Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gianni Francesetti

La vita è un arcobaleno che include anche il nero

La vita è un arcobaleno che include anche il nero

Carmen Vázquez Bandín

Libro: Libro in brossura

editore: Giovanni Fioriti Editore

anno edizione: 2025

pagine: 196

Nel contesto sociale e culturale attuale, è fondamentale porre l'attenzione sui processi di elaborazione della perdita. Alcuni aspetti che caratterizzano il mondo in cui viviamo, come la frammentazione e la fluidità dei legami, la rapidità del vivere e la mancanza di rituali di passaggio, rendono difficoltosi i processi di assimilazione e, di conseguenza, quelli di formazione e crescita personale. Il lutto rappresenta un processo di assimilazione, in cui l'esperienza della perdita, con il tempo, viene affrontata e porta a una trasformazione dell'individuo. Tuttavia, questo percorso risulta complesso nella società odierna, poiché scarsamente supportato a livello culturale e sociale. Questo libro offre un punto di vista clinico per sostenere, all'interno di questa cornice contemporanea, coloro che affrontano una perdita o le conseguenze di lutti non elaborati. Molte delle sofferenze che incontriamo sono spesso il risultato di percorsi di assimilazione interrotti o mai iniziati in relazione a eventi di lutto vissuti. Eventi che, pur accaduti, non sono stati realmente integrati nel sé, cioè assimilati dalla personalità, né vissuti pienamente. Il volume raccoglie una serie di articoli sul tema del lutto e della sua elaborazione, evidenziando come sia un processo relazionale che non può essere ridotto alla dimensione individuale. Sottolinea, inoltre, l'importanza di essere adeguatamente preparati per accompagnare chi attraversa questo difficile percorso e mostra quanto possa essere straordinario riscoprire la pienezza della vita dopo aver attraversato i momenti più aridi e desolanti di questo cammino. Carmen Vàzquez Bandìn guida il lettore in un viaggio fatto di riflessioni profonde, indicazioni pratiche, esempi terapeutici e considerazioni di natura psicologica, sociale e culturale.
24,00

Fondamenti di psicopatologia fenomenologico-gestaltica: una introduzione leggera

Fondamenti di psicopatologia fenomenologico-gestaltica: una introduzione leggera

Gianni Francesetti

Libro

editore: Giovanni Fioriti Editore

anno edizione: 2020

Questo libro ci introduce ai fondamenti di un approccio nato dall’incontro fra la psicopatologia fenomenologica e la psicoterapia della Gestalt. Pur muovendo dalle basi teoriche – profonde e complesse – di queste prospettive, è strutturato in modo didattico e accessibile a partire dalle domande che l’autore ha ricevuto durante i seminari svolti in tutto il mondo negli ultimi vent’anni. I vari capitoli sono le risposte alle domande che gli allievi e i colleghi hanno posto all’autore. Questo percorso dà vita a un modo di comprendere la sofferenza psichica secondo un approccio fenomenologico e di campo. Da queste basi, emerge una lettura radicalmente relazionale sia dei modi in cui la sofferenza nasce, sia dei modi in cui la psicoterapia agisce. L’effetto di questa esplorazione impatta profondamente la clinica: la psicopatologia diventa lo studio delle forme dell’assenza e la psicoterapia diventa l’arte della presenza.
14,00

Attacchi di panico e postmodernità. La psicoterapia della Gestalt fra clinica e società

Attacchi di panico e postmodernità. La psicoterapia della Gestalt fra clinica e società

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 192

Perché sono così diffusi proprio oggi? C'è qualche rapporto tra questo sintomo e la società attuale? Cosa offre oggi la psicoterapia per affrontarli e risolverli? Il libro ruota attorno a queste domande, considerando gli attacchi di panico come espressione della storia personale e della storia tout court.
26,50

La psicoterapia della Gestalt nella pratica clinica. Dalla psicopatologia all'estetica del contatto

La psicoterapia della Gestalt nella pratica clinica. Dalla psicopatologia all'estetica del contatto

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 816

Questo libro è rivoluzionario nel suo sforzo di affrontare il tema della psicopatologia da una prospettiva gestaltico-relazionale e offre una specifica visione gestaltica per comprendere la psicopatologia. Un encomiabile sforzo di allargare i concetti fondanti della teoria gestaltica relativi al funzionamento umano, per capire i pazienti seriamente disturbati e il funzionamento psicotico.
55,00

Il dolore e la bellezza. Atti del 3º Convegno della Società Italiana Psicoterapia Gestalt

Il dolore e la bellezza. Atti del 3º Convegno della Società Italiana Psicoterapia Gestalt

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2014

pagine: 352

Questo testo raccoglie i contributi del III Convegno della Società Italiana Psicoterapia Gestalt sul dolore e la bellezza. Siamo esposti, sovraesposti, alla bellezza oggettuale e al dolore visivamente rappresentato, ma proprio questa continua esposizione ci desensibilizza alla bellezza relazionale, al dolore vivo che trasforma, alla speranza che in questa trasformazione dimora. Gli autori che hanno contribuito a quest'opera leggono questa tendenza al torpore, all'anestesia, alla narcosi come tratto caratteristico dello sviluppo sociale attuale. Il convegno ha sottolineato una precisa visione della psicopatologia e della psicoterapia: la psicopatologia è assenza al confine di contatto, quindi anche anestesia e protezione dal dolore. La psicoterapia riapre i sentieri del sentire, dà dignità e dimora al dolore, ne rivela la bellezza e lo trasforma nell'arte del contatto tra terapeuta e paziente, tra l'organismo e il suo ambiente. I contributi raccolti in questo testo spaziano dalla psicopatologia e la clinica al dialogo politico, dalla riflessione teorica alla prospettiva sociale, dal confronto con l'arte alla prospettiva interculturale.
39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.