un viaggio pericoloso e pieno di difficoltà. Il loro futuro dipenderà dal coraggio e dall'intraprendenza di un intero paese. Età di lettura: da 9 anni.
1861. Un'avventura italiana
Annalisa Strada, Gianluigi Spini
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2011
pagine: 232
17 marzo 1861: a Torino Vittorio Emanuele II viene proclamato re d'Italia e questa data diventa il punto di partenza di una storia nuova, quella appunto dell'Italia unita. C'è però una storia precedente a questa data ed è una storia di coraggio, di sacrificio, di rischi che ha attraversato la penisola da Nord a Sud, da Est a Ovest ed è la storia del Risorgimento italiano; la storia di un popolo che ha combattuto fino al sacrificio della vita per la libertà. Raccontare questa storia ai giovanissimi è l'obiettivo di questo volume che rielabora in forma di romanzo, la storia dei moti rivoluzionari che hanno portato all'unità d'Italia. Nella casa del principe Fabrizio Salina, il Gattopardo, Giuseppe, figlio della sarta di casa Salina, ascolta, nascosto da una tenda, notizie relative ai garibaldini sbarcati sull'isola. Giuseppe vuole ritrovare suo padre, un mazziniano rifugiato a Milano perché ricercato dalla polizia dei Borboni; per questo decide di accodarsi alle truppe garibaldine che stanno risalendo la penisola. Condivide la vita dei soldati e scopre le diverse anime di questi moti rivoluzionari, non tutte e non sempre coerenti con i grandi ideali di libertà Alla fine, e non senza colpi di scena, i vari tasselli si ricomporranno e soprattutto Giuseppe sentirà di aver vissuto una pagina fondamentale della storia d'Italia. Una narrazione appassionante che ricostruisce con attenzione e rispetto una pagina essenziale della nostra storia nazionale. Età di lettura: da 8 anni.
I love Olimpiadi
Annalisa Strada, Gianluigi Spini
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2012
pagine: 176
L’hobby preferito di Tommaso è mangiare gelati. Il suo gelataio, Nereo, è proprio sotto casa e così niente di più facile che passare i pomeriggi seduto sulla panchina della gelateria, perché Tommaso è anche pigro! Nereo, il gelataio, ha un passato da atleta, ma è stato costretto da un incidente a rinunciare suo malgrado alle gare; gli parla spesso della nipote Tosca, che fa atletica, e pratica il mezzo fondo. Durante le vacanze Tommaso conosce Tosca, attivissima, che dedica il suo tempo agli allenamenti. Tommaso è folgorato dalla ragazza, ma lei neanche si accorge di lui, presa com’è dal fatto che andrà con le amiche della Polisportiva a Londra a vedere una giornata di gare olimpiche. Tommaso, spinto dal fascino di Tosca, inizia una trasformazione: da ragazzo-cuscino a ragazzo-in-movimento grazie alla complicità di Nereo (che capisce che lui si è innamorato) e che gli fa da guida. Gradualmente Tosca si accorge che Tommaso esiste, che Tommaso si impegna, che Tommaso ha una testa, che Tommaso non è affatto male. Età di lettura: da 6 anni.
La Resistenza dei sette fratelli Cervi
Annalisa Strada, Gianluigi Spini
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2018
pagine: 186
La storia dei fratelli Cervi prende avvio con la scelta del padre Alcide e di Aldo di lasciare la mezzadria per intraprendere una nuova vita da fittavoli. Una decisione nata dall'indomita ricerca della libertà e fortificata dalla certezza di aver acquisto, con uno studio autonomo e incessante, le conoscenze utili per far prosperare la terra. Soprattutto, questa scelta è il punto di partenza per dimostrare che può esistere un benessere condiviso che aiuti le masse – impoverite dalla Prima guerra mondiale e gravate dalla vessazione del regime fascista – a creare un mondo nuovo e più giusto. Una storia in cui le scelte di lavoro concretizzano le idee politiche e le rafforzano, man mano mettendo la famiglia Cervi al centro della lente d'ingrandimento di un regime che fa sempre più fatica a sostenersi e sfoga nella repressione sanguinosa i propri ultimi sussulti. I sette fratelli non si lasciano fermare nemmeno dal crescendo continuo di violenza: semmai, ne traggono forza e reagiscono con determinazione senza temere di affrontare, il 28 dicembre 1943, tutti insieme, il plotone d'esecuzione. Età di lettura: da 9 anni.
