Libri di Gianni Letta
Il fascino di un paese straordinario
Gianni Gagliardo
Libro
editore: Rubbettino
anno edizione: 2025
pagine: 120
Gianni Gagliardo, da sempre in giro per il mondo, pioniere e ambasciatore del Made in Italy, ci racconta in questo libro come è percepita l’Italia all’estero. Ci spiega perché gli italiani devono essere consapevoli e orgogliosi di essere nati e di vivere nel più Bel Paese. Spesso l’abitudine alla bellezza offusca negli italiani l’amore che l’Italia meriterebbe. Prefazione di Gianni Letta.
L'arte della buona scrittura. Svilire il linguaggio limita la mente
Marino Collacciani
Libro: Libro in brossura
editore: Curcio
anno edizione: 2025
pagine: 124
Nato come guida per apprendisti scrittori e quale autentico atto d'amore per la lingua italiana, il libro prende corpo iniziando dall'imprescindibile necessità di far sempre ricorso alla «buona scrittura». Il pensiero può esprimersi in forma pienamente compiuta, esclusivamente attraverso la parola. E la parola, per non scomparire, vede nella scrittura il mezzo migliore. Di tale mezzo i social, sempre più invasivi, fanno larghissimo uso, ricorrendo, la maggior parte delle volte, a un linguaggio svilito. Una lingua «povera» che diviene inevitabilmente espressione di un pensiero «misero», privo di profondità e di senso critico. Esistono soluzioni a tale inarrestabile deriva dell'intelletto? La risposta è sì, purché si attui una vera «rivoluzione culturale», che parta dalla coscienza di ciascuno di noi e dalla consapevolezza che nell'era dell'IA il rischio è alto, non solo per l'espressione testuale, ma soprattutto per il ragionamento ineguagliabile e autentico che ci rende unici. Prefazione di Gianni Letta.
Dentro il film. 200 recensioni controcorrente
Francesco Cuoco
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 392
200 recensioni su film dalla tematica più svariata, dal film impegnato a quello leggero, dalla fantascienza alla storia, dal thriller al comico; 200 scritti che scavano in profondità, nel “messaggio” più o meno evidente, più o meno recondito della rappresentazione cinematografica; 200 riflessioni sulla vita e sul mondo che trovano spunto nella visione della pellicola, discutibili forse, sicuramente coraggiose, mai scontate o banali. Prefazione Gianni Letta.
Investire sul capitale immateriale per la crescita, la competitività e l’occupazione. Una nuova alleanza tra scuola, università, ricerca e impresa
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2024
pagine: 200
Il libro raccoglie contributi di esponenti del mondo della cultura e della scienza sul tema dell’importanza del capitale immateriale, della ricerca scientifica e dello sviluppo delle conoscenze come rimedio alle difficoltà che il Paese sta attraversando da ormai moltissimi anni. La politica è spesso concentrata a risolvere problemi che si creano nel brevissimo termine, ma – per rimanere interpreti principali del futuro e non semplici comparse – occorre fare scelte ambiziose che riguardano, soprattutto, i giovani e la loro crescita qualitativa, valutando gli effetti che esse avranno nel medio e lungo termine. Introduzione di Gianni Letta. Postfazione di Fabio Fabene. Contributi di,: M. Alì, M. Benedetto, F. Cinquepalmi, C. Costa, E. D’Alterio, A. Del Cimmuto, L. Lantero, M. Morcellini, E. Piccione e A. Andreoli, M. Rusconi.
Joseph Ratzinger Benedetto XVI. La ragione dell'uomo sulle tracce di Dio
Riccardo Pedrizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Cantagalli
anno edizione: 2024
pagine: 80
Nell'anniversario della morte l'autore ricorda Il papa teologo Benedetto XVI. Un Padre per tutti i cattolici del mondo, il più grande teologo di questo secolo, il filosofo che seppe sfidare la modernità utilizzando i suoi stessi strumenti; il difensore dei principi non negoziabili, colui che rivendicò sempre il ruolo pubblico del Cristianesimo, che seppe conciliare fede e ragione, che insistette sempre per il riconoscimento delle radici cristiane dell'Europa, che promosse con forza il dialogo tra le religione, salvaguardando l'identità del cattolicesimo. Il libro è un lavoro di approfondimento sull'eredità spirituale e culturale del grande Pontefice, ma anche un gesto di gratitudine della classe politica di ispirazione cristiana nei suoi confronti per i fondamentali che ha dato alla visione cattolica del mondo, anche dal punto di vista antropologico, rafforzando il ruolo di baricentro sociale della famiglia quale fondamento e stella polare della convivenza civile e dello sviluppo umano. Prefazione di Giovanni Battista Re. Introduzione di Gianni Letta. Postfazione di Giuseppe De Lucia Lumeno.
