Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gianni Maritati

Ho avuto 10 più!

Ho avuto 10 più!

Nadia Tomasetta

Libro

editore: Masciulli Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 112

Prefazione di Gianni Maritati.
10,00

Biancaneve e i suoi fratelli

Biancaneve e i suoi fratelli

Gianni Maritati

Libro: Copertina rigida

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2007

pagine: 199

Molto più di una semplice storia del cinema d'animazione, questo è un viaggio nel mondo dell'immaginazione che, da Disney in poi, ha accompagnato l'infanzia e spesso anche l'età adulta di tanti spettatori. Il libro si divide in tre parti. Nella prima l'autore esplora i grandi temi che ispirano il mondo dell'animazione: la famiglia, l'amicizia, l'amore, la natura, la religione. Nella seconda parte svela il "dietro le quinte" di un film d'animazione, raccontando il passaggio dal disegno manuale alla computer grafica, la realizzazione dei film a tecnica mista, i trucchi e i segreti del doppiaggio. Inoltre, l'utile "Archivio cronologico della fantasia colorata", più di cento illustrazioni a colori e nutrite appendici con una messe di dati e di informazioni.
30,00

Apostolo della misericordia. La vita di Giovanni Muzi
12,00

Ho imparato a parlare il silenzio

Ho imparato a parlare il silenzio

Bice Sabatini

Libro: Libro in brossura

editore: Masciulli Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 102

Prefazione di Gianni Maritati.
12,00

Cristiani contro. I grandi «dissidenti» della letteratura italiana da Iacopone a Umberto Eco. Volume Vol. 1

Cristiani contro. I grandi «dissidenti» della letteratura italiana da Iacopone a Umberto Eco. Volume Vol. 1

Gianni Maritati

Libro

editore: Tau

anno edizione: 2017

pagine: 108

Tanti autori letterari hanno scritto “contro” la fede in Dio, l’appartenenza alla Chiesa Cattolica e la religione in genere, ma solo perché animati da un ideale “alto” di Dio, Chiesa e religione. Sono i “cristiani contro”. Rivivono in questo libro che ne fa una carrellata di ritratti essenziali e sorprendenti, ricchi di citazioni dalle loro opere, attraversando i secoli, le opere e gli stili della letteratura italiana: da Iacopone da Todi a Pier Paolo Pasolini, da Giovanni Boccaccio ad Alessandro Manzoni, da Ludovico Ariosto ad Antonio Fogazzaro, da Giuseppe Gioacchino Belli a Ignazio Silone e a padre David Maria Turoldo. Anche Giacomo Leopardi, Luigi Pirandello e Umberto Eco appartengono, metaforicamente, a questo percorso morale e letterario. I loro, sono ritratti di “cristiani senza Cristianesimo”, ma profondamente segnati dall’educazione cattolica e dalla cultura religiosa.
13,00

La teoria del quarto nonno. E altre idee per un millennio migliore
10,00

Azioni e prefazioni. In viaggio con i libri: 2002-2018

Azioni e prefazioni. In viaggio con i libri: 2002-2018

Gianni Maritati

Libro: Copertina morbida

editore: Cultura e Dintorni

anno edizione: 2018

pagine: 136

L'autore raccoglie in questo compendio i testi delle prefazioni, introduzioni e postfazioni dei numerosi libri di narrativa, poesia e saggistica curati nel corso degli ultimi sedici anni.
14,00

Il lato nascosto della luna

Il lato nascosto della luna

Pierluigi Califano

Libro: Libro in brossura

editore: Mreditori

anno edizione: 2019

pagine: 317

Un ispettore, una città magica, una serie di efferati delitti da risolvere. Un thriller nel quale il tragico presente si fonde con un passato che nasconde segreti inconfessabili. Gerardo Fogli, assistito da un'inattesa protagonista, alzerà il velo sottile sotto il quale scoprirà verità devastanti, i meandri più sconcertanti della mente umana. Quel lato nascosto che gli farà scoprire quella parte così celata e altrettanto palese degli esseri umani. L'amore può essere l'unico antidoto per il male che si respira in questo romanzo, quel simbolo di speranza e rinascita che può cancellare il dolore di vivere. Prefazione di Gianni Maritati.
15,00

Anatomia del vuoto

Anatomia del vuoto

Marco Onofrio

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2019

pagine: 88

Prefazione di Gianni Maritati.
13,00

Fiabe con le ali

Fiabe con le ali

Daniela Solarino

Libro: Libro in brossura

editore: Operaincerta Editore

anno edizione: 2025

pagine: 62

In un mondo dominato, quasi divorato dal consumo compulsivo delle immagini virtuali, tornare alle fiabe fa bene come le gocce di rugiada che si posano su un prato bruciato dal calore. Leggere per credere. Leggere questo libro, naturalmente. Fra le pagine l’autrice si muove lieve come le fate e saggia come i maghi, volando sicura tra Walt Disney e Hayao Miyazaki, i fratelli Grimm e l’Italo Calvino delle Fiabe italiane, Hans Christian Andersen e l’Oscar Wilde scrittore di racconti fantastici per i suoi figli. In questo libro, amorevolmente scritto per bambini e bambine di tutte le età, faremo molti incontri felici e sorprendenti con personaggi nati dalla fantasia dell’autrice come Lunellina, il Maghetto Nebbiolino, Fata Cespuglio, Chiomadirosa, il Grande Mago della Pioggia e dei Venti. E poi ci sono i folletti postini e i folletti pasticcieri. Senza dimenticare Cristiano, scrittore e libraio molto amato dai più piccoli. Leggere le fiabe come quelle di Daniela Solarino ha uno scopo semplice ma importantissimo: aprire il frigo dell’immaginazione, mangiarne grandi bocconi e non saziarsi mai di mangiarne, da soli o con gli altri. Prefazione di Gianni Maritati. Età di lettura: da 6 anni.
13,00

Fuori dal coro

Fuori dal coro

Alfonso Ottomana

Libro

editore: Masciulli Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 46

Prefazione di Gianni Maritati.
10,00

Piccoli mondi di carta

Piccoli mondi di carta

Gianni Maritati

Libro: Libro in brossura

editore: Masciulli Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 164

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.