I racconti della Resistenza. Tre grandi storie per difendere la nostra libertà
Roberto Denti, Lia Levi, Annalisa Strada, Gianluigi Spini
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 432
Sullo sfondo buio della guerra brillano le eccezionali imprese che anche bambini e ragazzi si possono ritrovare a fronteggiare. Come gli amici di "Ancora un giorno", che nella Milano del coprifuoco e dei razionamenti fanno i messaggeri per la Resistenza. Come Riccardo, che in "Io ci sarò" percorre avventurosamente mezza Italia per ritrovare la sua famiglia, perseguitata in quanto ebrea, e si unisce ai partigiani. E come Lapo, che nella storia vera "Il rogo di Stazzema" è uno dei pochi sopravvissuti e può raccontare di come i nazisti hanno braccato sui monti e sterminato centinaia di persone inermi, sfollate nella "zona bianca" vicino a Lucca. Storie di coraggio e di solidarietà umana, perché la libertà va conquistata tutti assieme. Età di lettura: da 9 anni.
La casa del male
Annalisa Strada, Gianluigi Spini
Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2021
pagine: 192
Arturo ha quindici anni e un pensiero fisso in testa: dichiararsi a Liliana, la ragazza della porta accanto. Col pensiero di Liliana, Arturo non fa quasi più caso all'atmosfera cupa che si respira nelle vie di Milano. Del resto, è abituato alla guerra, agli aerei che sganciano i loro carichi mortali, alle cattive notizie dal fronte e alle estenuanti file per un tozzo di pane da dividere con la mamma e la sorella. Per Arturo questa è la normalità, e tenere un basso profilo è l'unico modo che ha per sopravvivere, a dispetto di quel che pensano i suoi amici: il ribelle Luciano, invischiato in ambienti antifascisti, e lo sprezzante Vittorio, camerata convinto. Arturo guarda Liliana e non vede nient'altro. Non vede la morte, non vede le torture, non vede la Villa Triste. Una casa in cui coloro che entrano difficilmente possono raccontarlo. Nella Milano di Arturo e Liliana, a volte, basta una parola, o un pensiero pronunciato ad alta voce per finire inghiottiti dalla casa, e lì, nemmeno tutto il coraggio del mondo può salvarti. Ma a quindici anni non ci si arrende, si è pronti a giocare la partita, anche se in palio c'è una vita. Con questo romanzo, Annalisa Strada e Gianluigi Spini portano alla luce uno degli episodi più crudi e terribili della Seconda guerra mondiale. Arturo e Liliana non sono realmente esistiti, ma i loro nomi racchiudono la storia di migliaia di giovani che, come loro, hanno vissuto l'orrore delle Ville Tristi sorte sul territorio italiano durante il conflitto. “Villa Triste” era una canzone d'amore un po' strappalacrime che ebbe un grande successo all'inizio degli anni '40. Poi arrivarono i mesi drammatici dell'occupazione nazista e quel nome — certe volte le parole seguono percorsi inaspettati — passò a indicare quei centri di tortura gestiti dai fascisti dove, per far confessare i partigiani arrestati, si consumarono con ferocia atrocità e torture di ogni genere. Una pagina poco nota e quasi dimenticata della nostra storia recente. Età di lettura: da 12 anni.
I ragazzi di Villa Emma. Ediz. ad alta leggibilità
Annalisa Strada, Gianluigi Spini
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 144
Luglio 1942: alla stazione di Nonantola un gruppo di ragazzi scende spaesato da un treno proveniente dall'Europa orientale. Sono ebrei in fuga dalla guerra e dalla deportazione nazista. In cerca di salvezza, hanno lasciato genitori e amici per affrontare un viaggio pericoloso e pieno di difficoltà. Il loro futuro dipenderà dal coraggio e dall'intraprendenza di un intero paese. Età di lettura: da 9 anni.
Restaurare i mobili
Gianluigi Spini
Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2006
pagine: 48
Il grande libro della casa. Tutto quello che dovremmo conoscere per muoverci con disinvoltura tra le quattro mura domestiche
Annalisa Strada, Clementina Coppini, Gianluigi Spini
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2000
pagine: 352
Volete sapere quali sono le attrezzature e gli accessori indispensabili in cucina, i principi organizzativi generali, gli alimenti di base da tenere sempre in casa, i trucchi relativi alla loro scelta e ottimizzazione e le procedure di conservazione? Siete curiosi di conoscere i metodi più efficaci per rendere "inoffensivo" l'odore del cavolfiore o per tagliare le cipolle evitando le lacrime? Ignorate i tempi di cottura dei cereali, i modi di conservazione del vino o i segreti di un buon caffè? Dovete apparecchiare la tavola per un'occasione speciale e non sapete da dove cominciare? Questo manuale intende rispondere a queste e molte altre domande, fornendo consigli per la conduzione della casa.