Una donna e il suo tempo
Ada Grecchi
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2023
pagine: 186
La testimonianza di Ada Grecchi è quella di una donna forte, tenace e coraggiosa che dal secondo dopoguerra è riuscita con difficoltà e determinazione a realizzarsi nel mondo del lavoro e nello stresso tempo a costruirsi una famiglia in un’epoca in cui l’ascensione sociale di una donna era un sogno. Milanese di origine, l’Autrice racconta la sua vita perfettamente inserita nelle trasformazioni sociali e culturali che hanno investito il nostro Paese nella seconda metà del secolo scorso: la ricostruzione del capoluogo lombardo dopo la guerra, l’università, le rivolte in piazza degli anni Settanta, la carriera in un’importante azienda di Stato, la politica, gli amici come Bettino Craxi e Valerio Onida, e naturalmente la famiglia. Prefazione di Gianni Letta.
Memorie di un ragioniere generale tra scena e retroscena
Andrea Monorchio, Luigi Tivelli
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2023
pagine: 150
Un Ragioniere Generale dello Stato di lungo corso, ancora oggi ricordato per l’autorevolezza, l’imparzialità e la stima trasversale di cui ha sempre goduto, Andrea Monorchio, incalzato dalle riflessioni e dagli spunti di un altro civil servant e scrittore di lungo corso, Luigi Tivelli, racconta un quarantennio di vita politica, istituzionale ed economica italiana. Ne risulta uno spaccato sobrio, ma rappresentato in modo plastico, indubbiamente utile ed interessante per i lettori. Un quadro in cui emerge in modo originale la caratteristica di vari presidenti del Consiglio e ministri del tesoro che si sono succeduti, accoppiato a un’analisi puntuale dei più significativi eventi della vita istituzionale ed economica del Paese. Andrea Monorchio, che non ha mai amato calcare troppo la scena e che ha sempre praticato un certo riserbo di fondo, illumina nel libro, incalzato da Tivelli, oltre agli aspetti significativi relativi agli anni vissuti in una posizione di assoluto rilievo, vari episodi e aneddoti delle vicende istituzionali ed economiche che aiutano a meglio comprendere i passaggi difficili e complessi vissuti dal nostro Paese nell’arco dell’ultimo quarantennio. Ne emerge un libro che è una piccola miniera di spunti, riflessioni e retroscena sulla storia e le vicende degli anni postbellici fino ai giorni nostri. Un libro per tutti, che riesce a raccontare in forma lineare, semplice e divulgativa anche le questioni e i passaggi più complessi della vita economica e istituzionale italiana.
Come goccia su una foglia. Lettere a mia madre
Tiziana Magnacca
Libro
editore: Nuova Gutemberg
anno edizione: 2023
pagine: 156
"Questo non è un libro come tanti, come quelli a sfondo autobiografico che molti personaggi pubblici pensano a un certo punto di scrivere per un bilancio delle cose fatte, e per un manifesto (spesso elettorale) delle cose da fare. No, questo è un libro fuori dell’ordinario, perché straordinaria è l’Autrice. C’è, sì, il racconto di una bella e lunga esperienza politico-amministrativa (Tiziana Magnacca è stata per 10 anni, sindaco di San Salvo), ma c’è soprattutto la testimonianza di come quella esperienza è stata affrontata e vissuta, nell’intreccio della dimensione pubblica con quella privata, personale, familiare, intima e di come l’una abbia influenzato e condizionato l’altra, illuminandosi a vicenda nella pienezza dell’impegno e di una dedizione davvero esemplare. Ma è anche un Diario dei sentimenti di una donna, figlia, madre, moglie, “che ce l’ha fatta”, che non si è arresa mai, e che i suoi talenti li ha saputi investire con intelligenza e lungimiranza, ma anche con tanta fatica, e con una tenacia tutta abruzzese, eroica." (dalla prefazione di Gianni Letta)
Spegnevano anche i fiordalisi. La bambina che guardava la guerra
Ada Grecchi
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 2019
pagine: 108
Una bambina si affaccia alla vita in una Milano umiliata, dolente e ferita dal fascismo, dalla guerra e dalle bombe. Nel microcosmo del condominio popolare di via Mompiani si incrociano storie di dolore e speranza, umanità e atrocità, coraggio e tradimento: la vita com'è, colta alla prova di uno dei momenti più cupi. Ma le macerie, fisiche e morali non travolgono Milano e Ada: la voglia di riscatto, l'ansia di futuro, la speranza nella democrazia imprimono una nuova svolta alla storia, anzi, alle tante storie che questo libro raccoglie, facendone fili di un ordito più ampio, che assume il valore di una testimonianza universale. Prefazione di Gianni Letta e postfazione di Carlo Sangalli.
La banca della gente. Lo straordinario percorso della Banca di Credito Cooperativo di Roma
Francesco Liberati
Libro: Libro rilegato
editore: Marsilio
anno edizione: 2019
pagine: 264
Fondata nel 1954 con un solo piccolo sportello nell’estrema periferia romana, la Bcc di Roma è diventata la maggiore banca di credito cooperativo d’Italia. Le tappe di questo straordinario percorso rivivono nella testimonianza di Francesco Liberati. Nelle vicende della Banca s’intrecciano storie di vita di persone semplici dell’Italia del secondo dopoguerra e di figure come Pietro Campilli ed Enzo Badioli, uomini che in modo diverso sono stati punti di riferimento della cooperazione di credito nel nostro Paese. Il racconto procede descrivendo il grande sviluppo della Banca dagli anni ottanta sino a oggi. Questo libro vuole essere anche un invito all’ottimismo in tempi difficili come i nostri, un’esortazione a impegnarsi e a non darsi per vinti, con la consapevolezza che il lavoro, fatto con serietà e capacità di visione, paga sempre. Prefazione di Gianni Letta. Postfazione di Alessandro Azzi.
Nostalgia milanese. L'anima e i protagonisti di una città che non c'è più
Ada Grecchi
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 2017
pagine: 142
"Milano, il lavoro, la politica, il sindacato, il socialismo, la condizione delle donne: attraverso le vicende della sua vita, Ada Grecchi ci offre la testimonianza appassionante di un'Italia che ha voluto, e ha saputo, cambiare e migliorare. Dalle radici contadine, alla tragedia del fascismo e della guerra, all'entusiasmo della ricostruzione, alle dure esperienze sindacali, al faticoso impegno per la parità femminile, alla passione politica e al servizio nelle istituzioni, scorre in queste pagine la testimonianza di un'Italia civile e di una vocazione riformista che hanno trovato in Milano l'espressione più efficace e compiuta. Milano assume quindi il ruolo di un autentico genius loci: non un semplice sfondo alle vicende narrate, ma il solo luogo, in Italia, dove le vicende narrate potevano aver luogo e da qui trascinare il cambiamento dell'Italia intera. Ada Grecchi può guardare al passato con nostalgia, ma nella consapevolezza di essere stata una cittadina esemplare e una delle protagoniste che hanno reso migliore l'Italia. Leggere questo libro è un modo per dirle grazie e per ricordare che la politica non è «casta», ma impegno, idee, visione, sacrifìcio e passione civile, da declinare giorno per giorno nelle responsabilità che a ciascuno sono affidate." (Salvatore Carrubba) Prefazione di Gianni Letta. Postfazione di Carlo Tognoli.
Nuovo manuale di comunicazione pubblica. Comunicare la PA. Teorie, tecniche e buone pratiche digitali e sociali
Sergio Talamo, Roberto Zarriello
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Doc. Giornalistica
anno edizione: 2022
pagine: 223
Come progettare, realizzare e gestire le politiche di comunicazione di un ufficio pubblico, da quello più alto a quello del più piccolo Comune, sono spiegati e approfonditi in questo Nuovo manuale di Comunicazione pubblica. Un lavoro ricco di dettagli e di esempi che fanno di questo Manuale un'opera essenziale per chiunque debba trasmettere professionalmente una Pubblica amministrazione. Un volume prezioso che nasce dall'esperienza sul campo di 37 professionisti che qui condividono teorie, tecniche e strumenti utilizzati e da utilizzare per portare la PA a comunicare con trasparenza ed efficacia con i propri pubblici: dal cittadino in primis alle altre istituzioni. Per descrivere l'importanza di quest'opera, non occorre altro che l'eloquenza dell'indice e della reputazione dei tanti professionisti, sapientemente coordinati dai due autori, che hanno contribuito, ognuno per il proprio settore di specializzazione, alla realizzazione di questo volume che ha l'ambizione di porsi oltre che come Manuale di riferimento in materia anche come fondamenta per la nuova normativa di settore, la cosiddetta Legge 151. Prefazioni di Gianni Letta e Mario Morcellini.